Gli scienziati hanno scoperto il ruolo cruciale nel processo di ovulazione giocato da una piccola molecola di proteina presente nel cervello. È quanto riporta il “Journal of Neuroscience”, che pubblica i risultati di una ricerca condotta dall'Università di Otago, in Nuova Zelanda, e dall'Università di Cambridge, in Inghilterra.
“Siamo di fronte a una scoperta che rappresenta la possibile chiave per nuove terapie contro l’infertilità o lo sviluppo di nuove contraccettivi naturali - afferma Allian Herbison, coordinatore dello studio - La prima prova che il sistema di segnalazione nel cervello della kisspeptina, la proteina prodotta dal gene Kiss-1 già nota per innescare il risveglio degli ormoni sessuali nell’adolescenza, è essenziale per l’ovulazione negli adulti”.
Studiando le femmine dei topi, gli scienziati hanno trovato che la comunicazione tra la kisspeptina e il suo recettore ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55714 volte