Ictus cerebrale: italiani scoprono cellule riparatrici

Ictus_9531.jpg

Per la prima volta un gruppo di ricercatori italiani individua una concreta possibilità di rimediare alla perdita cellulare alla base di malattie neurodegenerative acute, quali l’ictus o il trauma cerebrale, e croniche, come la sclerosi multipla e il morbo di Alzheimer. La scoperta si basa sulla possibilità di sfruttare la capacità del cervello di auto-ripararsi reclutando cellule progenitrici immature, simili alle cellule staminali e ancora presenti nel cervello adulto, e “indirizzandole” a generare nuove cellule nervose.
Lo studio è stato coordinato dalla Professoressa Maria Pia Abbracchio, del Dipartimento di Scienze Farmacologiche dell’UniversitĂ  degli Studi di Milano e dal Professor Mauro Cimino dell’UniversitĂ  di Urbino, e ha coinvolto il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Milano, le UniversitĂ  di Pisa e di Torino, il Centro Cardiologico Monzino di Milano e il Centro Neurolesi ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords |

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237137 volte