Non serve misurare tante volte i livelli di emoglobina glicata (HbA1c). Secondo un nuovo studio apparso su Diabetes Research and Clinical Practice, infatti, basta una sola misurazione ogni anno, almeno nei soggetti che mostrano una glicemia stabile.
Sachiko Ohde, ricercatore della Graduate School of Public Health St. Luke's International University di Tokyo, commenta: «Secondo i nostri dati le attuali linee guida, che suggeriscono invece una cadenza semestrale, potrebbero contribuire a un eccesso diagnostico potenzialmente anche dannoso».
Allo studio hanno partecipato 1.066 soggetti tenuti in cura dal 2005 al 2014 in un ospedale giapponese. I volontari avevano meno di 75 anni ed erano affetti da diabete di tipo 2 con glicemia stabile. Dopo aver raggiunto la stabilità glicemica grazie ai trattamenti, i soggetti avevano misurato almeno due volte i valori di emoglobina ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293795 volte