Una dose intermedia dell’anticoagulante enoxaparina riduce la durata dell’ospedalizzazione nei pazienti Covid di oltre il 20% rispetto alla dose di profilassi, migliorando i sintomi in oltre il 65% dei casi.
Lo dicono i risultati preliminari dello studio INHIXACOVID19, il primo trial clinico approvato da Aifa nel 2020 sull'uso di eparina in pazienti Covid.
La sperimentazione aveva l’obiettivo di valutare la sicurezza e l’efficacia di enoxaparina somministrata a un dosaggio innovativo. Hanno partecipato 13 centri italiani e un totale di oltre 300 pazienti in stadio moderato-grave.
Hanno tutti ricevuto il biosimilare del farmaco per via sottocutanea in mono-somministrazione giornaliera. Un gruppo di 203 pazienti ha assunto la dose di profilassi, pari a 40 mg, mentre i restanti 101 hanno assunto dosi intermedie di 60, 80 0 100 mg in base al peso corporeo.
I dati mostrano la capacità ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294051 volte