Un’alimentazione sana ed equilibrata nei primi mesi della gravidanza ha l’effetto di ridurre le probabilità di insorgenza del diabete gestazionale. Lo dimostra uno studio pubblicato sullo European Journal of Nutrition da un team dell’Università di Turku, in Finlandia.
Il diabete gestazionale è strettamente correlato con l’eccesso di peso e può avere conseguenze anche gravi sulla salute del feto oltre che su quella della futura mamma. “C’è il rischio che il feto cresca troppo, con conseguenti difficoltà al momento del travaglio, il rischio che il neonato possa avere ipoglicemia o difficoltà di respirazione a causa di una insufficiente maturazione polmonare", precisa Agostino Consoli, presidente della Società Italiana di diabetologia (Sid). “Queste conseguenze si manifestano, complessivamente, nel 5-7% delle gravidanze con diabete gestazionale".
Lo studio si è servito dei dati di 351 ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294100 volte