Sembrano promettenti i risultati di un nuovo vaccino sviluppato per proteggere l'organismo dall'Hiv. Lo studio della Harvard Medical School ha raggiunto due traguardi ritenuti fondamentali, ovvero una buona risposta immunitaria in un gruppo di persone sane e la protezione in alcune scimmie colpite dal virus animale equivalente.
Il vaccino è “a mosaico”, ovvero contiene frammenti di diversi ceppi di virus provenienti da diverse parti del mondo, così da renderlo il più possibile universale.
I soggetti coinvolti sono stati circa 400, nei quali il vaccino ha dimostrato la capacità di stimolare la risposta immunitaria e l'assenza di effetti collaterali rilevanti. Allo stesso tempo, le scimmie trattate con il vaccino ed esposte all'equivalente dell'Hiv hanno mostrato un minor rischio di infezione pari al 64%.
Ora il vaccino verrà sperimentato su 2300 persone in varie zone dell'Africa ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244698 volte