Soffrire di insonnia aumenta le probabilità di un declino della memoria nei soggetti più anziani. A dirlo è un nuovo studio coordinato dal Canadian Sleep and Circadian Network di Montreal e pubblicato su Sleep.
Allo studio hanno partecipato oltre 26.000 persone fra i 45 e gli 85 anni. I ricercatori hanno messo a confronto le valutazioni auto-riferite del sonno con i risultati di una serie di test della memoria realizzati nel 2019 e poi di nuovo nel 2022.
Gli anziani che hanno riportato un peggioramento nella qualità del sonno avevano anche maggiori probabilità di soffrire di un declino della memoria. I disturbi del sonno sono stati associati al 22% di probabilità in più di peggioramento della memoria.
"Il deficit di memoria era specifico, poiché abbiamo esaminato altri domini delle funzioni cognitive come il multitasking e abbiamo trovato differenze solo nella memoria", riferisce ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237153 volte