Ipercolesterolemia, scoperto meccanismo chiave

La chiave del meccanismo molecolare è la proteina PCSK9

IPERCOLESTEROLEMIA, SCOPERTO MECCANISMO CHIAVE

Uno studio pubblicato su Molecular Medicine ha svelato i dettagli di un meccanismo molecolare che regola il colesterolo cattivo LDL. Alla base c'è il lavoro della proteina PCSK9, scoperta nel 2003 dal dott. Nabil G. Seidah, direttore dell'Unità di ricerca di biochimica neuroendocrina presso il Montreal Clinical Research Institute e professore all'Università di Montreal.
Il dott. Seidah è tra i firmatari di questo nuovo studio realizzato insieme alla dott.ssa Carole Fruchart Gaillard dell'Università Paris-Saclay e alla dott.ssa Lidia Ciccone dell'Università di Pisa.
L'implicazione di PCSK9 nella regolazione delle LDLc ha rappresentato un punto di svolta nello sviluppo di trattamenti più efficaci per l'ipercolesterolemia e le malattie cardiovascolari associate. I trattamenti attuali, che combinano statine con anticorpi monoclonali iniettati per via sottocutanea o siRNA diretti al fegato, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Notizie su: aterosclerosi, colesterolo, Ldl,

Notizie correlate


Cambiare l'esame sul colesterolo per capire meglio i rischi Cambiare l'esame sul colesterolo per capire meglio i rischi Approccio diverso per avere un quadro più chiaro sul profilo lipidico





Un farmaco rivoluzionario per il colesterolo Un farmaco rivoluzionario per il colesterolo La terapia prevede due sole somministrazioni all'anno





Il Natale fa esplodere il colesterolo Il Natale fa esplodere il colesterolo Impatto significativo sulla salute cardiovascolare a causa delle abbuffate





Nuovi approcci per l'ipercolesterolemia Nuovi approcci per l'ipercolesterolemia Fondamentale tenere a bada i valori del colesterolo





Oscillibacter fondamentali per regolare il colesterolo Oscillibacter fondamentali per regolare il colesterolo I batteri di questa famiglia sono associati a una riduzione dei livelli





Ipercolesterolemia, nuova strategia per spegnerla È possibile intervenire sul gene difettoso senza modificare il Dna





Colesterolo alto, gli steroli vegetali aiutano Effetto sinergico con la dieta mediterranea





Un eccesso di proteine favorisce l'aterosclerosi Il rischio della malattia aumenta con una dieta sbagliata





Le 5 strategie salva-cuore per le feste Le raccomandazioni dei cardiologi per tenere a bada il colesterolo





Le statine «leggere» sono più utili agli anziani I farmaci a intensità bassa-moderata mostrano più efficacia in questi soggetti





L'acido bempedoico per l'ipercolesterolemia Riduce significativamente il rischio di eventi cardiovascolari totali





Colesterolo alto: come combatterlo e prevenirlo Approcci alimentari e farmacologici





L'aterosclerosi e il rischio di infarto La malattia coronarica ostruttiva è pericolosa anche se asintomatica





Il sale ostruisce le arterie Il suo effetto è negativo anche se la pressione è normale





Il colesterolo va controllato fin da giovani Fondamentale creare un panel lipidico per valutare l'evoluzione dei valori





Ipercolesterolemia, scoperto meccanismo chiave La chiave del meccanismo molecolare è la proteina PCSK9





Un sonno irregolare favorisce l'aterosclerosi Condizione pericolosa che può causare ictus o infarto





Colesterolo, gli anti-PCSK9 funzionano Confermate efficacia e tollerabilità della terapia





Colesterolo buono? Dipende dall'etnia La protezione dal rischio cardiovascolare non sembra uguale per tutti