Un team americano ha messo a punto il primo biomarcatore specifico per la malattia di Creutzfeldt-Jakob sporadica (sCJD), ovvero la variante umana del morbo della mucca pazza. Il risultato è opera di ricercatori della Case Western Reserve University di Cleveland, nello stato dell'Ohio.
La ricerca, condotta da Neena Singh e dai suoi colleghi, ha rilevato l'alterazione in caso di malattia della trasferrina, una proteina che svolge la funzione di trasporto del ferro. I livelli di concentrazione della proteina nel liquido cerebrospinale dei pazienti affetti dal morbo della mucca pazza diminuiscono in maniera significativa molto tempo prima della comparsa dei sintomi, il che facilita la messa a punto di una diagnosi precoce.
La sperimentazione si è basata sulle analisi dei livelli di trasferrina (Tf) in 99 pazienti colpiti da sCJD fino a due anni prima della morte e di altri 74 che ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244746 volte