Scoperta proteina prionica supertossica

Stessi effetti del morbo della mucca pazza ma maggior tossicità

Un team di ricerca americano è autore di una scoperta importante quanto inquietante. I ricercatori dello Scripps Research Institute, in Florida, hanno infatti rivelato l'esistenza di una proteina prionica che produce lo stesso effetto neurodegenerativo del prione che causa il morbo della mucca pazza, ma con una tossicità dieci volte più alta.
Si tratta di una molecola proteica più piccola di altri prioni definiti oligomeri, ma molto più pericolosa. La ricerca, pubblicata su Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS), descrive le proprietà della molecola, che causa la morte dei neuroni per apoptosi - la morte cellulare programmata - e autofagia, ovvero l'autodistruzione delle varie componenti cellulari.
Lo studio dei ricercatori americani potrà rivelarsi utile soprattutto per comprendere più a fondo l'azione dei prioni in presenza del morbo di Creutzfeldt-Jakob, ma anche il ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: prione, proteina, mucca,

Notizie correlate


Una molecola per bloccare le malattie da prioni Duplice meccanismo d'azione per la molecola del gruppo delle porfirine





Mucca pazza, nelle urine sono visibili i prioni Nuovo test in grado di individuare i responsabili del morbo di Creutzfeldt-Jakob





Due test non invasivi per scoprire la mucca pazza Creutzfeldt-Jakob diagnosticabile anche in vita





La forma variante di Creutzfeldt-Jakob _______
Evidenziata un'elevata prevalenza di portatori asintomatici





Un laser per il morbo della mucca pazza Terapia utile forse anche per Alzheimer e Parkinson





Perdita di udito legata al morbo di Creutzfeldt-Jakob _______
Il disturbo legato all'insorgenza della malattia da prioni





Un marcatore per la diagnosi della Cjd La timosina beta 4 è la proteina che rivelerebbe la malattia





Scoperta proteina prionica supertossica Stessi effetti del morbo della mucca pazza ma maggior tossicità





Un marker per il morbo della mucca pazza _______
La variante umana della Creutzfeldt-Jakob svelata da un biomarcatore