Una molecola per bloccare le malattie da prioni

Duplice meccanismo d'azione per la molecola del gruppo delle porfirine

Uno studio, realizzato dall'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri in collaborazione con l'Ospedale San Raffaele e l'Università degli Studi dell'Insubria, ha identificato, in modelli sperimentali in vitro, una molecola in grado di bloccare la replicazione dei prioni, le proteine infettive responsabili di malattie neurodegenerative mortali, come la malattia di Creutzfeldt-Jakob e il morbo della mucca pazza. La molecola appartiene alla classe delle porfirine e sfrutta un duplice meccanismo d'azione, finora mai descritto, che la rende attiva contro tutti i tipi di prioni ed evita che possano diventare resistenti ai farmaci.
Le malattie da prioni (o encefalopatie spongiformi trasmissibili), sono malattie degenerative rare del sistema nervoso centrale che colpiscono l'uomo e altri mammiferi. Come suggerito dal nome, queste patologie sono causate dai prioni, cioè forme alterate della ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: prioni, molecola, proteina,

Notizie correlate


Una molecola per bloccare le malattie da prioni Duplice meccanismo d'azione per la molecola del gruppo delle porfirine





Mucca pazza, nelle urine sono visibili i prioni Nuovo test in grado di individuare i responsabili del morbo di Creutzfeldt-Jakob





Due test non invasivi per scoprire la mucca pazza Creutzfeldt-Jakob diagnosticabile anche in vita





La forma variante di Creutzfeldt-Jakob _______
Evidenziata un'elevata prevalenza di portatori asintomatici





Un laser per il morbo della mucca pazza Terapia utile forse anche per Alzheimer e Parkinson





Perdita di udito legata al morbo di Creutzfeldt-Jakob _______
Il disturbo legato all'insorgenza della malattia da prioni





Un marcatore per la diagnosi della Cjd La timosina beta 4 è la proteina che rivelerebbe la malattia





Scoperta proteina prionica supertossica Stessi effetti del morbo della mucca pazza ma maggior tossicità





Un marker per il morbo della mucca pazza _______
La variante umana della Creutzfeldt-Jakob svelata da un biomarcatore