Conoscere la malattia, comprenderla e seguire la sua evoluzione con il supporto di professionisti. È questo il modo per un genitore di affrontare efficacemente la piaga dei disturbi del comportamento alimentare (DCA) che ogni anno colpiscono circa 3 milioni di italiani, in gran parte adolescenti.
Ma gli abitanti del Bel paese che rapporto hanno con queste malattie? Ben 7 italiani su 10 (69%) dichiarano di non conoscere i rischi dei DCA e di non sapere come affrontare queste malattie e di conseguenza non riescono ad essere sempre una risorsa nel processo di guarigione, mettendo così a rischio la salute dei propri figli. Infatti, secondo i dati diffusi di recente dal Ministero della Salute, negli ultimi anni l'età di insorgenza dei disturbi alimentari si è abbassata: è possibile vedere già bambini di 10-11 anni soffrire di anoressia, anche se non mancano insorgenze in età adulta.
È ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244729 volte