|
ARTICOLI
TROVATI : 250
|
Risultati da 161 a 170 DI 250
|
05/07/2022 09:16:50 I consigli degli esperti per prepararsi alle vacanze |
Sorriso e viso in forma per l’estate
Finalmente ci avviciniamo alle vacanze estive, che devono essere spensierate e gioiose. Cresce il desiderio di rimettersi in forma per la prova costume. Dieta, sport e alimentazione anti-age consentono di rimettere in forma il corpo. E il viso? Ora che le mascherine sono riposte nei cassetti, valorizziamo il nostro sorriso e la luminosità del nostro viso. Parola degli esperti: la Dott.ssa Fiorella Donati - chirurgo plastico specializzata negli interventi su viso e corpo, primario della ... (Continua)
|
04/07/2022 16:40:00 Chi non riesce mostra un rischio raddoppiato di morte per qualsiasi causa |
10 secondi su una gamba, test predice il rischio di morte
Rimanere in piedi su una gamba sola per 10 secondi è un buon segno di salute dalla mezza età in poi. A sottolinearlo è uno studio della Clinimex Medicina do Exercício di Rio de Janeiro pubblicato sul British Journal of Sports Medicine. Chi non riesce a superare il test mostra un rischio quasi raddoppiato di morte per qualsiasi causa entro i prossimi 10 anni. All’analisi hanno partecipato 1.702 soggetti di età compresa fra 51 e 75 anni, due terzi dei quali erano uomini. I medici hanno ... (Continua)
|
04/07/2022 15:10:00 Una guida per salvaguardare l'efficacia dei medicinali con il caldo |
Come si conservano i farmaci
Conservare e trasportare i medicinali in modo corretto è fondamentale per garantirne l’integrità e quindi l’efficacia e la sicurezza. Questa buona prassi vale in special modo nella stagione estiva, quando le alte temperature, l’umidità, l’escursione termica possono deteriorare il principio attivo, alterarne le proprietà o favorire la crescita microbica nei contenitori in caso di esposizione prolungata a fonti di calore e irradiazione solare diretta (es. gli antibiotici, i farmaci adrenergici, ... (Continua)
|
04/07/2022 14:40:00 Le radiazioni ultraviolette non fanno male solo alla pelle |
Occhio ai raggi UV
Con l’arrivo delle prime giornate di sole, non vediamo l’ora di concederci un po' di relax in famiglia o con gli amici all’aria aperta, circondati dalle bellezze naturali dei paesaggi e delle spiagge in cui abbiamo prenotato le vacanze. Le nostre giornate sono scandite solo dall’illuminazione solare: al mare evitiamo di esporci al sole tra le 12 e le 15, quando fa più caldo, e in montagna beneficiamo del fresco dei prati verdi o dei boschi, sapendo che, se si vuole partire per ... (Continua)
|
04/07/2022 14:15:55 Un’interfaccia uomo-macchina gli consente di tagliare il cibo |
Oltre l’handicap: uomo paralizzato mangia da solo
Grazie a una nuova interfaccia sviluppata da ricercatori della Johns Hopkins University, un uomo paralizzato di 49 anni è riuscito a mangiare da solo. Il risultato è stato possibile grazie a dei bracci robotici collegati attraverso un’interfaccia cervello-macchina, che hanno consentito all’uomo di tagliare il cibo e portarlo alla bocca. “Abbiamo implementato una strategia collaborativa di controllo condiviso per manipolare e coordinare due arti protesici modulari”, si legge nello studio ... (Continua)
|
04/07/2022 11:30:00 All’orizzonte una nuova generazione di terapie |
Nuove linee guida per l’emocromatosi
È una patologia misteriosa l’emocromatosi, anche perché poco nota al grande pubblico, sebbene più diffusa di quanto si possa pensare. Nei Paesi del Nord Europa, dove è molto più frequente che al sud, la chiamano la maledizione Celtica. In passato ha colpito anche delle celebrities, del calibro di Beethoven; il decesso del grande compositore secondo alcuni sarebbe infatti da attribuire ad una una cirrosi epatica, determinata da un mix di emocromatosi e alcol. L’emocromatosi è una malattia ... (Continua)
|
04/07/2022 10:30:00 Migliora e preserva le funzioni cognitive |
Sclerosi multipla, efficace ozanimod
Ogni anno nel nostro Paese si registrano 3.600 nuove diagnosi di sclerosi multipla e le persone affette sono in totale circa 133mila, con una diffusione doppia nelle donne rispetto agli uomini. La forma recidivante-remittente rappresenta circa l’85% di tutti i casi e si distingue per l’alternanza di attacchi o recidive, dalla durata imprevedibile, caratterizzati dall’insorgenza di sintomi neurologici improvvisi e fasi di remissione completa o parziale. Una patologia, quindi, che mina seriamente ... (Continua)
|
04/07/2022 10:00:00 Trattamento prenatale per la rara malattia congenita |
Una terapia per la XLHED
La Fondazione EspeRare e il Gruppo Pierre Fabre hanno annunciato che il primo paziente dello studio clinico EDELIFE ha ricevuto le tre fasi di iniezione come previsto. Lo studio cardine è il primo nel suo genere, dato che il trattamento viene somministrato al bambino affetto da XLHED (displasia ectodermica ipoidrotica X-linked) mentre si trova ancora nell'utero. Lo studio intende confermare l'efficacia e la sicurezza dell'ER004 somministrata come trattamento prenatale ai bambini maschi affetti ... (Continua)
|
04/07/2022 Il virus interferisce con la segnalazione dell’insulina nell’organismo |
Diabete e Covid-19, una relazione pericolosa
Diversi studi hanno già indagato il rapporto fra Covid-19 e diabete. Ora una ricerca dell’Università di Osaka pubblicata su Metabolism rivela che il virus ha la capacità di innescare la malattia interferendo con la segnalazione dell’insulina nell’organismo. L’infezione, infatti, attiverebbe il gene IRF1 che codifica il fattore regolatore dell’interferone 1 alterando le vie di segnalazione dell'insulina e dell'IGF-1 nel polmone, nel fegato, nel tessuto adiposo e nelle cellule ... (Continua)
|
01/07/2022 17:00:00 Le terapie per non rinunciare alla sessualità |
Disturbi urinari, problemi di eiaculazione per 1 uomo su 2
“Un uomo su due con disturbi urinari ha anche problemi eiaculatori. E chiede all’urologo di risolvere i cosiddetti LUTS (Lower Urinary Tract Symptoms), ma anche di preservare le funzioni sessuali, a partire dall’erezione”. A raccontare tale cambiamento di scenario, il Prof. Mauro Gacci (Docente di Chirurgia urologica mini-invasiva, robotica e dei trapianti renali, Azienda Ospedaliera Universitaria “Careggi” di Firenze e membro del “Comitato Linee Guida Europee per la cura e lo studio della ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25
|