• Analisi cliniche
  • Andrologia
  • Balbuzie
  • Cardiologia
  • Chirurgia.it
  • Dermatologia
  • Diabete
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia
  • Flebologia
  • Gastroenterologia
  • Genetica
  • Geriatria
  • Ginecologia
  • Gravidanza
  • Handicap
  • Malattie infettive
  • Malattie renali
  • Medicine naturali
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Orecchie e gola
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Sclerosi
  • Trapianti
  • Tumori
  • Urologia
  • Viaggi
  • ARTICOLI TROVATI : 250

    Risultati da 1 a 10 DI 250

    24/03/2023 11:14:00 Reazioni ai pollini anche in chi di solito non ne soffre

    Boom di allergie, consigli per mitigare i sintomi
    Allergici che in realtà non sono tali. Secondo uno studio del Max Planck Institute for Chemistry di Mainz e dello University Medical Center dell'Università Johannes Gutenberg, addirittura 1 soggetto su 3, nonostante i classici sintomi come rinite, tosse e asma, non sarebbe veramente allergico, ma soffrirebbe a causa dell’esposizione all’inquinamento ambientale.
    Lo studio, pubblicato su Frontier Allergy, dimostra che il polline riesce a catturare e trasportare gli inquinanti atmosferici come ... (Continua)

    23/03/2023 Focolai di un nuovo ceppo di H5N1 fra gli animali

    Influenza aviaria, il salto di specie ancora non c'è
    Nonostante tre casi umani di influenza H5N1 e una bimba deceduta in Cambogia, la possibilità che il virus dell’aviaria colpisca l’uomo non può essere ancora considerata una certezza. Ad affermarlo è un gruppo di ricercatori italiani, autori di uno studio prossimo alla pubblicazione sulla rivista Pathogen and Global Health. A coordinarli Fabio Scarpa, genetista del dipartimento di medicina veterinaria dell’Università di Sassari. Gli scienziati hanno ricostruito l’andamento dei casi di infezione: ... (Continua)

    22/03/2023 11:00:00 Risultato acquisito in diversi pazienti

    Hiv, un trapianto di staminali lo cancella
    Un paziente di 53 anni affetto da Hiv è guarito dopo aver ricevuto un trapianto di cellule staminali. Il caso è stato descritto sulle pagine di Nature Medicine e si aggiunge a quelli già noti come il paziente di Berlino e i pazienti di Boston.
    In questo caso, il paziente è di Dusseldorf, in Germania, e il suo caso inizia nel 2008, quando gli viene diagnosticato l’Hiv. Il paziente è stato sottoposto a cure antiretrovirali per tenere a bada il virus.
    L’anno dopo gli è stata diagnosticata ... (Continua)

    21/03/2023 09:30:04 Obesità infantile associata al rischio di insorgenza di diabete

    Obesi da bambini, diabetici da adulti
    Un nuovo studio pubblicato su Diabetologia evidenzia il legame esistente fra l’obesità infantile e il rischio di insorgenza del diabete da adulti.
    La ricerca è stata coordinata da Sofia Carlson del Karolinska Institutet di Stoccolma e mostra l’aumento del rischio di 4 dei 5 nuovi sottotipi di diabete dell’adulto.
    «In sintesi, l'adiposità infantile è un fattore di rischio non solo per il diabete dell'adulto caratterizzato da obesità o ... (Continua)

    16/03/2023 14:50:00 Tasso di insorgenza fra i più alti al mondo

    Celiachia, crescono i casi in Italia
    1 bambino su 60 in Italia riceve una diagnosi di celiachia. È uno dei tassi più alti al mondo, ma secondo gli esperti rimane un problema di sottodiagnosi. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su Digestive and Liver Disease da un team di scienziati della Società italiana di Gastroenterologia ed Epatologia Pediatrica e dell’Università di Messina.
    I ricercatori, guidati da Claudio Romano e Carlo Catassi, hanno analizzato i dati di circa 9.000 studenti delle elementari di varie città italiane. ... (Continua)

    16/03/2023 12:10:00 Gli ormoni sessuali femminili hanno un impatto negativo sul battito cardiaco

    Gli estrogeni favoriscono le aritmie
    Le donne soffrono più spesso degli uomini di aritmie. Uno studio sembra offrire una possibile spiegazione al fenomeno, dovuto probabilmente all’influenza degli ormoni sessuali femminili, gli estrogeni.
    A dirlo è una ricerca dell’Università di Linköping pubblicata su Science Advances. Nel corso della vita, in media, il cuore batte circa 2,5 miliardi di volte. I battiti sono causati da un impulso elettrico che fa contrarre il muscolo cardiaco sulla base di un movimento regolare.
    Ci sono ... (Continua)

    15/03/2023 16:40:00 Colpiscono sempre più i bambini già a partire dagli 8 anni

    I campanelli d’allarme dei disturbi alimentari
    I disturbi alimentari sono sempre di più e colpiscono sempre prima, con bambine e bambini che già a 8 anni manifestano dei campanelli d’allarme difficili da intercettare. Come si possono aiutare i genitori a riconoscere l’insorgenza di un disturbo in cui è facile entrare ma è difficile uscire? “Il genitore deve preoccuparsi se vede cambiare il comportamento dei figli – spiega Giampaolo De Luca, membro del Gruppo di Studio sull’adolescenza della Società italiana di pediatria – se nota ansia, ... (Continua)

    15/03/2023 12:10:00 Identificate cellule staminali responsabili

    Leucemia mieloide acuta, da cosa dipendono le recidive
    I risultati di uno studio scientifico, appena pubblicati sulla rivista Nature Communications, svelano in modo approfondito gli effetti eterogenei della chemioterapia su cellule di pazienti con leucemia mieloide acuta (LMA). Gli autori sono un gruppo di medici e i ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, SR-Tiget e Università Vita-Salute San Raffaele, e la ricerca, svolta grazie al sostegno di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, si è avvalsa di innovative tecniche di sequenziamento ... (Continua)

    14/03/2023 15:00:00 Nesso fra salute orale e benessere cardiovascolare

    Una bocca sana abbassa la pressione
    La salute orale ha effetti benefici che vanno al di là dell’estetica e del benessere dentale. A ricordarlo è un report della Società italiana di parodontologia e implantologia (SIdP) e della Società italiana di ipertensione arteriosa (Siia) presentato al congresso nazionale SIdP.
    Gli esperti ricordano che la parodontite si associa a un rischio più elevato di ipertensione, di conseguenza una buona cura parodontale ha l’effetto di migliorare il controllo dell’ipertensione in maniera più ... (Continua)

    14/03/2023 14:37:00 Innovativo approccio computazionale per misurare le interazioni fra cellule

    Valutare l’efficacia dei farmaci nei tumori pancreatici
    Uno studio condotto da ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche - afferenti all’Istituto di nanotecnologia (Cnr-Nanotec) di Lecce e all’Istituto di genetica e biofisica Adriano Buzzati-Traverso (Cnr-Igb) di Napoli - assieme a Università del Salento, Università degli studi di Roma La Sapienza e all’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) di Lecce, descrive una nuova metodologia di analisi cellulare nell’ambito del trattamento del cancro pancreatico: lo studio è pubblicato sulla ... (Continua)

      1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25

    Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
    Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
    Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
    Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale