|
ARTICOLI
TROVATI : 250
|
Risultati da 11 a 20 DI 250
|
28/08/2023 10:00:00 Un trattamento per la sindrome di Crigler-Najjar |
Terapia genica per una malattia rara del fegato
Uno studio clinico pubblicato sul New England Journal of Medicine conferma la sicurezza e l’efficacia sull’essere umano della nuova terapia genica sperimentale per la cura della sindrome di Crigler-Najjar, una malattia genetica ultra-rara che impedisce all’organismo di eliminare la bilirubina. L’unica terapia risolutiva per tenere sotto controllo questa sostanza, tossica ad alte concentrazioni per l’organismo e causa di danni cerebrali irreversibili, è finora il trapianto di fegato. Il ... (Continua)
|
16/08/2023 10:40:00 Perché ci vogliono ore prima che compaia |
Come funziona l’abbronzatura
Abbronzarsi dopo un’esposizione al sole non è un meccanismo automatico. Affinché appaia la tipica colorazione dovuta al sole è necessario che passi almeno qualche ora. Uno studio dell’Università di Tel Aviv ne spiega i motivi in una ricerca pubblicata sul Journal of Investigative Dermatology. Dopo l’esposizione al sole, l’organismo attiva un meccanismo di riparazione della pelle dai danni dei raggi ultravioletti. Soltanto in un secondo momento si osserva la pigmentazione dovuta alla ... (Continua)
|
16/08/2023 09:31:21 Informazioni spesso ignorate dalla maggior parte delle persone |
5 curiosità sull’alopecia e sui capelli
La perdita di capelli è uno degli aspetti che preoccupa maggiormente le persone, sia in termini di autostima e immagine, sia di salute. Chi ne soffre sa bene che dietro alla perdita di capelli si possono nascondere diversi fattori: un’alimentazione poco equilibrata, stress, abitudini scorrette e, soprattutto, predisposizione genetica. La cosa positiva è che la crescente consapevolezza di questa patologia ha permesso un’evoluzione in termini di ricerca e sviluppo e una maggiore offerta di ... (Continua)
|
14/08/2023 10:20:00 Il ruolo delle cellule tumorali senescenti |
Nuovi bersagli contro il tumore del colon retto
Un team di ricerca dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irgb) di Milano, in collaborazione con Humanitas, ha condotto uno studio sul processo di invecchiamento cellulare, noto come senescenza cellulare, su biopsie di metastasi epatiche provenienti da pazienti affetti da tumore primario al colon. Lo scopo dello studio, pubblicato su Aging Cell, è quello di comprendere il ruolo di questo fenomeno nella fase avanzata del cancro. I risultati ... (Continua)
|
10/08/2023 Approcci alimentari e farmacologici |
Colesterolo alto: come combatterlo e prevenirlo
Il colesterolo è un elemento essenziale del nostro organismo, svolgendo un ruolo chiave nella formazione delle membrane cellulari, nella sintesi di vitamina D e di alcuni ormoni. Tuttavia, livelli elevati di colesterolo possono portare a problemi di salute, in particolare malattie cardiovascolari. Pertanto, è fondamentale monitorare i livelli di colesterolo e conoscere le strategie per mantenerli sotto controllo. Se nonostante queste misure preventive i livelli di colesterolo rimangono alti, ... (Continua)
|
31/07/2023 17:35:00 L’alimentazione influisce solo in un terzo dei casi |
Ictus, fattori ereditari più importanti della dieta
Cos'è l'ictus? Chi sono i soggetti più esposti a questo tipo di evento neurologico? Riguarda solo la popolazione più anziana o anche i giovani? È vero che le donne ne sono colpite in maniera maggiore rispetto agli uomini? E ancora: quali sono i principali campanelli d'allarme? È possibile prevenirlo? Conta di più uno stile di vita salutare o la genetica? Una cattiva alimentazione e un eccessivo consumo di carne rossa possono considerarsi cause scatenanti? Infine: quali sono i principali ... (Continua)
|
20/07/2023 12:00:00 Importante la prevenzione e i test genetici per mutazioni |
Melanoma, il Dna è fondamentale
L’estate è iniziata e il raggiungimento di una bella tintarella da sfoggiare è tornata a essere una delle prime preoccupazioni degli italiani. A preoccupare dovrebbero però essere soprattutto i pericoli per la salute a cui la ricerca dell’abbronzatura senza le giuste precauzioni può portare. “L’esposizione al sole dona innegabilmente effetti benefici per l’essere umano, ma purtroppo per la pelle implica una serie di effetti negativi. Questo è più probabile soprattutto quando la foto-esposizione ... (Continua)
|
20/07/2023 Una variante genetica aiuta il sistema immunitario |
Covid, il perché degli asintomatici
È una variante genetica la ragione per cui alcune persone sono di fatto immuni a Covid-19. Questi soggetti vengono infettati come gli altri, ma non soffrono la comparsa di alcun sintomo. Uno studio della University of California di San Francisco pubblicato su Nature ne spiega le ragioni biologiche. "Se hai un esercito in grado di riconoscere il nemico in anticipo, questo è un enorme vantaggio. È come avere soldati preparati per la battaglia e che sanno già cosa cercare", ha affermato la ... (Continua)
|
19/07/2023 11:40:00 L’effetto delle ondate di calore sul sonno e il ruolo del Dna |
Caldo e Dna ci spingono a dormire
Quando la temperatura si alza il nostro cervello ci chiede di dormire. È la sintesi di uno studio della Northwestern University pubblicato su Current Biology, secondo cui le temperature superiori ai 25 gradi conciliano il sonno dato che il termometro cerebrale che regola il metabolismo corporeo reagisce ai cambiamenti del clima. Tuttavia, un ruolo fondamentale è svolto anche dal Dna, come rivela uno studio dell’Università di Montevideo, di Londra e del Center for Genomic Medicine di Boston e ... (Continua)
|
18/07/2023 16:40:00 Nonostante la stessa mutazione solo una soffre di una malattia rara |
Due gemelle con Dna uguale, ma solo una si ammala
Due gemelle spagnole di 12 anni rappresentano un enigma scientifico per i medici che le hanno in cura. Questo perché, nonostante condividano lo stesso Dna e la stessa mutazione genetica, soltanto una delle due soffre di una rara malattia che causa la trasformazione dei muscoli in ossa, l’eteroplasia ossea progressiva. Il team guidato da Federico Martinon Torres dell’Ospedale Universitario di Santiago di Compostela sta cercando di capire perché la malattia si sia manifestata solo su una delle ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25
|