• Analisi cliniche
  • Andrologia
  • Balbuzie
  • Cardiologia
  • Chirurgia.it
  • Dermatologia
  • Diabete
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia
  • Flebologia
  • Gastroenterologia
  • Genetica
  • Geriatria
  • Ginecologia
  • Gravidanza
  • Handicap
  • Malattie infettive
  • Malattie renali
  • Medicine naturali
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Orecchie e gola
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Sclerosi
  • Trapianti
  • Tumori
  • Urologia
  • Viaggi
  • ARTICOLI TROVATI : 250

    Risultati da 221 a 230 DI 250

    23/02/2023 15:10:00 Alternativa rispetto al doppio trapianto fegato-rene

    Iperossaluria di tipo 1: trapianto di rene e lumasiran
    Nei pazienti affetti da iperossaluria primitiva di tipo 1 (PH1) con insufficienza renale, il trapianto di rene isolato in terapia con lumasiran può essere una strategia sicura: questa è l'indicazione fornita da un team franco-olandese guidato dalla dott.ssa Anne-Laure Sellier-Leclerc dell’Università di Lione in un articolo pubblicato sulla rivista Nephrology, dialysis, transplantation.
    A supporto della loro raccomandazione, che dovrà essere necessariamente confermata da ulteriori dati ... (Continua)

    23/02/2023 09:27:51 La genetica conta, ma i nostri comportamenti ancora di più

    I 9 segreti della longevità
    Non è soltanto questione di geni. Il segreto della longevità interessa milioni di persone e migliaia di ricercatori in tutto il mondo, tutti alla ricerca della chiave di volta che permetta loro di arrivare a questa sorta di Sacro Graal.
    Il divulgatore scientifico Dan Buettner ha pensato di osservare gli aspetti in comune delle popolazioni più longeve della Terra.
    Le zone ad alta densità di centenari o ultracentenari vengono definite zone blu e sono in tutto 5. Una di queste è in Italia, ... (Continua)

    21/02/2023 14:20:00 Diversi studi tentano di accorciare i tempi della diagnosi

    Alla ricerca della biopsia liquida
    La biopsia liquida salverebbe circa 8.000 pazienti all’anno con cancro del polmone. È il dato che emerge dal libro “Liquid Biopsy. New Challenges in the Era of Immunotherapy and Precision Oncology”, presentato alla Camera dei Deputati.
    La biopsia liquida, ovvero un semplice esame di sangue che riesce a segnalare i primissimi stadi dell’insorgenza di un cancro, sembra alla portata di mano degli scienziati. Un team americano ha presentato nel corso dell’incontro annuale della Società Europea ... (Continua)

    20/02/2023 15:20:00 Le informazioni utili prima di intervenire

    Plastica al seno, 9 cose da sapere
    Seduce, nutre, ingombra, perde volume o causa imbarazzo. Il seno è un elemento importante del corpo femminile, tanto che la mastoplastica additiva (inserimento di protesi per aumentare il volume) risulta essere l’intervento di chirurgia plastica più praticato in Italia: 41.412 operazioni nel 2021. Ed è solo una delle operazioni a scopo estetico che riguardano il seno.
    “Numerose pazienti si rivolgono al chirurgo per rimodellare la forma del seno, correggere imperfezioni, ridurlo, aumentarlo ... (Continua)

    20/02/2023 15:00:00 Causa un deterioramento progressivo dei neuroni

    Cos’è la demenza frontotemporale
    È balzata agli onori delle cronache perché ha colpito uno degli attori di Hollywood più famosi e apprezzati, Bruce Willis. La demenza frontotemporale di cui soffre l’artista è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dal progressivo deterioramento dei neuroni dei lobi frontale e temporale.
    È una delle cause principali di demenza insieme all’Alzheimer e colpisce in genere persone fra i 45 e i 60 anni. Rispetto all’Alzheimer mostra una familiarità più elevata, spesso legata a ... (Continua)

    16/02/2023 15:20:00 È un ragazzo cinese la persona più giovane a ricevere la diagnosi

    Alzheimer a 19 anni
    Soltanto 19 anni e già alle prese con l’Alzheimer. È lo straordinario caso descritto sulle pagine del Journal of Alzheimer’s Disease da un team del National Clinical Research Center for Geriatric Diseases di Pechino.
    Era già noto che l’Alzheimer potesse manifestarsi in persone giovani, ma un esordio così precoce non è mai stato documentato. Questa forma della malattia riguarda dal 5 al 10 per cento di tutti i casi di Alzheimer ed è strettamente connessa con la presenza di alcune mutazioni ... (Continua)

    15/02/2023 12:43:00 Disponibile nonacog beta pegol

    Nuova terapia sostitutiva per l’emofilia B
    Novità per le persone con emofilia B in Italia. È infatti disponibile anche nel nostro Paese nonacog beta pegol (Refixia), fattore IX ricombinante ad emivita prolungata.
    L’emofilia è una malattia rara, di origine genetica, caratterizzata dalla carenza di uno specifico fattore della coagulazione del sangue. «Si manifesta quasi esclusivamente nei maschi, mentre le donne possono essere portatrici sane, e si eredita attraverso il cromosoma X - spiega Maria Elisa Mancuso, Centro Trombosi e ... (Continua)

    10/02/2023 09:41:59 I cambiamenti ormonali si riflettono sul cuoio capelluto

    Come la menopausa influisce sulla salute dei capelli
    La menopausa determina una serie di cambiamenti nel corpo femminile come la tendenza ad aumentare di peso, la secchezza cutanea e la perdita di capelli. Concentrandoci su quest'ultimo aspetto in particolare – sebbene ogni donna rappresenti un caso a sé – è proprio a partire dai 40 anni che si iniziano a notare delle differenze nei capelli femminili così come l’insorgere di alcune nuove problematiche.
    "Con l'arrivo della menopausa si assiste a un importante cambiamento ormonale tra gli ... (Continua)

    09/02/2023 09:36:14 Per essere più vigili ci vogliono i cereali, meglio se integrali

    Più svegli al mattino senza zuccheri semplici
    Più cereali integrali, meno zuccheri semplici. È la sintesi di uno studio dell’Università di Berkeley sugli alimenti che è preferibile assumere a colazione per ottenere una sferzata di energia.
    Spesso infatti ci svegliamo un po’ intontiti e facciamo fatica a entrare nel pieno delle attività quotidiane. Per arginare questo fenomeno, secondo i ricercatori le strade da seguire sono tre: dormire di più, praticare esercizio fisico e appunto scegliere gli alimenti giusti al mattino.
    La ricerca ... (Continua)

    08/02/2023 14:31:14 Vantaggi e svantaggi di indossare l’indumento intimo

    Reggiseno sì o no?
    C’è una tendenza in atto fra le donne, soprattutto le più giovani, quella di non indossare più il reggiseno. In termini di salute, questa scelta ha un qualche effetto? Sembrerebbe proprio di no, stando alle parole di Francesco Stagno d’Alcontres, presidente della Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva-rigenerativa ed estetica (SICPRE), che spiega sul Corriere della Sera: «Per quanto riguarda la “tenuta” del seno, cioè il suo conservare nel tempo la forma e posizione della giovane ... (Continua)

      1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25

    Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
    Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
    Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
    Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale