• Analisi cliniche
  • Andrologia
  • Balbuzie
  • Cardiologia
  • Chirurgia.it
  • Dermatologia
  • Diabete
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia
  • Flebologia
  • Gastroenterologia
  • Genetica
  • Geriatria
  • Ginecologia
  • Gravidanza
  • Handicap
  • Malattie infettive
  • Malattie renali
  • Medicine naturali
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Orecchie e gola
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Sclerosi
  • Trapianti
  • Tumori
  • Urologia
  • Viaggi
  • ARTICOLI TROVATI : 250

    Risultati da 71 a 80 DI 250

    04/04/2023 16:00:00 Possibili nuove strategie di prevenzione e trattamento

    Tossicodipendenze, scoperti marcatori genetici
    Da un nuovo studio arriva la possibilità di nuove cure per le tossicodipendenze. La ricerca, pubblicata su Nature Mental Health, è stata realizzata da scienziati della Washington University di St. Louis in collaborazione con il National Institute on Drug Abuse e altri 150 ricercatori di altri paesi.
    «Finora le conoscenze sulle basi genetiche e molecolari delle tossicodipendenze erano limitate. Inoltre, la maggior parte degli studi clinici e comportamentali si erano concentrati su singole ... (Continua)

    04/04/2023 14:45:00 Nuove prospettive di cura per la malattia

    Correzione genetica nella sindrome ICF
    Ricercatori dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” (Cnr-Igb) e dell’Istituto per le applicazioni del calcolo “Mauro Picone” (Cnr-Iac) del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli, in collaborazione con colleghi del Centro di ricerca Technion di Haifa, hanno applicato una strategia innovativa per “correggere” i difetti genetici che causano la sindrome da immunodeficienza, instabilità centromerica e anomalie facciali (ICF), una rara patologia genetica. I difetti ... (Continua)

    04/04/2023 14:24:12 Come prendersi cura della nostra capigliatura

    Gli errori più frequenti nella cura dei capelli
    La perdita di capelli è una delle problematiche che preoccupa maggiormente uomini e donne, perché una capigliatura sana rivela molto di una persona e del suo stato di salute generale. Quando i capelli e il cuoio capelluto sono in salute, infatti, sono la testimonianza migliore di benessere fisico e di abitudini corrette.
    Il Dottor Carlos Portinha, Chief Clinical Officer del Gruppo Insparya, spiega che "è fondamentale salvaguardare la salute dei capelli poiché le problematiche cui sono ... (Continua)

    03/04/2023 14:32:07 Nesso fra aumento del peso e sclerosi multipla e diabete di tipo 1

    L’obesità favorisce le malattie autoimmuni
    Obesità e sovrappeso come "acceleratori" dell'autoimmunità, è il tema dell'articolo pubblicato sulla rivista Science da Giuseppe Matarese, ordinario di immunologia e patologia generale alla Federico II di Napoli.
    La malattie autoimmunitarie negli ultimi 50 anni hanno raggiunto quasi il livello di un'epidemia passando dal 2-3% al 10-12% nelle società più avanzate e industrializzate. Nelle malattie autoimmunitarie il sistema immunitario scambia per estraneo e dannoso qualcosa che in realtà non ... (Continua)

    30/03/2023 15:00:00 Meccanismo alla base del deficit di flessibilità nel comportamento sociale

    Nuova scoperta su autismo e sindrome dell’X fragile
    I risultati dello studio portato avanti da Claudia Bagni e dal suo gruppo di ricerca (Università degli studi di Roma Tor Vergata – Università di Losanna) e pubblicato sulla rivista scientifica Neuron contribuiscono a una maggiore comprensione dei meccanismi alla base della Sindrome dell’X Fragile e dell’autismo. Sono stati evidenziati possibili bersagli terapeutici per aiutare a migliorare i difetti comportamentali dovuti alla ridotta flessibilità, caratteristica presente in ... (Continua)

    29/03/2023 15:30:00 Terapia in aggiunta alla chemioterapia

    Cancro dell’endometrio, efficace dostarlimab
    Il farmaco immunoterapico dostarlimab si è rivelato efficace nel trattamento del cancro dell’endometrio in aggiunta alla chemioterapia. Lo studio Ruby, presentato all’Annual Meeting of Women’s Cancer di Tampa, ha mostrato l’efficacia della terapia.
    Mansoor Raza Mirza, oncologo dell’Ospedale Universitario di Copenaghen, spiega: "La pratica clinica ha atteso per decenni un significativo progresso nello standard di cura per il carcinoma endometriale primario avanzato o ricorrente. I ... (Continua)

    29/03/2023 09:10:42 I principali disordini di cui si può soffrire e la corretta prevenzione

    Le ciglia sono importanti per la salute degli occhi
    Le ciglia sono una delle parti più evidenti degli occhi e sono importanti per sfoggiare uno sguardo penetrante e intenso ma, secondo gli esperti di Clinica Baviera, a volte ci si dimentica del loro ruolo fondamentale che va oltre l’estetica: sono una delle parti più importanti dell’occhio in quanto proteggono la salute visiva. Ci sono ragioni più che sufficienti per dare loro l'importanza che meritano: proteggono il bulbo oculare dalle particelle esterne, facendo da ... (Continua)

    24/03/2023 11:14:00 Reazioni ai pollini anche in chi di solito non ne soffre

    Boom di allergie, consigli per mitigare i sintomi
    Allergici che in realtà non sono tali. Secondo uno studio del Max Planck Institute for Chemistry di Mainz e dello University Medical Center dell'Università Johannes Gutenberg, addirittura 1 soggetto su 3, nonostante i classici sintomi come rinite, tosse e asma, non sarebbe veramente allergico, ma soffrirebbe a causa dell’esposizione all’inquinamento ambientale.
    Lo studio, pubblicato su Frontier Allergy, dimostra che il polline riesce a catturare e trasportare gli inquinanti atmosferici come ... (Continua)

    23/03/2023 Focolai di un nuovo ceppo di H5N1 fra gli animali

    Influenza aviaria, il salto di specie ancora non c'è
    Nonostante tre casi umani di influenza H5N1 e una bimba deceduta in Cambogia, la possibilità che il virus dell’aviaria colpisca l’uomo non può essere ancora considerata una certezza. Ad affermarlo è un gruppo di ricercatori italiani, autori di uno studio prossimo alla pubblicazione sulla rivista Pathogen and Global Health. A coordinarli Fabio Scarpa, genetista del dipartimento di medicina veterinaria dell’Università di Sassari. Gli scienziati hanno ricostruito l’andamento dei casi di infezione: ... (Continua)

    22/03/2023 11:00:00 Risultato acquisito in diversi pazienti

    Hiv, un trapianto di staminali lo cancella
    Un paziente di 53 anni affetto da Hiv è guarito dopo aver ricevuto un trapianto di cellule staminali. Il caso è stato descritto sulle pagine di Nature Medicine e si aggiunge a quelli già noti come il paziente di Berlino e i pazienti di Boston.
    In questo caso, il paziente è di Dusseldorf, in Germania, e il suo caso inizia nel 2008, quando gli viene diagnosticato l’Hiv. Il paziente è stato sottoposto a cure antiretrovirali per tenere a bada il virus.
    L’anno dopo gli è stata diagnosticata ... (Continua)

      1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25

    Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
    Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
    Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
    Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale