|
ARTICOLI
TROVATI : 58
|
Risultati da 41 a 50 DI 58
|
31/01/2012 Ricerca americana annuncia un nuovo tipo di contraccettivo maschile |
Gli ultrasuoni mandano in pensione i profilattici
Vita dura per i preservativi. Un progetto di ricerca statunitense sta cercando di mettere a punto una nuova soluzione contraccettiva dedicata agli uomini, basata sull'utilizzo di ultrasuoni per ottenere un risultato efficace, ma soprattutto reversibile. I ricercatori che stanno lavorando al progetto fanno parte dell'Università della Nord Carolina e sono finanziati in parte anche dalla Bill & Melinda Gates Foundation del noto tycoon dell'industria informatica. I primi risultati sono stati ... (Continua)
|
30/01/2012 Con l'anticoncezionale si vive di più e il sesso è migliore |
Elogio della pillola
Ha 50 anni, ma non li dimostra. La pillola anticoncezionale è entrata ormai nelle abitudini di milioni di donne in Europa, anche se soltanto il 2 per cento dichiara di conoscerne l'esatto funzionamento. È il risultato di una vasta ricerca pubblicata sulla rivista Contraception su come viene percepito oggi dalle donne europee uno dei principali sistemi contraccettivi a disposizione.
Tre donne su quattro dichiarano peraltro di desiderare maggiori informazioni sulla pillola. Commenta così il ... (Continua)
|
05/12/2011 12:55:40 Un terzo degli uomini è vittima dell’ansia da superprestazione |
Sesso, quando la donna è il partner “dominante”
Il cambio di ruoli manda in crisi soprattutto gli under 40. Il prof. Montorsi afferma “Cresce il consumo di farmaci per l’erezione ma pochi chiedono aiuto al medico”. Addio sesso debole: oggi le donne guidano le relazioni e gli uomini faticano a tener loro testa. Lo pensa il 35% dei maschi italiani, il 40% si sente inadeguato a rispondere alle aspettative di chi lo vuole contemporaneamente marito perfetto, amante, buon padre. Tensioni che si riflettono sulla vita intima: il 70% degli ... (Continua)
|
09/11/2011 14:50:41 I risultati di un’indagine che riflette i vissuti delle donne |
Comprendere meglio il mondo femminile
Presentati i risultati di una ricerca demoscopica effettuata sul rapporto che la donna ha con il proprio corpo durante la sua vita e sul ruolo chiave che deve avere la figura del ginecologo, come medico di riferimento. L’indagine ha visto coinvolte 1001 donne su tutto il territorio nazionale in un’età compresa dai 18 anni ai 50 (età fertile). Dalle risposte delle intervistate è emerso come la prima volta del ciclo mestruale sia caratterizzata per lo più dall’imbarazzo (60%), sensazione che ... (Continua)
|
28/09/2011 Disturbi dell'umore e calo del desiderio tra gli effetti del cambio di stagione |
Il mal d'autunno nelle donne
Gli esperti lo chiamano Disturbo affettivo stagionale (Sad), ma tutti lo provano sulla propria pelle, in particolare le donne. Si tratta di quella serie di disturbi legati al cambio di stagione, che porta con sé vari effetti fra cui un calo più o meno significativo del desiderio, episodi di insonnia, repentini cambiamenti di umore e un rapporto non equilibrato con l'alimentazione.
Secondo i dati della Sigo – l'associazione dei ginecologi italiani – la Sad colpisce in prevalenza le donne, ... (Continua)
|
01/07/2011 Divertirsi in vacanza senza mandare in ferie il cervello |
Giovani e sesso sicuro, rapporto tormentato
Alle prese con le ultime fatiche scolastiche si sono fatti cogliere decisamente impreparati dalla Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) che ha raggiunto 1131 ragazzi per un sondaggio sui comportamenti riproduttivi.
Solo il 12% utilizza abitualmente la doppia protezione (pillola più preservativo), il più efficace strumento contro gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili, e una teenager su 4 ha fatto ricorso almeno una volta alla contraccezione di ... (Continua)
|
14/04/2011 Nuovo contraccettivo ormonale sottocutaneo sostituisce la pillola giornaliera |
Contraccezione, arriva la pillola del futuro
Potrebbe essere una vera e propria rivoluzione quella proposta dal contraccettivo Nexplanon. Si tratta infatti di un dispositivo ormonale che va introdotto sotto pelle sostituendo in tutto e per tutto le funzioni della pillola.
Lo impianta il ginecologo appena sotto la cute del braccio, rimane posizionato per tre anni e non ci si deve più occupare, e preoccupare, della contraccezione. E se si cambia idea, basta rimuoverlo. Nessun rischio, quindi, di dimenticare di prendere la pillola: cosa ... (Continua)
|
16/12/2010 Il calo delle inibizioni porta ad assumere comportamenti pericolosi |
Sesso virtuale, rischi reali
Dal virtuale al reale il passo è breve, e non privo di rischi per i comportamenti sessuali. È il monito lanciato durante un convegno organizzato dalla Sigo (Società italiana di ginecologia e ostetricia).
Dall'incontro è emerso infatti che il diffondersi di fenomeni quali i social network e le chat, che veicolano spesso contenuti ad alto indice erotico, produce di contro un calo delle inibizioni fisiologiche nella vita reale, con il rischio di un aumento delle gravidanze indesiderate e della ... (Continua)
|
16/11/2010 Il contraccettivo è un vero e proprio elisir di lunga vita per le donne |
Vivere più a lungo grazie alla pillola
I sostenitori della pillola anticoncezionale saranno soddisfatti dei risultati di un'indagine sul contraccettivo femminile più utilizzato. Stando ai ginecologi italiani, la cui associazione – la Sigo –si è riunita a congresso a Milano, l'uso della pillola è associato a un miglioramento complessivo dello stile di vita.
In particolare, c'è più attenzione nei confronti del fumo, dell'attività fisica e dei problemi di peso. L'effetto benefico della pillola, che riguarda anche la fertilità, si ... (Continua)
|
08/10/2010 Ricerca svela che una donna su cinque vive con ansia il rapporto |
Sesso, l'ansia da prestazione è donna
Gli uomini che temono una défaillance improvvisa nel momento meno adatto si possono consolare. Si trovano in buona compagnia, stando agli esiti della ricerca “Le italiane e il sesso” commissionata alla società di rilevazione statistica Intermedia dalla SIC (Società Italiana della Contraccezione).
Secondo il sondaggio, effettuato su un campione di 600 donne dai 18 ai 50 anni nelle città di Roma, Milano e Napoli, un quinto delle donne sarebbe infatti vittima di ansia da prestazione. I ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6
|