|
ARTICOLI
TROVATI : 16
|
Risultati da 1 a 10 DI 16
|
23/03/2015 14:32:00 Ma è bene sfatare i luoghi comuni |
Quando il sesso è sinonimo di insoddisfazione
Eiaculazione precoce e disfunzione erettile mettono in pericolo la vita sessuale di molti italiani. La velocità dei rapporti rappresenta un problema per almeno 5 milioni di italiani, affliggendo quindi circa il 17 per cento della popolazione maschile, mentre la disfunzione erettile colpisce quasi il 13 per cento di uomini. I dati sono ricavati da uno studio in via di pubblicazione dell'Università Federico II di Napoli coordinato da Paolo Verze e presentato nel corso del Congresso della ... (Continua)
|
10/02/2015 15:21:00 Agisce sugli stessi circuiti cerebrali della droga |
Gli 8 effetti del sesso
Molti già lo sanno, ma la scienza lo conferma. Il sesso è come una droga e non è un modo di dire, perché agisce proprio su quei circuiti cerebrali attivati dalle sostanze stupefacenti. Inoltre è un antidepressivo naturale, è antidolorifico e aiuta la memoria. A riassumere tutti gli effetti che il sesso produce è la rivista Time, che ospita il parere dello psicologo Barry R. Komisaruk, docente alla Rutgers University di Newark: “capire come l'attività sessuale agisca a livello neurologico può ... (Continua)
|
26/08/2014 11:21:00 Medici pro e contro si sfidano a colpi di ricerche |
Il punto G, mito o realtà?
Trovare un accordo sull'esistenza o meno del punto G è una vera e propria impresa. L'ultima ricerca in ordine di tempo si schiera dalla parte degli scettici, affermando che la zona erogena individuata dal dott. Gräfenberg in realtà è una fantasia. Lo studio dei ricercatori dell'Università dell'Aquila e di Tor Vergata a Roma è nato dalla collaborazione con alcuni colleghi francesi e messicani ed è stato pubblicato sulla rivista Nature Urology. Secondo questi ricercatori, in realtà si dovrebbe ... (Continua)
|
01/03/2014 Studio rivela il caso di una giovane donna |
Il priapismo è anche donna
Quando un uomo è colpito da un'erezione persistente e dolorosa si parla di priapismo. Tuttavia, pare che la stessa condizione possa essere sperimentata anche dalle donne. Uno studio apparso sul Journal of Sexual Medicine rivela il caso di una ragazza di 29 anni che ha subito un'erezione clitoridea lunga 5 giorni. La donna stava assumendo un farmaco per stimolare la libido, ma ha notato un gonfiore delle labbra e dolore nella zona del clitoride. La giovane ha sospeso il trattamento, ma le sue ... (Continua)
|
28/01/2014 10:26:10 Le caratteristiche di questo fastidioso disturbo |
E se fosse vulvodinia? Cos’è, come riconoscerla e curarla
Bruciore, dolore, difficoltà nei rapporti sessuali che dura da almeno 3 mesi in assenza di lesioni clinicamente evidenziabili, questo il mix sintomatologico proprio della vulvodinia. Se pur molto frequente (8%-12%) nelle donne tra i 20 e 40 anni, se ne parla poco, la si conosce poco e spesso gli stessi medici non hanno familiarità con questo disturbo, non lo riconoscono e lo sottovalutano, inquadrandolo così come di origine psicosomatica, perché al dolore e al bruciore non si associa alcuna ... (Continua)
|
26/06/2013 I quarantenni sono i più soddisfatti |
Sesso, quando è maturo è meglio
A 45 anni si raggiunge il culmine del piacere sessuale. Almeno è quanto dice la stragrande maggioranza degli italiani (83%) intervistati dall'Institut Français d'opinion publique. Secondo i nostri connazionali, il benessere a letto si prolunga fino ai 65 anni, un limite oltre il quale cominciano a sentirsi gli acciacchi del tempo che passa. I problemi principali sono il calo del desiderio, la disfunzione erettile e la difficoltà a raggiungere l'orgasmo. Una ricerca dell'Università del ... (Continua)
|
01/02/2010 Ricercatori francesi replicano a un precedente studio inglese |
Sul punto G è scontro
Non c'è pace per il povero dott. Gräfenberg. Dopo che alcuni ricercatori inglesi avevano affermato infatti che il famoso punto G, chiamato così proprio in onore del ginecologo tedesco che per primo ne dichiarò l'esistenza, in realtà sarebbe un'invenzione, ecco arrivare in suo soccorso uno specialista francese, il dott. Sylvain Mimoun.
Secondo il medico francese, infatti, lo studio inglese ha basato le proprie conclusioni su presupposti sbagliati: “Ci sono tre idee false sul punto G: ... (Continua)
|
23/02/2009 18:07:04 |
Decalogo sul sesso per lui
Una soddisfacente vita sessuale può contribuire al benessere psicofisico di tutta la persona. Bisogna tuttavia stare attenti a non commettere alcuni errori che potrebbero compromettere l'intesa sessuale e la complicità con il proprio partner. Soprattutto gli uomini devono seguire alcuni semplici consigli, per non cadere in pregiudizi e idee preconfezionate sul sesso, che spesso sono sbagliate. 1) Innanzitutto lui non deve pensare che un incontro intimo cominci solo a letto: i ... (Continua)
|
05/12/2006 |
Il sesso orale
Quando si parla di sesso orale, si fa riferimento a pratiche sessuali in cui si usa la bocca e la lingua per la stimolazione degli organi genitali, maschili o femminili.
Alcuni preferiscono il sesso orale al tradizionale rapporto sessuale perchè si evita il rischio di concepimento dato che la gravidanza è impossibile se il seme maschile non entra nella vagina.
Altri affermano di essere disgustati da tale pratica.
Statisticamente, però, la maggior parte delle persone pratica il sesso ... (Continua)
|
15/09/2006 |
Il fenomeno della mutilazione sessuale femminile
Le pratiche di mutilazione sessuale
femminile sono diffuse in almeno 40 Paesi
nel mondo: ogni anno 3 milioni di bambine
si aggiungono ai 130 milioni di donne che
già convivono con il ricordo, concreto ed
indelebile, di questa orrenda tortura .
L'Organizzazione Mondiale della Sanità
(OMS) distingue le mutilazioni sessuali
femminili in 4 tipi differenti (a seconda della
gravità per il soggetto):
1. Circoncisione o infibulazione “as
sunnah”: si limita alla scrittura della
punta ... (Continua)
|
1|2
|