|
ARTICOLI
TROVATI : 39
|
Risultati da 1 a 10 DI 39
|
25/09/2015 10:40:37 Il caso di un bambino guarito con un semplice antibiotico |
PANDAS, la malattia psichiatrica scatenata da un batterio
A volte le malattie psichiatriche possono essere scatenate da un batterio. È l'ipotesi in campo da alcuni anni proposta da ricercatori americani, che fanno riferimento a questa condizione servendosi dell'acronimo PANDAS. Il termine sta per Pediatric autoimmune neuropsychiatric disorders associated with streptococci, ovvero disordini neuropsichiatrici autoimmuni pediatrici associati a streptococco. La mamma di Federico, Loretta, racconta l'incubo vissuto in prima persona: “era ansioso e ... (Continua)
|
05/05/2015 15:19:00 Assaggiarlo da piccoli aumenta le probabilità di bere già in adolescenza |
Alcol e bambini non devono mai incontrarsi
Far assaggiare anche un solo goccio di alcol ai bambini comporta un rischio aumentato di dipendenza già all'età di 14 o 15 anni. Lo dice uno studio pubblicato sul Journal of Studies on Alcohol and Drugs e firmato da Kristina Jackson della Brown University di Providence, negli Stati Uniti. I ricercatori si sono basati su un sondaggio on line effettuato su un campione di 561 studenti delle scuole medie e superiori. “In quel momento quasi il 30% dei ragazzi riferiva di aver provato a ... (Continua)
|
29/01/2015 16:29:00 Passare troppo tempo davanti alla televisione può essere un segnale |
Troppa Tv è sintomo di depressione
Le maratone televisive non vanno d'accordo con la salute. Oltre che con la sedentarietà e l'affaticamento degli occhi, troppa tivvù andrebbe messa in relazione anche con un eventuale stato depressivo. Secondo una ricerca della University of Texas di Austin, le persone che passano molto tempo davanti alla televisione hanno più probabilità di essere depressi. Le conclusioni, presentate nel corso della 65esima conferenza annuale dell'International Communication Association di San Juan, a ... (Continua)
|
05/01/2015 10:19:05 Il segnale di una costante ricerca di gratificazione emotiva |
Saldi, come evitare lo shopping compulsivo
Per molte persone il periodo dei saldi, quest’anno anticipati al 3 gennaio, è il momento di massima espressione di una patologia che colpisce l’8% degli italiani, ossia lo “shopping compulsivo ossessivo”. Lo psichiatra Michele Cucchi, Direttore Sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano, spiega che per poter guarire è importante riconoscere di avere un problema, dettato da una ricerca costante di gratificazione emotiva con cui colmare dei vuoti. Attratti da offerte mirabolanti ... (Continua)
|
14/10/2014 10:15:00 L'importanza dell'alimentazione per prevenire le patologie vascolari |
Tre segreti per spegnere l’infiammazione vascolare
L'alimentazione ha un ruolo centrale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. A confermarlo sono stati gli angiologi provenienti da tutto il mondo e riunitisi a Palermo per il Multinational Chapter dell’International Union of Angiology. Le giuste scelte alimentari sono fondamentali per tenere sotto controllo nell’età adulta uno dei moventi ubiquitari e subdoli delle malattie degenerative come l’aterosclerosi: l’infiammazione di basso grado o subclinica. Imparare a nutrirsi in ... (Continua)
|
06/10/2014 12:04:00 Due studi attestano l’efficacia di Nalmefene |
Un nuovo farmaco per curare l’alcolismo
3 sterline, ossia circa 4 euro, per superare la dipendenza da alcol. È il prezzo scelto dal sistema sanitario inglese per la commercializzazione di Nalmefene, un farmaco che ha come obiettivo la riduzione dell'assunzione di alcol. Fra poco Nalmefene sarà disponibile anche in Italia. Da un approccio interamente basato sull’astensione completa dal consumo di alcol, obiettivo terapeutico non realistico per molti pazienti e barriera all’inizio e al mantenimento del trattamento ... (Continua)
|
12/07/2014 11:06:00 Ricerca segnala la possibilità di comportamenti compulsivi |
C'è anche una dipendenza da sesso
Anche il sesso potrebbe determinare una condizione di dipendenza nelle persone alla stregua di quanto avviene con droga e alcol. Lo dice uno studio pubblicato su Plos One dai ricercatori dell'Università di Cambridge, secondo cui la pornografia in particolare ha la capacità di innescare nei soggetti un'attività cerebrale segnata da comportamenti sessuali compulsivi. Secondo le stime un adulto su 25 sarebbe affetto da questa forma di dipendenza, una condizione che può riverberarsi in maniera ... (Continua)
|
26/06/2014 11:10:22 Le vittime mangiano sostanze atipiche e non nutritive |
Cos'è il picacismo, la malattia dell'appetito insano
C'è una ragazza a Londra che fa colazione con i mattoni del muro della sua camera da letto. È tutto vero, si chiama Patrice Benjamin-Ramgoolam, ha 28 anni ed è affetta da un desiderio sfrenato di ingerire pezzi di mattoni. Si tratta di un istinto improvviso e impellente che le fa perdere totalmente il controllo, proprio come avviene durante un attacco di bulimia. All'età di 18 anni, la ragazza è entrata in depressione, anche perché vittima di episodi di bullismo che le hanno segnato ... (Continua)
|
14/05/2014 16:40:00 Alterazioni del gene PTPRD caratterizzano il Dna dei pazienti |
Il disturbo ossessivo-compulsivo ha una base genetica
Chi soffre di disturbo ossessivo-compulsivo mostra alterazioni genetiche a carico di PTPRD, gene già in passato collegato a patologie di tipo psichiatrico come l'ADHD, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività. A proporre l'ipotesi è uno studio pubblicato su Molecular Psychiatry da un team di ricerca della Johns Hopkins University. Il disturbo ossessivo-compulsivo è una patologia assai complessa che si caratterizza per la presenza di pensieri ricorrenti che provocano il ripetersi ... (Continua)
|
15/04/2014 12:45:00 Effetti simili ma meccanismo di funzionamento diverso per le due droghe |
Differenze tra mefedrone ed ecstasy
Ci sono differenze significative tra il mefedrone e l'Mdma, ovvero l'ecstasy. Quest'ultima, nota scientificamente come 3,4-metilenediossimetanfetamina, ha come effetto di rendere le persone più disponibili e disinvolte, aumenta la temperatura corporea, la pressione e la frequenza cardiaca. Dopo che l'effetto è svanito, il soggetto può avvertire tristezza per diversi giorni. Il mefedrone, detto anche M-Cat o Meow Meow e noto scientificamente come 4-metilmetcatinone, è un derivato delle piante ... (Continua)
|
1|2|3|4
|