|
ARTICOLI
TROVATI : 1055
|
Risultati da 111 a 120 DI 1055
|
15/04/2015 11:32:06 Nuovo studio associa la condizione a depressione e ansia |
Colon irritabile, la depressione è dietro l'angolo
Un paziente con colon irritabile su dieci soffre di depressione a e quattro su dieci sono colpiti da ansia. Lo mostrano i primi dati di uno studio della Associazione Italiana dei Gastroenterologi ed endoscopisti digestivi Ospedalieri (AIGO) su oltre 500 pazienti affetti da questa sindrome e in cura presso 26 centri AIGO. Si conferma, quindi, quanto questa malattia abbia gravi ripercussioni sulla qualità di vita delle persone affette. Inoltre, emerge come ad ammalarsi di sindrome di colon ... (Continua)
|
15/04/2015 Non servono grandi sforzi per mantenersi in salute |
Le 6 regole per salvare il cuore delle donne
Gli attacchi cardiaci che colpiscono le donne potrebbero essere fortemente ridotti grazie all'adozione di 6 semplici regole di vita. Lo dice un'ampia ricerca pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology da un team dell'Università dell'Indiana. I ricercatori hanno analizzato 70mila volontarie per 20 anni, con un'età media all'inizio dello studio pari a 37 anni. Nel corso della ricerca a poco meno della metà delle donne è stato riscontrato almeno un fattore di rischio ... (Continua)
|
10/04/2015 15:10:00 Efficace il DBS test per screening della rara patologia metabolica |
Diagnosi più accurata per la malattia di Pompe
Fino ad una decina di anni fa, la rara malattia di Pompe era una patologia incurabile, senza nessuna terapia in grado di contrastare i danni che la carenza dell’enzima a-glucosidasi (GAA) provocava nelle persone affette. Per questi pazienti le conseguenze erano drammatiche: nelle forme classiche - quelle che si manifestano subito dopo la nascita - il neonato era destinato a morire entro i primi 2 anni di vita, mentre nelle forme ad esordio tardivo - quelle che possono manifestarsi a ... (Continua)
|
03/04/2015 18:29:23 Discordanze interpretative nell’analisi delle biopsie mammarie |
Carcinoma della Mammella
L’accuratezza della diagnosi patologica nell’analisi di una biopsia mammaria è fondamentale in quanto condiziona tutti i successivi trattamenti medici e chirurgici. Nonostante questo, finora non si era studiato in modo approfondito tale aspetto. Infatti risulta che di fronte a un campione bioptico di tessuto mammario, il disaccordo interpretativo tra patologi è molto più elevato di quanto si pensi. Il dato, preoccupante in quanto l'accuratezza del referto rappresenta la base per le decisioni ... (Continua)
|
03/04/2015 12:12:00 Aumentano le probabilità di morire per chi vive solo |
I single rischiano il cancro più degli altri
Brutte notizie per chi vive solo. Le probabilità di morire per cancro sono infatti più alte per i single rispetto a chi vive in coppia. Lo dice uno studio del Cancer Research UK in collaborazione con l'Istituto della salute di Leeds. L'analisi ha confrontato i dati di 22 ricerche basate su 687mila casi di tumore al polmone e all'intestino diagnosticati nel Regno Unito. L'aspetto preoccupante è legato al momento della diagnosi, che per i single subisce in media un ritardo significativo. ... (Continua)
|
02/04/2015 11:07:00 Sensibilità al glutine chiamata in causa in un caso su quattro |
Glutine responsabile della sindrome del colon irritabile
Se interrompe l’assunzione di cibi con glutine un paziente su quattro non soffre più dei sintomi e dei disturbi sinora attribuiti alla sindrome del colon irritabile o ad altre alterazioni del funzionamento dell’apparato digerente. Lo mostra lo studio “Glutox” dell’Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (AIGO) che ha come obiettivo verificare la reale diffusione della sensibilità al glutine, patologia diversa dalla celiachia e caratterizzata dagli stessi ... (Continua)
|
30/03/2015 14:53:26 Valida alternativa all'imaging |
Un'ecografia può scoprire la polmonite infantile
Si può indagare l'eventuale presenza di una polmonite infantile anche utilizzando l'ecografia. Lo dice una metanalisi condotta dal dott. William Checkley della Divisione di Pneumologia della Johns Hopkins University di Baltimora, che ha pubblicato un articolo su Pediatrics. L'ecografia polmonare potrebbe diventare una valida alternativa all'uso talvolta troppo disinvolto delle tecniche di imaging, potenzialmente pericolose, soprattutto per i più piccoli. Spiega il dott. Checkley: “la ... (Continua)
|
23/03/2015 11:26:00 5 mosse per farla in maniera efficace |
Autopalpazione fondamentale per il cancro ai testicoli
Infrangete il tabù e datevi all'autopalpazione. È un consiglio diretto agli uomini stavolta, che in tal modo potrebbero prevenire il cancro dei testicoli o anticipare di molto la diagnosi e favorire così il processo di guarigione. A ricordarlo sono gli esperti riuniti per il Congresso europeo degli urologi in corso a Madrid. In Italia ogni anno sono circa 2mila i nuovi casi registrati. Il cancro colpisce soprattutto fra i 25 e i 49 anni, in piena età riproduttiva, con frequenza in crescita e ... (Continua)
|
19/03/2015 14:20:00 Identificate due proteine grazie all'analisi proteomica |
Terapie più efficaci per la sinusite cronica
La sinusite cronica o rinosinusite (CRS) colpisce circa l'11-15% della popolazione generale. È noto che incide considerevolmente sulla qualità della vita poiché provoca dolore e altri sintomi quali ostruzione nasale, secrezioni nasali e/o funzionalità olfattiva ridotta. Il 40% dei soggetti colpiti soffre di rinosinusite cronica con polipi nasali (CRS con NP). Caratterizzata da frequente asma concomitante e intolleranza all'aspirina, spesso è difficile da curare. Molti di questi pazienti non ... (Continua)
|
17/03/2015 11:05:00 Nesso con un sottotipo di linfoma maligno |
Le protesi al seno possono causare il cancro
Sottoporsi a un intervento di mastoplastica additiva per aumentare la taglia del proprio seno può esporre a un rischio maggiore di cancro. Gli esperti francesi dell'Institut de Recherche sur le Cancer denunciano l'aumento di un particolare tipo di tumore, il Linfoma anaplastico a grandi cellule, associato agli impianti mammari. I casi sembrano ancora pochi, circa 173 in tutto il mondo, ma la progressione è in aumento e ha spinto gli specialisti francesi a richiedere l'introduzione di questo ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106
|