|
ARTICOLI
TROVATI : 1055
|
Risultati da 701 a 710 DI 1055
|
15/09/2009 Nuovo strumento diagnostico in Italia |
ThinPrep nuovo mezzo per Pap Test e diagnosi tumori
Un nuovo strumento per eseguire i Pap Test e analizzare le cellule tumorali è disponibile anche per i pazienti italiani.
Consente di distribuire le cellule da esaminare su un unico strato, evitando così i frequenti problemi di sovrapposizione che rendono non valutabili numerosi campioni. Completamente automatizzato, permette con un solo prelievo di eseguire più indagini contemporaneamente e con il massimo della precisione.
Si chiama ThinPrep 5000 e con i suoi 80 centimetri di ... (Continua)
|
10/09/2009 I geni coinvolti nella malattia |
Scoperte le cause della sindrome di Noonan
Un progresso importante per conoscere e affrontare meglio la sindrome di Noonan, una delle più frequenti malattie genetiche dello sviluppo. Uno studio finanziato da Telethon e pubblicato su Nature Genetics* da Marco Tartaglia, ricercatore dell’Istituto superiore di sanità (Iss) e Bruce Gelb della Mount Sinai School of Medicine di New York, ha identificato un nuovo gene implicato in questa sindrome genetica.. Salgono così al 75% le possibilità di diagnosticare in modo corretto questa malattia, ... (Continua)
|
08/09/2009 Cos'è e come si affronta |
Panico da traffico
Le cause esatte del disturbo da panico sono ancora in fase di studio. Alcune teorie attribuiscono il problema sostanzialmente all’ingigantirsi dei sensi di colpa. Infatti la paura più grande di un essere umano, insieme alla paura della morte cui è spesso associata, è di non valere agli occhi degli altri e di poter essere considerato in modo negativo o con ostilità. Oppure si può ingigantire il timore di aver commesso degli atti riprovevoli agli occhi delle persone che ci sono care. Quando però ... (Continua)
|
08/09/2009 Nuova tecnica contro il mal di testa |
Curare l'emicrania con la chirurgia plastica
Risolvere il problema dell'emicrania una volta per sempre. Il sogno proibito di moltissime persone affette da questa severissima cefalea ora può diventare realtà. Alcuni tipi di emicrania sono determinati dalla contrazione muscolare in alcuni punti nevralgici, da cui poi si scatena il dolore.
Un'innovativa tecnica chirurgica, derivata dalla chirurgia plastica, rimuove il muscolo corrugatore interessato e può quindi evitare l'insorgere del mal di testa.
Quest'operazione ora si può ... (Continua)
|
31/07/2009 Cure possibili anche nelle recidive |
Nuove speranze per la leucemia mieloide acuta
Una nuova speranza per la cura della leucemia mieloide acuta viene da una scoperta dei ricercatori italiani del San Raffaele di Milano. Gli studiosi sono riusciti ad approfondire i meccanismi che sono alla base dell'efficacia del trapianto di midollo osseo, tecnica terapeutica usata per contrastare la leucemia mieloide acuta.
La prestigiosa rivista scientifica “The New England Journal of Medicine” ha pubblicato l’articolo “Loss of Mismatched HLA in Leukemia after Stem-Cell ... (Continua)
|
27/07/2009 Guida sul virus A/H1N1 |
Domande e risposte sul virus dell'influenza suina
L'influenza suina che cos'è? Come si diffonde e come ci si può difendere da essa? Per rispondere a queste e altre domande, pubblichiamo una guida con i quesiti più comuni sul nuovo virus pandemico che ha messo in allerta i sistemi sanitari di moltissimi paesi nel mondo. MINIGUIDA ALL'INFLUENZA SUINA DOMANDE E RISPOSTE CHE COS’È LA FEBBRE SUINA? È una malattia respiratoria dei maiali da allevamento, un virus influenzale di tipo A/H1N1 che può diffondersi con velocità. È causata da ... (Continua)
|
27/07/2009 Studi in Svizzera sul tessuto adiposo |
Staminali del grasso futuro della medicina
Il futuro della medicina è nascosto nel grasso. Le staminali mesenchimali ottenibili dal tessuto adiposo potrebbero rigenerare organi e tessuti già a partire dai prossimi decenni.
Gli studiosi della Swiss Stem Cell Bank (SSCB) di Lugano, in Svizzera, sono convinti che il grasso rappresenti il futuro della medicina. Il tessuto adiposo è infatti al centro di cinque progetti di ricerca in corso presso la criobanca svizzera. Gli studi si concentrano sulle cellule mesenchimali che possono ... (Continua)
|
24/07/2009 Più luce su grave malattia rara |
Nuova scoperta sull'Incontinentia Pigmenti
È stato scoperto un nuovo meccanismo genetico che potrebbe predisporre all’insorgenza dell’Incontinentia Pigmenti (IP), una rara malattia genetica che colpisce solo le femmine: a descriverlo sulle pagine della rivista Human Mutation* è il gruppo di Matilde Valeria Ursini, ricercatrice finanziata da Telethon che lavora presso l’Istituto di Genetica e Biofisica del CNR di Napoli.
L’IP è una malattia genetica molto particolare: il gene responsabile – individuato nel 2000 anche grazie ad un ... (Continua)
|
23/07/2009 Controllare i fattori di rischio |
Più prevenzione riduce incidenza dell'ictus
L'ictus si combatte innanzitutto con la prevenzione, che può ridurre drasticamente il numero dei casi.
Questo è possibile grazie al controllo costante dei fattori di rischio noti, come ad esempio l'ipertensione e la fibrillazione atriale.
I dati dello Studio Eros (European Registers of Stroke), la cui parte italiana è stata coordinata da Antonio Di Carlo dell’Istituto di Neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (In-Cnr) e da Domenico Inzitari dell’Università di Firenze, ... (Continua)
|
21/07/2009 Nuovo metodo di drug discovery |
Come scoprire farmaci efficaci per il Parkinson
Riuscire a sapere nel giro di due settimane quali farmaci anti-Parkinson possono essere più efficaci.
I ricercatori del Whitehead Institute for Biomedical Research di Cambridge hanno sviluppato un metodo di drug-screening rapido e poco costoso che potrebbe essere utilmente impiegato per l’individuazione di terapie per alcune patologie complesse come il Parkinson. La tecnica individuata impiega il comune lievito di birra per analizzare la presunta attività farmacologica di molecole in studio ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106
|