|
ARTICOLI
TROVATI : 1055
|
Risultati da 951 a 960 DI 1055
|
09/06/2004 |
Il cancro all’ovaio non è un “killer silenzioso”
Il tumore all’ovaio è chiamato “killer silenzioso”, perché si sviluppa senza farsi notare, ma, secondo un team di ricercatori statunitensi non è sempre così, soprattutto se i medici ed i pazienti fanno più attenzione.
Sintomi apparentemente innocui come un gonfiore all'addome, dolore pelvico e bisogno urgente di urinare, associati in certi casi al ciclo mestruale, potrebbero essere i segnali di un tumore all’ovaio, soprattutto se i sintomi sono gravi, frequenti e ... (Continua)
|
09/06/2004 |
Scoperto il gene responsabile del cancro alla prostata
Scienziati britannici hanno identificato un gene che gioca un ruolo cruciale nel manifestarsi del cancro alla prostata. La scoperta potrebbe condurre alla messa a punto di un test in grado di diagnosticare i tumori più aggressivi, distinguendoli dalle forme benigne. Protagonisti della scoperta sono stati i ricercatori dell’Institute of Cancer Research dell’University of Liverpool, in Inghilterra. Essi hanno scoperto che un gene, denominato E2F3, è iperattivo nelle masse tumorali riscontrabili ... (Continua)
|
04/06/2004 |
I diabetici rischiano di più il cancro all’intestino
I diabetici hanno tre volte di più il rischio di sviluppare il cancro colorettale rispetto a chi ha livelli normali di zuccheri nel sangue.
A dimostrarlo è uno studio condotto da
Kay-Kay-Tee Khaw, dell' University of Cambridge in Inghilterra, su 10.000 persone con glicemia elevata, che ha dimostrato come, anche coloro che non avevano livelli tali da poter diagnosticare il diabete, dopo sei anni, avevano maggiori probabilità di essere colpiti dal cancro ... (Continua)
|
01/06/2004 |
Quasi la metà delle terapie contro la depressione fallisce
Molte persone sottoposte a terapie standard contro la depressione ancora soffre dal disturbo fino a due anni dopo il trattamento.
A scoprirlo è un nuovo studio, condotto in 46 centri sanitari negli Stati Uniti, che ha coinvolto più di 1.200 pazienti cui era stata diagnosticata la depressione. Lo studio ha osservato che quasi metà di coloro che hanno ricevuto terapie minime ritenute appropriate contro la depressione non è migliorato.
I tipi di cura presi in ... (Continua)
|
26/05/2004 |
Tra 5/6 anni faremo i conti con la sindrome da terrorismo
Una famiglia italiana su 4 conosce il dramma della malattia mentale che sovente si eredita per via genetica. Aumentano i disturbi da disagio e scende l'età dei pazienti. Tra le concause scatenanti c'è da considerare anche il terrorismo, soprattutto nei prossimi anni, tuttavia la ricerca avanza a passi da gigante.
La nuova cultura del cervello è in gran parte dovuta alla ricerca italiana. Nuovi farmaci possono cambiare, a breve, le regole del gioco della malattia mentale.
... (Continua)
|
24/05/2004 |
Si fanno più frequenti i casi di cancro al seno maschile
I casi di tumore al seno maschile, anche se molto meno frequenti rispetto a quelli femminili, stanno aumentano, e per la maggior parte di essi la diagnosi avviene solo nella fase avanzata. A dirlo sono i ricercatroi dell’University of Texas intervistati dalla rivista Cancer, secondo i quali gli uomini sono perfettamente ignari del fatto che il cancro al seno possa colpire anche loro.
Esperti britannici sostengono che, nonostante si tratti di una forma di tumore rara, è bene che gli ... (Continua)
|
18/05/2004 |
Identificato un nuovo gene responsabile del cancro al seno
È stato identificato un nuovo gene colpevole di incrementare il rischio per le donne di sviluppare il cancro al seno. Uno studio internazionale condotto su 20.000 donne ha scoperto come quelle che avevano una copia difettosa del gene denominato CHEK2 avevano una probabilità doppia di essere colpite dal cancro al seno.
I ricercatori hanno invitato a confrontare l’incidenza generale in Gran Bretagna che una donna sviluppi il cancro, una probabilità su nove, con quella, una su quattro, ... (Continua)
|
14/05/2004 |
Bambini che hanno avuto l'otite rischiano di più l’asma
I bambini che hanno avuto infezioni all’orecchio hanno maggiori probabilità di sviluppare l’asma nel corso della vita.
A sostenerlo è Kamal Eldeirawi, dell’University of Illinois di Chicago dopo uno studio che ha esaminato l’incidenza dei due disturbi.
Secondo Eldeirawi, il tasso di infezioni all'orecchio è aumentato significativamente nel corso degli anni, parallelamente a quello dei casi di asma e potrebbe esserci un legame tra i due disturbi.
I ... (Continua)
|
06/05/2004 |
Esperti prevedono future epidemie di asma
Inquinamento e riscaldamento atmosferico globale causeranno una diffusione dell’asma tra i bambini a tassi di crescita sempre più preoccupanti. Lo prevedono esperti dell'ambiente che hanno stilato un apposito rapporto .
Secondo gli esperti, con il riscaldamento del clima, gli allergeni come il polline e le muffe riempiranno l'aria, interagendo con le sostanze inquinanti delle città come l’ozono. Ciò potrà causare un'epidemia di asma, malattia che peraltro è già in aumento.
A ... (Continua)
|
04/05/2004 |
Nuovi metodi per diagnosticare il cancro al seno
Nuovi test che misurano il contenuto in acqua, ossigeno ed altre componenti del tessuto del seno potrebbero essere più efficaci della mammografia nella diagnosi del cancro al seno
I ricercatori del Dartmouth Medical School hanno messo a punto nuovi tipi di diagnosi in grado di sfruttare le proprietà di vari tipi di onde elettromagnetiche di essere assorbite o filtrare attraverso i vari tipi di tessuto.
Misurando in primo ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106
|