|
ARTICOLI
TROVATI : 255
|
Risultati da 1 a 10 DI 255
|
17/02/2016 10:00:00 Maggiore efficacia rispetto a gefitinib |
Afatinib efficace per il cancro del polmone
Sono disponibili nuovi dati riguardo all'efficacia del farmaco Afatinib per il trattamento del tumore del polmone. Afatinib, sviluppato da Boehringer Ingelheim, ha dimostrato superiorità rispetto a gefitinib, terapia di prima generazione, in termini di sopravvivenza libera da progressione di malattia e tempo intercorso sino al fallimento terapeutico in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato o metastatico, con mutazioni comuni di EGFR (Del19 o L858R), in prima ... (Continua)
|
16/02/2016 16:32:00 Studio americano sperimenta il farmaco per il trattamento dell'Ibs |
Intestino irritabile, l'efficacia di Eluxadolina
I pazienti affetti da sindrome dell'intestino irritabile (Ibs) e diarrea potrebbero trovare beneficio dall'assunzione di Eluxadolina. A dirlo è uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team della Harvard Medical School di Boston diretto da Anthony Lembo. «La sindrome dell'intestino irritabile con diarrea è un disturbo funzionale comune caratterizzato da ricorrenti dolori addominali, gonfiore addominale e feci poco o per nulla formate con frequenti evacuazioni in ... (Continua)
|
09/02/2016 14:42:00 I bambini che dormono nella culla ricevono prima il latte artificiale |
Le mamme allattano di più al seno se dormono con i figli
Dormire nel lettone con mamma e papà ha almeno un lato positivo. Secondo una ricerca della Durham University, infatti, le mamme che dormono con i loro piccoli sono più propense ad allattare al seno per un periodo più lungo rispetto alle altre. Lo studio, pubblicato su Acta Paediatrica, ha rilevato che le mamme che condividono il letto con il loro bambino mostrano maggiori probabilità di proseguire con l'allattamento al seno per 6 mesi. I ricercatori britannici hanno seguito 687 donne ... (Continua)
|
04/02/2016 17:40:00 Approvato il farmaco indicato per la mutazione T790M dell'Egfr |
Osimertinib per il tumore del polmone
Un nuovo farmaco per il tumore del polmone è stato approvato dalla Commissione Europea. Ad annunciarlo è AstraZeneca, la casa farmaceutica che ha sviluppato il medicinale Osimertinib. Il farmaco è indicato per il trattamento di pazienti adulti con tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato o metastatico positivo alla mutazione T790M del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Osimertinib è indicato per pazienti con NSCLC positivo alla mutazione T790M, ... (Continua)
|
04/02/2016 09:55:00 Alcuni sintomi potrebbero essere il segno della presenza di un tumore |
Cancro, i segnali del corpo da non sottovalutare
Alcuni segnali specifici che il corpo ci manda potrebbero celare la presenza di un tumore. A dirlo sono gli esperti dell'American Cancer Society che, in occasione della Giornata mondiale per la lotta al cancro, ricordano quali sono quei sintomi che faremmo bene a tenere in considerazione. Fra di essi, una stanchezza persistente, che non passa neanche dormendo più del solito, una perdita di peso inspiegabile, un dolore cronico presente per più settimane e insensibile all'assunzione di ... (Continua)
|
03/02/2016 09:14:00 Pericolo dimezzato nei neonati |
I probiotici in gravidanza riducono il rischio di allergia
L’uso corretto di specifici probiotici fin dalla gravidanza e la loro somministrazione al bambino nell’arco del primo anno di età può ridurre del 50% l’incidenza di allergie nei neonati ad alto rischio. Il dato emerge dalle linee guida internazionali sui probiotici per la prevenzione delle malattie atopiche e autoimmuni promosse dalla World Allergy Organization (WAO) e dal Dipartimento di Epidemiologia Clinica e Biostatistica della McMaster University (Ontario, Canada). Eppure sono ... (Continua)
|
01/02/2016 15:36:06 Parere favorevole per il nuovo farmaco |
Mieloma multiplo, ecco Elotuzumab
A breve potrebbe essere disponibile un nuovo farmaco per il trattamento del mieloma multiplo. Si tratta di Elotuzumab, sul quale il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha espresso parere favorevole. Elotuzumab è un anticorpo sperimentale immunostimolante, da utilizzare nel trattamento del mieloma multiplo in combinazione con lenalidomide e desametasone nei pazienti che hanno ricevuto almeno una precedente terapia. La richiesta sarà ora ... (Continua)
|
25/01/2016 15:15:00 Applicabile non solo al tumore del seno |
Palbociclib utile per diversi tipi di cancro
Una ricerca pubblicata su Jama Oncology svela la possibile utilità di Palbociclib, farmaco orale somministrato per il tumore del seno, anche per altri tipi di cancro. Lo studio, svolto presso l'Abramson Cancer Center dell'Università della Pennsylvania, si è concentrato sulle qualità di Palbociclib, che blocca la moltiplicazione delle cellule tumorali inibendo CDK4 e CDK6, presenti nella maggior parte dei tumori. Amy Clark, coautrice dello studio e docente di Oncologia presso l'ateneo ... (Continua)
|
20/01/2016 12:45:00 Valida alternativa al trattamento con antimicrobici |
Loperamide efficace in caso di diarrea del viaggiatore
Il farmaco Loperamide si rivela una valida alternativa agli antimicrobici utilizzati di solito per il trattamento della diarrea del viaggiatore. Lo dice uno studio pubblicato su Emerging Infectious Diseases da un team di ricercatori dell'Università di Helsinki. Stando ai risultati, Loperamide non aumenta il rischio di colonizzazione da parte di enterobatteri produttori di b-lattamasi a spettro esteso (Ebsl). La coordinatrice della ricerca Anu Kantele spiega: «La Loperamide viene ... (Continua)
|
08/01/2016 11:57:00 Effetto positivo sul lungo periodo |
La psicoterapia contro il colon irritabile
I disturbi gastrointestinali minano la qualità di vita di chi ne è affetto. Ciò vale in particolare per chi è colpito da sindrome del colon irritabile, un disturbo che riguarda circa il 10 per cento della popolazione. Uno studio pubblicato su Clinical Gastroenterology and Hepatology da un team del Vanderbilt University Medical Center ha analizzato gli effetti della psicoterapia sui sintomi dei soggetti colpiti dalla sindrome, servendosi della vasta letteratura prodotta sull'argomento. Gli ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26
|