|
ARTICOLI
TROVATI : 2749
|
Risultati da 1 a 10 DI 2749
|
18/02/2016 16:53:27 Lista di procedure dispendiose e inappropriate |
Le 5 pratiche da evitare in uroginecologia
Anche gli esperti di uroginecologia hanno voluto redarre una lista di pratiche da evitare perché costose e sostanzialmente inutili. La lista, che entra a far parte delle specializzazioni comprese in Choosing Wisely, è stata realizzata dagli scienziati dell'American Urogynecologic Society. Ecco i 5 punti:
1) Per il trattamento di prima linea di infezioni non complicate del tratto urinario, va evitato l'utilizzo di un antibiotico fluorochinolonico. Si tratta di farmaci efficaci, ma che ... (Continua)
|
18/02/2016 15:08:36 Se assunto dalle donne a rischio di parto prematuro tardivo |
Betametasone riduce complicazioni respiratorie nei neonati
L'uso dei corticosteroidi, in particolare di Betametasone, riduce il rischio di complicazioni respiratorie gravi nei bambini nati da parto prematuro tardivo, cioè fra la 34esima e la 36esima settimana di gestazione. A dirlo è uno studio multicentrico coordinato dai ricercatori del Columbia University Medical Center pubblicato sul New England Journal of Medicine. Cynthia Gyamfi-Bannerman, docente di Ostetricia e Ginecologia presso l'ateneo americano, spiega: «I nostri dati dimostrano che la ... (Continua)
|
18/02/2016 14:34:19 Ricerca americana sintetizza le regole per avere una vita sessuale appagante |
Sesso felice in 5 mosse
La fiamma della passione si spegne lentamente con gli anni? Niente paura, i ricercatori della Chapman University di Orange, in California, hanno affrontato il problema da un punto di vista scientifico, mettendo a punto alla fine una breve lista di 5 azioni da compiere per godere appieno della propria vita sessuale. Lo studio, pubblicato sul Journal of Sex Research, sostiene che è possibile mantenere una relazione «viva» da un punto di vista sessuale, e che per farlo è necessario far ... (Continua)
|
18/02/2016 09:49:00 L'effetto è legato al consumo dei frutti e non dei succhi |
I mirtilli curano la cistite
La cistite può essere trattata anche con un rimedio naturale e gustoso, i mirtilli. Lo dice un esperto dello Houston Methodist Hospital, l'urologo Timothy Boone. I mirtilli sono ricchi di antiossidanti e hanno proprietà antibatteriche. Tuttavia, il loro effetto sarebbe assicurato solo se mangiati, mentre il succo che se ne può ricavare avrebbe capacità antinfettive inferiori. Stando alle stime, le infezioni batteriche delle vie urinarie colpiscono in media 1 donna su 4 fra i 20 e i 50 anni. ... (Continua)
|
16/02/2016 16:54:00 La diagnosi precoce migliora la prognosi in tutti i pazienti |
Depressione, necessario uno screening regolare
Anche per la depressione la parola d'ordine è diagnosi precoce. Lo riafferma un articolo pubblicato su Jama dalla U.S. Preventive Services Task Force (Uspstf), che raccomanda l'adozione di uno screening regolare per la depressione nella popolazione adulta generale, comprese donne in gravidanza e neo-mamme. «Le indicazioni del documento sono di grado B, che equivale a elevate ma non certe probabilità di beneficio», sottolineano gli autori. La depressione è una delle cause principali di ... (Continua)
|
16/02/2016 15:51:00 Cause, sintomi e prognosi possono divergere rispetto agli uomini |
Le caratteristiche dell'infarto nelle donne
L'infarto non è uguale per tutti. Secondo un documento pubblicato su Circulation da un team dell'American Heart Association (Aha), infatti, la crisi cardiaca che colpisce una donna può avere caratteristiche molto diverse da quelle maschili, con particolari differenze fra le etnie ispanica e afro-americana. Laxmi Mehta, cardiologa e direttrice del Programma di salute cardiovascolare femminile presso la Ohio State University, spiega: «Nonostante i grandi miglioramenti nella mortalità ... (Continua)
|
16/02/2016 14:33:00 Il suo consumo riduce le pericolose oscillazioni nei diabetici |
L'olio d'oliva tiene la glicemia sotto controllo
Chi è diabetico lo sa bene. Il controllo costante dei livelli glicemici è un punto imprescindibile per ogni terapia. Per questo, la scoperta di un team di ricercatori della Società italiana di diabetologia è tanto importante. Gli scienziati, che hanno pubblicato su Diabetes Care i dettagli dell'analisi, hanno evidenziato la capacità dell'olio di oliva di mantenere costanti i livelli di glicemia dopo i pasti nei soggetti colpiti da diabete di tipo 1. Lo studio ha coinvolto 13 pazienti affetti ... (Continua)
|
15/02/2016 17:38:00 Chi mostra anomalie è a maggior rischio di osteoartrosi |
Le condizioni del midollo osseo legate all'artrosi
Le lesioni a carico del midollo osseo possono rendere evidente il rischio di insorgenza dell'osteoartrosi a rapida progressione. Lo dice uno studio pubblicato sul Journal of Rheumatology da un team dell'Università di Southampton guidato da Mark Edwards, che spiega: «L'artrosi, che colpisce spesso le ginocchia, le anche e le piccole articolazioni delle mani, può evolvere con una velocità variabile». L'analisi ha coinvolto 176 uomini e donne oltre i 50 anni seguiti in media per 3 anni grazie a ... (Continua)
|
15/02/2016 15:45:00 Rivelata grazie ai segnali lanciati dalla stessa cellula uovo |
Fecondazione, qualità della cellula uovo essenziale
La cellula uovo lancia dei segnali che, correttamente interpretati, possono dire molto delle possibilità di una donna di rimanere incinta grazie alla fecondazione assistita. A sostenerlo è uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences. La ricerca è stata condotta nel laboratorio del Prof. Marco Conti, direttore del Center for Reproductive Sciences della prestigiosa University of California, e apre la strada allo sviluppo di test non invasivi mirati a identificare ... (Continua)
|
15/02/2016 09:27:00 Per 9 mesi il sistema immunitario non garantisce la protezione necessaria |
Cancro al seno, il rischio di infezioni dopo la chemio
Anche se la chemioterapia ha avuto successo nel fermare il cancro del seno, i pericoli non sono finiti. Una ricerca pubblicata su Breast Cancer Research da un gruppo di scienziati dell'Università di Leeds segnala infatti il rischio concreto di infezioni nei 9 mesi successivi alla terapia. Questo perché la chemioterapia in sostanza mette fuori gioco non solo le cellule cancerose, ma anche il sistema immunitario del soggetto, esponendolo a un rischio maggiore di infezioni. Thomas Hughes, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275
|
|
|
|
|