|
ARTICOLI
TROVATI : 316
|
Risultati da 71 a 80 DI 316
|
14/03/2014 10:14:00 Grumi, lesioni e reazioni allergiche |
I rischi di un intervento estetico
Ci si rivolge al chirurgo estetico per migliorare un aspetto del nostro corpo e si finisce per trovarsi alle prese con problemi anche molto più gravi. È quanto accade a molte persone che si sottopongono a interventi di chirurgia estetica o semplicemente a iniezioni di filler per l'ispessimento delle labbra e il contrasto alle rughe del tempo. A mettere in guardia le persone da questi pericoli ci pensa uno studio realizzato dai ricercatori del Dipartimento di Salute Internazionale, ... (Continua)
|
10/03/2014 Le tecniche per farla diventare invisibile e quelle per prevenire le complicanze |
Come trattare la cicatrice
La cicatrice in chirurgia estetica è fondamentale, è la firma del chirurgo che ha eseguito l'intervento e come tale "deve" essere perfetta. In tal senso, il chirurgo estetico valuta prima dell'intervento, sempre con attenzione, le linee di incisione cutanee che corrisponderanno inevitabilmente con le cicatrici, immaginando anche la possibile reazione ai fili di sutura che quel paziente potrà avere. La cicatrice infatti può essere differente da un paziente all'altro, a seconda del tipo di ... (Continua)
|
03/03/2014 16:29:45 Le cellule staminali del grasso addominale utili per creare cartilagine |
Dal grasso la base per orecchie e nasi
La nuova fonte di cartilagine umana potrebbe provenire dal grasso addominale. Lo suggerisce uno studio dei ricercatori del Great Ormond Street Hospital e dello University College di Londra, che hanno pubblicato gli esiti della sperimentazione sulla rivista Nanomedicine: Nanotechnology, Biology and Medicine. La speranza dei ricercatori è che le staminali del grasso addominale possano favorire i trapianti in quei casi in cui si verificano incidenti oppure si è di fronte alla microtia, una ... (Continua)
|
24/02/2014 09:52:57 Il trend della Facebook-lift sta arrivando anche in Italia |
Dal chirurgo plastico per essere belli sui social network
Di solito è l'impietosa videocamera del telefono o del computer, oppure è una fotografia scattata da amici e condivisa in rete. Capita di rivedersi da un'ottica diversa e, spesso, si scopre un'immagine di sé che non ci si aspetta. Doppio mento, occhiaie e qualche ruga che erano sfuggite, magari, davanti allo specchio, vengono invece alla luce con i nuovi social network e i nuovi media. Oggi più che mai si è continuamente chiamati a confrontarsi con la propria immagine e sempre di più in ... (Continua)
|
21/02/2014 17:19:15 Allarme lanciato dall'Agenzia del farmaco |
Pericolose le creme per sbiancare la pelle
L'Agenzia del farmaco ha lanciato un allarme riguardante l'uso delle creme per sbiancare la pelle a base di mercurio, cortisone e altre sostanze. L'apparente innocuità di tali prodotti, spesso venduti illegalmente come semplici cosmetici, nasconde una realtà tutta diversa. Sono creme pericolose per la salute, in particolare se usate per lunghi periodi e su parti estese del corpo. Si parla di possibili danni non limitati alla cute. Oltre ai fenomeni di iperpigmentazione, ipertricosi o ... (Continua)
|
21/02/2014 09:43:42 L’innovativa tecnica ‘dual plane’ per un décolleté dall’effetto naturale |
Nuova protesi al gel coeso per un seno da favola
La mastoplastica additiva, anche quest’anno, si rivela l’intervento di chirurgia plastica più richiesto dalle donne. Un bel seno, più o meno naturale, a seconda dei gusti della paziente, resta in assoluto uno dei desideri più ambiti da parte del pubblico femminile (e maschile) tanto da aver superato interventi altrettanto ‘amati’ come la rinoplastica, la liposuzione e il trapianto dei capelli negli uomini. Siamo avvezzi alla continua evoluzione di tecniche e materiali nella chirurgia ... (Continua)
|
04/02/2014 10:14:55 L'intervista al dott. Marco Castelli |
Chirurgia estetica, i nuovi trend di bellezza
“Non serve essere giovane se non si è bella, né essere bella se non si è giovane”, scriveva François de La Rochefoucauld, nel 1678. Una massima antica, ma allo stesso tempo attuale. Essere belle e giovani è infatti uno dei desideri più comuni tra le donne italiane, sempre più esigenti in tema di bellezza e sempre più desiderose di migliorare il loro corpo, per renderlo più attraente e tonico. Non a caso, negli ultimi anni, nonostante le difficoltà economiche scaturite dalla crisi, in ... (Continua)
|
03/02/2014 Tecniche e rischi dell'intervento per l'aumento del seno |
Bellezza, un protocollo per il miglior seno possibile
La "quarta" non è per tutte. A stabilire quale sia la taglia giusta per il proprio seno, considerando le proporzioni del corpo, ci pensa un protocollo che tiene in considerazione diversi fattori per stabilire quale sia la protesi più giusta. È uno degli argomenti di cui si è parlato a Padova nell'evento "Chirurgia estetica della mammella - la mastoplastica additiva: opinioni a confronto" organizzata e patrocinata dall'Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (Aicpe), con lo scopo di ... (Continua)
|
30/01/2014 10:26:34 Un filler di ultima generazione migliora la zona degli occhi in modo soft |
Bellezza, via borse e occhiaie con una punturina
Cerchi scuri attorno agli occhi, borse palpebrali, accentuazione del solco delle lacrime: le occhiaie sono uno dei problemi estetici più frequenti in giovani ed anziani, ma anche uno dei più difficili da trattare in campo estetico per via della delicatezza della zona interessata. Una novità arriva dalla medicina estetica: si tratta del Radiesse, un filler di ultima generazione a base di idrossiapatite di calcio che è stato recentemente promosso per l'impiego su borse e occhiaie. A ... (Continua)
|
28/01/2014 10:26:10 Le caratteristiche di questo fastidioso disturbo |
E se fosse vulvodinia? Cos’è, come riconoscerla e curarla
Bruciore, dolore, difficoltà nei rapporti sessuali che dura da almeno 3 mesi in assenza di lesioni clinicamente evidenziabili, questo il mix sintomatologico proprio della vulvodinia. Se pur molto frequente (8%-12%) nelle donne tra i 20 e 40 anni, se ne parla poco, la si conosce poco e spesso gli stessi medici non hanno familiarità con questo disturbo, non lo riconoscono e lo sottovalutano, inquadrandolo così come di origine psicosomatica, perché al dolore e al bruciore non si associa alcuna ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32
|