|
ARTICOLI
TROVATI : 791
|
Risultati da 1 a 10 DI 791
|
16/02/2016 14:33:00 Il suo consumo riduce le pericolose oscillazioni nei diabetici |
L'olio d'oliva tiene la glicemia sotto controllo
Chi è diabetico lo sa bene. Il controllo costante dei livelli glicemici è un punto imprescindibile per ogni terapia. Per questo, la scoperta di un team di ricercatori della Società italiana di diabetologia è tanto importante. Gli scienziati, che hanno pubblicato su Diabetes Care i dettagli dell'analisi, hanno evidenziato la capacità dell'olio di oliva di mantenere costanti i livelli di glicemia dopo i pasti nei soggetti colpiti da diabete di tipo 1. Lo studio ha coinvolto 13 pazienti affetti ... (Continua)
|
12/02/2016 15:18:00 Parametri migliori con un consumo moderato |
Il pesce allontana l'Alzheimer
Consumare pesce in maniera regolare seppur moderata è associato a una presenza inferiore di segni patologici della malattia di Alzheimer. A dirlo è una ricerca pubblicata su Jama dalla dott.ssa Martha Clare Morris del Rush University Medical Center di Chicago. Lo studio, realizzato su pazienti anziani deceduti, segnala inoltre che l'aumento dei livelli di mercurio dovuto al consumo di pesce non è correlato al grado di degenerazione cerebrale della malattia. Il campione era formato da 544 ... (Continua)
|
12/02/2016 09:24:21 Il frutto è associato a effetti positivi in diversi ambiti |
I pistacchi e i loro benefici sulla salute
Il consumo di pistacchi non contribuisce ad un aumento di peso o dell'indice di massa corporea, se avviene all’interno di un regime alimentare equilibrato. Lo conferma una review di diversi studi clinici promossi dall'American Pistachio Growers, l’associazione che rappresenta i coltivatori e produttori di pistacchio americano. I risultati della review, pubblicata sul British Journal of Nutrition nell’articolo “Le proprietà nutrizionali dei pistacchi e i loro effetti sulla salute", si basano ... (Continua)
|
05/02/2016 17:20:00 Il 70 per cento dei casi si manifesta prima dei 12 anni |
Epilessia, i più colpiti sono i bambini
L'epilessia riguarda in special modo i più piccoli. La malattia, alla quale l'8 febbraio verrà dedicata una Giornata mondiale, colpisce infatti nei due terzi dei casi prima della pubertà. A ricordarlo sono gli esperti del Bambino Gesù di Roma, che proprio lunedì 8 febbraio apriranno le porte dell'ospedale promuovendo un Open Day dell'epilessia. Dalle 9 alle 16 un team di neurologi del dipartimento di Neuroscienze sarà a disposizione per consulti specialistici gratuiti. Si può accedere senza ... (Continua)
|
03/02/2016 14:19:10 Curiosa proposta dietetica che arriva dagli Stati Uniti |
Un po' di burro nel caffè fa dimagrire
Non mettete zucchero nel caffè, ma burro. L'americano Dave Asprey ha ideato questo nuovo stratagemma dietetico al fine di perdere qualche chilo di troppo e assicura che funziona. Il burro nel caffè aumenterebbe la capacità del metabolismo di bruciare le calorie, eliminando il grasso corporeo in eccesso e offrendo un senso di sazietà fino all'ora di pranzo. La dieta “bulletproof” (a prova di proiettile) si basa sul principio della chetosi, ovvero un processo metabolico che si innesca nel ... (Continua)
|
01/02/2016 Le ricerche arrivano a conclusioni diverse |
La dieta vegetariana allunga la vita, oppure no?
Non ci sarebbe correlazione fra un consumo di carne moderato e la riduzione dell'aspettativa di vita. A dirlo è un nuovo studio dell'Università di Oxford che sembra smentire l'ipotesi della pericolosità della carne e dei benefici dell'approccio vegetariano all'alimentazione. L'analisi - rilanciata dall'associazione Carni sostenibili - ha esaminato le abitudini alimentari e lo stato di salute di 60.310 adulti del Regno Unito negli ultimi 30 anni. Lo studio segnala la mancanza di differenze in ... (Continua)
|
29/01/2016 09:14:07 Ogni età ha bisogno di uno specifico tipo di alimentazione |
La dieta delle donne
Favorire e stimolare i processi di crescita durante l’adolescenza, assicurare il giusto fabbisogno energetico durante la gravidanza, bilanciare la diminuzione del metabolismo durante la menopausa. Per una donna ogni stagione della vita è una vera e propria sfida, soprattutto a tavola. Quali sono i cibi a cui affidarsi durante i periodi di cambiamento fisiologico? E quali quelli da evitare? Inoltre, esiste l’alimento perfetto per ogni età, capace di soddisfare tutte le esigenze di salute e ... (Continua)
|
27/01/2016 12:20:00 Ognuno ha un ruolo, ma funzioni diverse |
Omega-3 in alimenti, integratori e farmaci
«Gli omega-3 rappresentano un interessante esempio di sostanza che è al contempo alimento, integratore alimentare e farmaco», spiega Alessandro Mugelli, Professore Dipartimento di Neuroscienze, Area del Farmaco e Salute del Bambino, Università degli Studi di Firenze. «Da decenni è noto come gli acidi grassi polinsaturi omega-3 possono avere un ruolo prezioso nella prevenzione cardiovascolare. Gli omega-3 sono acidi grassi essenziali, sostanze indispensabili che l’organismo non produce e, ... (Continua)
|
26/01/2016 14:12:00 Diversi studi confermano le proprietà del frutto |
Le tante virtù del melograno
Per chi soffre di colesterolo alto ci sono scelte alimentari che possono fare la differenza. Un esempio è dato dalla melagrana, il frutto del melograno, termine utilizzato comunemente per definire entrambi. Uno studio spagnolo dell’Istituto Catalano di Scienze Cardiovascolari ha segnalato gli effetti positivi del frutto sottoponendo un gruppo di suini a un’integrazione a base di polifenoli estratti dalla pianta del melograno. Dopo aver sperimentato gli effetti di una dieta ricca di grassi ... (Continua)
|
22/01/2016 11:27:00 Ricerca evidenzia i rischi di mangiare in eccesso gli alimenti salutari |
Anche i cibi sani fanno ingrassare
Se un alimento viene percepito come «sano», è facile mangiarne una quantità esagerata. Il risultato è spesso quello di ingrassare anche rinunciando ai cibi considerati più grassi o dolci. Ad avvertirci del paradosso è una ricerca dell'Università del Texas coordinata da Jacob Suher, che sulla rivista Journal of The Association for Consumer Research spiega: «È piuttosto ironico. Quanto più abbiamo messo in commercio alimenti etichettati come sani, più ci siamo resi complici dell’epidemia di ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80
|