|
ARTICOLI
TROVATI : 806
|
Risultati da 701 a 710 DI 806
|
14/05/2004 |
Bambini che hanno avuto l'otite rischiano di più l’asma
I bambini che hanno avuto infezioni all’orecchio hanno maggiori probabilità di sviluppare l’asma nel corso della vita.
A sostenerlo è Kamal Eldeirawi, dell’University of Illinois di Chicago dopo uno studio che ha esaminato l’incidenza dei due disturbi.
Secondo Eldeirawi, il tasso di infezioni all'orecchio è aumentato significativamente nel corso degli anni, parallelamente a quello dei casi di asma e potrebbe esserci un legame tra i due disturbi.
I ... (Continua)
|
11/05/2004 |
Il rapporto tra madre e figlio in gravidanza
La gravidanza è sempre di più un evento medicalizzato e lo si guarda a volte con timore e preoccupazione. Ci rivolge al medico o al ginecologo spesso senza che sia necessario e si abbonda in esami. Il legame tra la madre e il proprio bambino è invece qualcosa di davvero speciale. Oltre all'importanza del contatto e della presenza materna per il bambino dopo la nascita, anche durante la gravidanza il rapporto tra madre e feto riserva sorprese. I ricercatori hanno di recente scoperto che la madre ... (Continua)
|
03/05/2004 |
La guerra all’asma comincerà prima della nascita
È stata dichiarata la guerra genetica all’asma. Ad essere presi di mira sono, infatti, i geni responsabili del disturbo, che saranno individuati nel giro di 3-4 anni con l’obiettivo di disinnescarli già dalla fase dello sviluppo embrionale. È questo l’obiettivo di un progetto europeo, chiamato Ga2len, nel quale l'Italia e' coinvolta con tre centri: il San Raffaele di Roma, e le universita' di Palermo e Genova. I ricercatori italiani studieranno in particolare i meccanismi alla base ... (Continua)
|
29/04/2004 |
Raggi X dentali in gravidanza: rischio bambini sotto peso
Le donne incinte che sono sottoposte a radiografie a raggi X ai denti possono vedere accrescere il rischio di mettere al mondo bambini sottopeso alla nascita.
Lo ha stabilito uno studio condotto da Philippe Hujoel dell’University of Washington di Seattle.
La causa potrebbe essere collegata all’esposizione della tiroide, delle ghiandole pituitarie o dell'ipotalamo alle radiazioni, anche nelle fasi iniziali della gravidanza.
Finora si era supposto che le radiazione al ... (Continua)
|
14/04/2004 |
Nuova tecnica di fecondazione evita gravidanze multiple
La fecondazione artificiale consiste nell’unione in laboratorio degli spermatozoi con l’ovocita femminile e il successivo trasferimento dell'embrione ottenuto nell’utero della donna.
È già noto che il trasferimento in utero di embrioni appena formati ha un basso tasso di successo in termini di gravidanze. È per questo che spesso sono trasferiti nell’utero più di un embrione. Ciò infatti aumenta la probabilità di gravidanza, ma anche di parti ... (Continua)
|
07/04/2004 |
Cioccolato in gravidanza fa bene al bambino
Le donne incinte possono gioire. Secondo ricercatori finlandesi le donne che mangiano cioccolato in gravidanza non fanno del male al loro bambino, anzi producono effetti benefici su di lui.
Scienziati dell'università di Helsinki, hanno chiesto a 300 donne incinte di prendere nota del loro consumo di cioccolato e se possibile di aumentarlo. È stato osservato che ciò ha avuto effetti positivi sul comportamento del bambino.
Sei mesi dopo la nascita del bambino, le madri ... (Continua)
|
22/03/2004 |
Gravidanza recente rende più aggressivo il cancro al seno
Il rischio di morte delle donne non ancora in menopausa con cancro al seno, aumenta se esse hanno avuto un bambino meno di due anni prima della diagnosi.
John L. Hopper, dell' University of Melbourne servendosi dei dati dell’Australian Breast Cancer Family Study, ha valutato l'effetto di un parto recente e anteriore alla diagnosi di cancro al seno sulla mortalità di 750 donne colpite dalla malattia.
I ricercatori, nell’articolo dedicato al loro studio apparso su Journal ... (Continua)
|
10/03/2004 |
Depressione materna può ''contagiare'' i figli
Gli effetti sui figli di donne che soffrono di depressione sono stati oggetto di accurate indagini i cui risultati sono stati pubblicati di recente dalla rivista Pediatrics. La depressione maggiore è una malattia seria, che impone un trattamento adeguato, a maggior ragione se si tratta di donne in attesa o con figli. Due nuovi studi hanno suggerito che la depressione materna possa ‘contagiare’ i bambini più di quello che ci si attendeva.
Nonostante ci sia un certo scetticismo e una giusta ... (Continua)
|
05/03/2004 |
Gestanti con Pre-eclampsia rischiano di più il cancro
Una complicazione durante la gravidanza aumenta il rischio per la gestante di sviluppare il cancro al seno, il cancro allo stomaco ed alle ovaie. Lo hanno annunciato, attraverso il British Medical Journal, ricercatori israeliani della Hadassah-Hebrew University.
La Pre-eclampsia è una sindrome che colpisce le gestanti e il bambino che hanno in grembo. E’ caratterizzata dall'alta pressione sanguigna, indotta dalla gravidanza, dalla riduzione del flusso sanguigno della placenta e ... (Continua)
|
04/03/2004 |
Un’analisi del sangue potrebbe sostituire l’amniocentesi
Un’analisi del sangue potrebbe sostituire le procedure invasive per scoprire problemi o malformazioni del feto. La nuova tecnica, oggetto di un articolo sulla rivista 'Jama', è stata messa a punto dai ricercatori della Ravgen Inc., azienda biotech americana con sede a Columbia nel Maryland, potrebbe diventare una valida alternativa più sicura a test prenatali invasivi come l'amniocentesi, che possono mettere a rischio la gravidanza.
L'amniocentesi è di solito consigliata alle donne ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81
|