|
ARTICOLI
TROVATI : 3434
|
Risultati da 1 a 10 DI 3434
|
18/02/2016 15:08:36 Se assunto dalle donne a rischio di parto prematuro tardivo |
Betametasone riduce complicazioni respiratorie nei neonati
L'uso dei corticosteroidi, in particolare di Betametasone, riduce il rischio di complicazioni respiratorie gravi nei bambini nati da parto prematuro tardivo, cioè fra la 34esima e la 36esima settimana di gestazione. A dirlo è uno studio multicentrico coordinato dai ricercatori del Columbia University Medical Center pubblicato sul New England Journal of Medicine. Cynthia Gyamfi-Bannerman, docente di Ostetricia e Ginecologia presso l'ateneo americano, spiega: «I nostri dati dimostrano che la ... (Continua)
|
18/02/2016 14:34:19 Ricerca americana sintetizza le regole per avere una vita sessuale appagante |
Sesso felice in 5 mosse
La fiamma della passione si spegne lentamente con gli anni? Niente paura, i ricercatori della Chapman University di Orange, in California, hanno affrontato il problema da un punto di vista scientifico, mettendo a punto alla fine una breve lista di 5 azioni da compiere per godere appieno della propria vita sessuale. Lo studio, pubblicato sul Journal of Sex Research, sostiene che è possibile mantenere una relazione «viva» da un punto di vista sessuale, e che per farlo è necessario far ... (Continua)
|
18/02/2016 09:49:00 L'effetto è legato al consumo dei frutti e non dei succhi |
I mirtilli curano la cistite
La cistite può essere trattata anche con un rimedio naturale e gustoso, i mirtilli. Lo dice un esperto dello Houston Methodist Hospital, l'urologo Timothy Boone. I mirtilli sono ricchi di antiossidanti e hanno proprietà antibatteriche. Tuttavia, il loro effetto sarebbe assicurato solo se mangiati, mentre il succo che se ne può ricavare avrebbe capacità antinfettive inferiori. Stando alle stime, le infezioni batteriche delle vie urinarie colpiscono in media 1 donna su 4 fra i 20 e i 50 anni. ... (Continua)
|
17/02/2016 14:49:00 Operazione effettuata su un paziente affetto da osteonecrosi |
Trapianto di mandibola artificiale, il primo in Italia
Sono passati alcuni mesi, ma finalmente i chirurghi dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria di Padova possono annunciare la riuscita del primo trapianto di mandibola artificiale in Italia. L'operazione è stata realizzata su un paziente di mezza età affetto da osteonecrosi. Una serie continua di infezioni comprometteva le capacità funzionali del malato, provocandogli peraltro dolori lancinanti. L'intervento, della durata di 4 ore, è stato portato a termine da chirurghi e ingegneri medici ... (Continua)
|
17/02/2016 11:45:31 Ricercatori inglesi studiano il meccanismo di rigenerazione degli animali |
Denti che si rigenerano, è possibile grazie agli squali
Se funzionasse anche sull'uomo, non avremmo più necessità di andare dal dentista. Un team di ricercatori inglesi sta studiando il meccanismo che regola la rigenerazione dei denti negli squali. Gli scienziati dell'Università di Sheffield hanno analizzato la peculiare caratteristica degli animali, che riescono a rimpiazzare i denti persi grazie a un particolare processo rigenerativo. Lo studio, pubblicato su Developmental Biology, segnala la funzione della lamina dentaria, formata da cellule ... (Continua)
|
16/02/2016 14:33:00 Il suo consumo riduce le pericolose oscillazioni nei diabetici |
L'olio d'oliva tiene la glicemia sotto controllo
Chi è diabetico lo sa bene. Il controllo costante dei livelli glicemici è un punto imprescindibile per ogni terapia. Per questo, la scoperta di un team di ricercatori della Società italiana di diabetologia è tanto importante. Gli scienziati, che hanno pubblicato su Diabetes Care i dettagli dell'analisi, hanno evidenziato la capacità dell'olio di oliva di mantenere costanti i livelli di glicemia dopo i pasti nei soggetti colpiti da diabete di tipo 1. Lo studio ha coinvolto 13 pazienti affetti ... (Continua)
|
16/02/2016 11:20:00 Le bacchette impiantabili fanno uscire dalla dipendenza da oppioidi |
La buprenorfina aiuta i tossicodipendenti
I tossicodipendenti da oppioidi possono beneficiare di bacchette impiantabili sotto pelle a base di buprenorfina. Lo dicono gli esperti dello Psychopharmacologic Drugs Advisory Committee, a cui è stato richiesto un parere dalla Fda americana. I cilindretti sono stati accusati in passato di favorire i casi di overdose, ma gli esperti si sono pronunciati a favore del loro impiego data la capacità di aiutare i soggetti a uscire dalla dipendenza dagli oppioidi. Secondo gli esperti, la ... (Continua)
|
16/02/2016 09:34:57 L'organo riportato a temperatura ambiente non ha subito conseguenze |
Ibernazione, cervello scongelato senza danni
Un cervello ibernato è stato scongelato senza mostrare alcun danno. È la prima volta che succede, anche se per il momento la possibilità di riportare in funzione un organo dopo l'ibernazione resta ancora fantascientifica. A portare a termine l'esperimento è stato un gruppo di lavoro della 21st Century Medicine, azienda americana per cui lavorano i ricercatori Gregory Fahy e Robert McIntyre, che hanno descritto sul Journal of Cryobiology i dettagli della sperimentazione. L'ibernazione è ... (Continua)
|
16/02/2016 09:15:00 Un semplice test individua i frammenti di Dna tumorale in circolo |
Cancro, nuova biopsia lo svela grazie alla saliva
È la saliva la nuova frontiera delle biopsie tumorali. A rivelarlo è uno studio di David Wong dell'Università della California di Los Angeles presentato nel corso del convegno dell'Associazione americana per l'avanzamento delle scienze. Il test promette di essere una vera e propria rivoluzione in ambito diagnostico, dal momento che il suo costo è molto contenuto - circa 20 euro - e l'efficacia davvero interessante, stando ai risultati. I dati indicano infatti che l'esame è affidabile al 100 ... (Continua)
|
15/02/2016 09:27:00 Per 9 mesi il sistema immunitario non garantisce la protezione necessaria |
Cancro al seno, il rischio di infezioni dopo la chemio
Anche se la chemioterapia ha avuto successo nel fermare il cancro del seno, i pericoli non sono finiti. Una ricerca pubblicata su Breast Cancer Research da un gruppo di scienziati dell'Università di Leeds segnala infatti il rischio concreto di infezioni nei 9 mesi successivi alla terapia. Questo perché la chemioterapia in sostanza mette fuori gioco non solo le cellule cancerose, ma anche il sistema immunitario del soggetto, esponendolo a un rischio maggiore di infezioni. Thomas Hughes, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344
|
|
|
|
|