|
ARTICOLI
TROVATI : 284
|
Risultati da 1 a 10 DI 284
|
17/02/2016 14:49:00 Operazione effettuata su un paziente affetto da osteonecrosi |
Trapianto di mandibola artificiale, il primo in Italia
Sono passati alcuni mesi, ma finalmente i chirurghi dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria di Padova possono annunciare la riuscita del primo trapianto di mandibola artificiale in Italia. L'operazione è stata realizzata su un paziente di mezza età affetto da osteonecrosi. Una serie continua di infezioni comprometteva le capacità funzionali del malato, provocandogli peraltro dolori lancinanti. L'intervento, della durata di 4 ore, è stato portato a termine da chirurghi e ingegneri medici ... (Continua)
|
16/02/2016 17:33:00 Più efficace rispetto al placebo e agli steroidi |
Il propranololo per il trattamento degli emangiomi
Nel trattare gli emangiomi infantili, il propranololo si è dimostrato superiore sia agli steroidi sia al placebo. È la conclusione cui giunge una metanalisi pubblicata su Pediatrics da un team del Vanderbilt University Medical Center di Nashville, in Tennessee. Il propranololo, un beta-bloccante, è stato approvato nel 2014 dalla Fda come trattamento degli emangiomi infantili, mentre gli steroidi vengono utilizzati in caso di controindicazione o di inefficacia del propranololo. «E questa ... (Continua)
|
05/02/2016 Trend in crescita per diverse ragioni |
La chirurgia plastica vaginale
La chirurgia plastica vaginale è sempre più richiesta dalle donne. Le motivazioni sono molteplici, spiega la dottoressa Stefania Enginoli, medico chirurgo specializzato in chirurgia non ablativa a Milano: «I normali processi biologici come il parto e le disfunzioni ormonali collegate all’invecchiamento possono causare cambiamenti fisiologici che incidono negativamente sulla vita di una donna, come la perdita involontaria di urina, la lassità dei tessuti, la secchezza vaginale, e dare vita a ... (Continua)
|
25/01/2016 14:30:00 Messa a punto dagli esperti del Bambino Gesù di Roma |
Trapianto di cornea, nuova tecnica per i bambini
Una nuova tecnica laser per il trapianto parziale di cornea consente ai bambini di recuperare la vista rapidamente, riducendo il rischio di rigetto. È stata messa a punto e sperimentata con successo all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù dall'équipe del prof. Luca Buzzonetti, responsabile dell'Unità Operativa Complessa di Oculistica. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Refractive Surgery. La nuova tecnica si basa sull'utilizzo evoluto del laser a femtosecondi - ... (Continua)
|
20/01/2016 11:46:00 Tutte le indicazioni e le regole per i principali interventi |
Chirurgia estetica, nuove linee guida
A due anni dalla prima pubblicazione, l’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (Aicpe) pubblica un aggiornamento delle linee guida che descrivono i principali interventi di chirurgia estetica. «Le linee guida Aicpe, pubblicate la prima volta a ottobre 2013, costituiscono il primo e unico esempio in Italia di compendio di raccomandazioni comportamentali in chirurgia estetica. Adesso abbiamo voluto aggiornare lo scritto, sottoporlo a un’accurata revisione e operare le necessarie ... (Continua)
|
18/01/2016 14:22:00 Medicina estetica sempre più personalizzata |
I selfie cambiano la percezione della bellezza
Selfie, video e utilizzo dei social cambiano la percezione dell’invecchiamento. «I segni del tempo non sono più univoci, ma dipendono molto da come una persona si vede», premette Patrizia Gilardino, chirurgo plastico di Milano. La vera tendenza che nel corso del 2016 andrà sempre più affermandosi riguarderà una nuova percezione della bellezza. «Oltre ad essere un fenomeno sociale, il ricorso periodico e sempre maggiore alle fotografie sta cambiando la visione di noi stessi. Non più quei ... (Continua)
|
13/01/2016 12:11:00 Sicuro ed efficace, è il primo trattamento estetico al mondo |
Botulino, tre punti per conoscerlo meglio
«Non può essere ritenuto il capro espiatorio di tutti i mali. Il botulino è un farmaco specifico e pertanto sottoposto al rigido controllo dell’AIFA. Non può essere assimilato né agli altri trattamenti estetici né tantomeno a un intervento chirurgico». Davanti ai recenti articoli di cronaca che hanno interessato una famosa attrice italiana, sgombera il campo dagli equivoci Giuseppe Sito vicepresidente di AITEB Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino. «Al di là del caso specifico e ... (Continua)
|
21/12/2015 14:28:00 Terapia basata su una luce a infrarossi particolarmente potente |
Cellulite addio grazie al nuovo trattamento NIR
Come ogni anno con l’approssimarsi del Natale è corsa al regalo perfetto last minute. Si sa, i trend hanno mutato il loro corso e, soprattutto in questi ultimi anni, pare abbiano preso una piega curiosa. Sotto l’albero infatti, assieme all’hi tech, al bijou di lusso e al classico intimo sarà la medicina estetica a fare da protagonista con i pacchetti beauty box per trattamenti viso e corpo. Il trend in voga da qualche anno viene confermato: sempre meno chirurgia e sempre più medicina ... (Continua)
|
16/12/2015 09:12:49 Irsutismo e nuovo tipo di laser-terapia |
Come dire addio ai peli in eccesso in 10 mosse
I peli superflui, un vero cruccio per le donne e per tanti uomini. Ma oggi la battaglia contro la peluria in eccesso si può vincere ricorrendo alle nuove tecnologie laser a doppia lunghezza d’onda che garantiscono effetti più duraturi rispetto a quelli di precedente generazione e risultati più rapidi anche per combattere irsutismo e ipertricosi. Secondo una recente indagine messa a punto dal Centro Ricerche di Syneron Candela, in Italia l’irsutismo facciale affligge circa il 15% di donne: ... (Continua)
|
01/12/2015 11:55:00 Il trattamento ha un effetto paragonabile alla fotocoagulazione panretinica |
Ranibizumab per la retinopatia diabetica
Un trattamento a base di ranibizumab in soggetti affetti da retinopatia diabetica proliferativa ha un effetto simile a quello garantito dalla fotocoagulazione panretinica. A sostenerlo è uno studio apparso su Jama e presentato nel corso del Congresso annuale dell'American Academy of Ophthalmology. La retinopatia diabetica proliferativa è una delle principali cause di perdita della vista nei pazienti con diabete mellito. La terapia d'elezione è la fotocoagulazione laser ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29
|