|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 1701 a 1710 DI 3616
|
06/08/2012 09:38:23 Ricerca americana getta ombre sull'efficacia dei trattamenti standard |
Chemioterapia, alleato insospettabile del cancro?
Una ricerca choc mette in agitazione la comunità scientifica internazionale. Uno studio appena pubblicato su Nature rivela che la chemioterapia, ovvero il trattamento standard utilizzato per il cancro, potrebbe in realtà trasformarsi in un alleato del tumore. Nello specifico, la chemio stimolerebbe la secrezione di una proteina che aiuta il tumore a svilupparsi e a sviluppare una sorta di immunità nei confronti di ulteriori cicli di trattamenti. La scoperta nasce da uno studio volto a ... (Continua)
|
06/08/2012 Studio evidenzia l'efficacia di questa nuova soluzione |
BCPO, approvato l'aclidinio
L'aclidinio è stato approvato dalla Commissione Europea, che ha così concesso la commercializzazione all'azienda produttrice Almirall S.A. (ALM) in tutti gli stati membri dell'Unione. Si tratta di una terapia di mantenimento broncodilatatoria per alleviare i sintomi della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BCPO) nei pazienti adulti. "I malati di BCPO soffrono di sintomi acuti, che possono influire notevolmente sulla qualità della vita", ha dichiarato il Professor Paul W Jones del St. ... (Continua)
|
01/08/2012 12:15:28 Studio dimostra il ruolo degli estrogeni nelle malattie neurodegenerative |
I neuroni “chiedono aiuto” agli estrogeni per sopravvivere
Gli estrogeni, ormoni sessuali steroidei conosciuti soprattutto per il loro ruolo nella regolazione dello sviluppo e delle funzioni del sistema riproduttivo, influenzano anche l’attività dei neuroni, svolgendo perciò un ruolo significativo nell’insorgenza e nel decorso di malattie neurodegenerative e demenze, quale il morbo di Alzheimer. È questo quanto hanno osservato in laboratorio i ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con ricercatori americani, descrivendo poi il ... (Continua)
|
01/08/2012 09:43:37 Nuova proprietà evidenziata da uno studio scientifico |
Il curry previene il diabete
La spezia più investigata dai ricercatori di mezzo mondo rivela l'ennesimo effetto benefico. Il curry, o meglio uno dei suoi componenti, la curcuma, dopo aver evidenziato varie proprietà terapeutiche, mostra anche la capacità di prevenire il diabete nei soggetti a più alto rischio. Lo studio è a firma di un team di ricerca dell'Università di Srinakharinwirot, in Thailandia, che ne ha pubblicato i dettagli sulla rivista Diabetes ... (Continua)
|
30/07/2012 16:22:42 Ricercatori provano l'impianto di fattori neurotrofici |
Terapia innovativa per l'Huntington
Un team di ricerca danese ha sperimentato con successo l'innesto di fattori neurotrofici per il trattamento del morbo di Huntington, la grave malattia neurodegenerativa che causa movimenti ipercinetici. I ricercatori dell'NsGene A/S di Ballerup, in Danimarca, hanno impiantato un piccolo dispositivo da utilizzare come veicolo per l'innesto di fattori neurotrofici in alcune cavie da laboratorio. I medici, guidati da Jens Torna, hanno ottenuto dei risultati interessanti grazie all'Encapsulated ... (Continua)
|
25/07/2012 18:22:45 Come prevenire le infezioni al mare |
Rischio impetigine in spiaggia
D’estate, in spiaggia, fate attenzione all'impetigine, che colpisce in special modo i bambini al di sotto dei 10 anni, i quali risultano essere i più esposti al problema in questo periodo. A lanciare l’allarme e il dottor Corrado Angelo, Dirigente U.O.S. malattie rare e dermatologia pediatrica dell'Idi che spiega come sia meglio, in caso di infezione, non affidarsi alle cure “fai da te” ma piuttosto rivolgersi ad un dermatologo. L'impetigine è una dermatite causata da Streptococcus ... (Continua)
|
25/07/2012 Parte Brave Dreams, fra speranze e dubbi |
Sul metodo Zamboni la parola alla ricerca
Parte finalmente l'arruolamento del primo paziente con CCSVI (Insufficienza venosa cronica cerebrospinale) e sclerosi multipla. I pazienti che parteciperanno alla sperimentazione saranno 685, provenienti da vari centri di riferimento italiani. E' il progetto di ricerca Brave Dreams, che punta a svelare la natura dell'associazione fra sclerosi multipla e Ccsvi. A dirigere lo studio, finanziato dalla regione Emilia-Romagna, lo stesso prof. Paolo Zamboni, che nella conferenza stampa di ... (Continua)
|
19/07/2012 12:46:35 Studio canadese smentisce l'efficacia della terapia |
Sclerosi Multipla, dubbi sull'interferone beta
È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista medica Journal of the American Medical Association (JAMA) un interessante studio intitolato "Associazione tra l'uso dell'interferone beta e la progressione della disabilità nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente". Secondo un gruppo di ricercatori canadesi, coordinati dalla dr.ssa Helen Tremlett dell'Università della British Columbia di Vancouver, l'interferone beta viene ampiamente prescritto per il trattamento della sclerosi ... (Continua)
|
18/07/2012 Nuovo dispositivo utile per distrofici e malati di sclerosi multipla |
L'occhio si trasforma in mouse
Chi è affetto da una malattia degenerativa come la sclerosi multipla, la distrofia muscolare e il morbo di Parkinson potrà presto beneficiare di un nuovo dispositivo tecnologico per interagire al meglio con il proprio computer. Si tratta di una sorta di mouse ottico progettato dai ricercatori dell'Imperial College di Londra. Il dispositivo riconosce il posizionamento degli occhi sullo schermo del computer e consente al soggetto di controllare un cursore sul display proprio come si fa ... (Continua)
|
13/07/2012 Pareri contrastanti sull'utilizzo dei condizionatori per combattere l'afa |
Pregi e difetti dell'aria condizionata
Il fatto che la maggior parte degli studi che si concludono con un giudizio positivo sull'aria condizionata venga dagli Stati Uniti può far insorgere qualche sospetto. Nel paese in cui il concetto di temperatura naturale è sostanzialmente estraneo alla maggior parte dei cittadini per la maggior parte dell'anno, fioriscono ricerche che associano l'utilizzo dell'aria condizionata a una riduzione delle morti dovute a colpi di calore e a una più alta qualità dell'aria.
Altri studi ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|