|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 1951 a 1960 DI 3616
|
30/11/2011 Donne più vulnerabili degli uomini di fronte al virus |
Donne e HIV
Le donne sono due volte più a rischio di contagio da HIV rispetto all’uomo. Quasi il 40% delle donne HIV positive scopre tardi di essere stato colpito dal virus, spesso quando l’AIDS è già in fase conclamata. In crescita e particolarmente preoccupante, è il fenomeno dei cosiddetti “late presenter”, persone che giungono tardivamente alla diagnosi. Inoltre le donne presentano condizioni biologiche che le rendono più esposte al virus. Da qui l’importanza della diagnosi precoce, anche rendendo più ... (Continua)
|
30/11/2011 La causa della patologia non risiede solo nel cervello |
Anche i muscoli sono imputati per l'insorgenza della Sla
Uno studio italiano suggerisce la possibilità che la sclerosi laterale amiotrofica possa dipendere anche dalle condizioni dei tessuti muscolari e non soltanto quindi dalle cellule nervose del midollo spinale.
La morte dei motoneuroni non è sufficiente a spiegare l'insorgenza di questa malattia, sostiene la ricerca pubblicata su Proceedings of National Academy of Science dagli scienziati dell'Università La Sapienza di Roma.
Maurizio Inghilleri, ricercatore presso il dipartimento di ... (Continua)
|
29/11/2011 Il consumo di pesce riduce la probabilità che insorga il disturbo |
Più pesce ai bambini e il respiro sibilante se ne va
La dieta del neonato deve prevedere l'uso di pesce per scongiurare l'insorgenza del respiro sibilante, sintomo spesso presente nei più piccoli, il più delle volte associato a raffreddore ma potenzialmente legato anche ad asma allergica.
Una nuova ricerca condotta in Svezia mostra infatti come i bambini che hanno consumato pesce prima dell'età di nove mesi abbiano un rischio minore di soffrire di respiro sibilante in età prescolare. Ciò cambia, tuttavia, se sono stati trattati con ... (Continua)
|
28/11/2011 12:46:06 Due zone del DNA sono state identificate nei soggetti malati |
Il mieloma multiplo è geneticamente determinato
L’assetto genetico individuale può far aumentare del 30% il rischio di manifestare un tumore a carico del midollo osseo, principale organo emopoietico dell’organismo adulto. Un gruppo di ricercatori dell'Institute Cancer Research hanno identificato, per la prima volta, i geni responsabili di una forma aggressiva della malattia, il mieloma multiplo. La ricerca recentissima è stata pubblicata su Nature Medicine, ha messo in evidenza come i familiari di coloro che hanno sofferto di un cancro ... (Continua)
|
27/11/2011 11:33:52 |
Urgenze Mediche
Perdita di coscienza
Per coscienza si intende la consapevolezza di sé e degli oggetti esterni. L’alterazione o la perdita di questa consapevolezza caratterizza diverse situazioni, a seconda che a essa si sommi una compromissione delle normali funzioni cardiorespiratorie oppure no. Tra le cause della perdita di coscienza che richiedono un trattamento medico d’urgenza vi sono:
- ingenti perdite di sangue o di liquidi (ustioni);
- sofferenza cerebrale da trauma ... (Continua)
|
27/11/2011 11:21:10 |
Urgenze Traumatiche
Corpi estranei
Una delle urgenze traumatiche più comuni è quella di rimuovere i corpi estranei inseriti accidentalmente nelle vie respiratorie, nelle orecchie o negli occhi. I bambini sono quelli più soggetti a tali incidenti. Il corpo estraneo nelle vie respiratorie è spesso il più pericoloso e quello in cui la rapidità e la prontezza dell'intervento è determinante. Corpi estranei nelle vie respiratorie
L’aspirazione di un corpo estraneo può causare un’ostruzione ... (Continua)
|
27/11/2011 10:34:58 |
Rianimazione Cardiopolmonare
Arresto respiratorio
Per arresto respiratorio s’intende la riduzione o l’interruzione della respirazione normale con la conseguente cessazione dell’apporto di ossigeno necessario per mantenere in vita il paziente.
Le principali cause di arresto respiratorio sono: - ictus cerebrale; - arresto cardiaco; - ostruzione delle vie respiratorie; - annegamento; - trauma cerebrale; - overdose da farmaci o droghe.
I segni principali associati all'arresto ... (Continua)
|
27/11/2011 10:31:40 |
Primo soccorso per neonati e bambini
Valutazione iniziale
Determinate il livello di coscienza:
- quando vengono toccati o scossi delicatamente i neonati, o i bambini, devono muoversi o piangere.
Apertura delle vie aeree
Vie aeree:
- utilizzate il metodo dell’iperestensione della testa. Lievissima nel neonato;
- assicuratevi che le vie respiratorie siano pervie ed eliminate qualsiasi ostruzione.
Valutazione della respirazione:
- utilizzate il metodo 'guardo, ... (Continua)
|
25/11/2011 12:57:59 Lievi scosse elettriche dirette sul cervello arresterebbero la progressione |
Impulsi elettrici per la demenza di Alzheimer
Per chi è affetto da malattie neurodegenerative come l'Alzheimer si profila la strada della stimolazione elettrica di alcune aree del cervello. E' stato dimostrato infatti che questa tecnica è in grado d migliorare le capacità di memoria.
La scoperta è avvenuta in modo del tutto casuale. Ricercatori canadesi del Toronto Western Hospital stavano trattando un paziente cinquantenne obeso affetto da diabete di tipo 2 e con problemi di insonnia non risolvibili né con la dieta che con l'aiuto ... (Continua)
|
24/11/2011 09:40:12 I livelli di testosterone influiscono sulla scelta di proteggersi |
Testosterone, l'ormone del sesso sicuro
Il testosterone non toglie giudizio agli uomini. Lo dice una ricerca americana dell'Università del Michigan secondo cui alti livelli dell'ormone in un uomo coincidono con una sua maggior propensione al sesso protetto, allo scopo di scongiurare malattie sessualmente trasmissibili o gravidanze indesiderate. Una conclusione apparentemente inaspettata, dal momento che l'ormone viene sempre associato a una maggiore istintualità e a un maggior appeal erotico. I ricercatori statunitensi hanno ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|