Pubblicità
|
|
ARTICOLI
TROVATI : 3528
|
Risultati da 2691 a 2700 DI 3528
|
01/10/2007 |
Nuovo esame per la diagnosi neurologica
La combinazione di elettromiografia, un esame diagnostico basato sulla conduzione elettrica, e di ecografia, un esame basato sugli ultrasuoni, rende la diagnosi più precisa ed efficace.
Talvolta le idee nuove nascono semplicemente imparando ad adoperare meglio quelle vecchie. È stato così che Luca Padua, ricercatore di neurologia dell'Università Cattolica di Roma, si è conquistato la copertina di un recente numero di Clinical Neurophysiology con un lavoro giudicato dalla rivista ... (Continua)
|
26/09/2007 |
Ipertensione, emicrania ed ictus
Che l’ipertensione favorisca l'insorgenza di ictus e che l’emicrania rappresenti un fattore emergente di rischio per questa stessa patologia, sono evidenze provate da diversi studi. Ciò su cui ancora è necessario far chiarezza sono invece gli effetti dell'associazione tra ipertensione ed emicrania e l’eventuale impatto di tale comorbidità per il rischio di ictus.
Nasce così il PROGETTO MIRACLES, il primo studio osservazionale multicentrico italiano, che si propone prima di tutto di ... (Continua)
|
25/09/2007 Molecola efficace contro diversi tumori |
Uso ed effetti della Capecitabina
La Capecitabina è il primo farmaco chemioterapico orale per il trattamento del tumore del colon-retto, della mammella e dello stomaco. Rispetto alla chemioterapia standard (terapia endovenosa con 5-fluorouracile/leucovorin) questo farmaco ha dimostrato una maggiore capacità di ridurre la massa tumorale, a parità di sopravvivenza libera da malattia e di sopravvivenza globale, ed un migliore profilo di tollerabilità (meno effetti collaterali, soprattutto per quanto riguarda perdita di ... (Continua)
|
20/09/2007 |
Sitagliptin, nuovo farmaco per il diabete
Tra poco in vendita anche in Italia un farmaco per il trattamento dei pazienti con diabete di tipo 2, il sitagliptin, appartenente ad una innovativa classe di farmaci, nota come inibitori dell’enzima dipeptidil peptidasi-4 (inibitori del DPP-4). Gli inibitori del DPP-4 agiscono aumentando il naturale processo che, nell'organismo, riduce la glicemia: il sistema delle incretine. Quando la glicemia è elevata, le incretine agiscono in due modi per contribuire alla regolazione degli elevati livelli ... (Continua)
|
20/09/2007 |
Alzheimer, test italiano permette diagnosi più precisa
Un test non invasivo, che combina stimolazione elettrica di un nervo periferico e stimolazione magnetica del cervello, contribuisce alla diagnosi di alcune importanti demenze tipo malattia di Alzheimer. Si chiama inibizione afferente, ed è un test neurofisiologico messo a punto dal gruppo di Vincenzo Di Lazzaro, professore associato dell’Istituto di Neurologia dell’Università Cattolica di Roma, che consente di diagnosticare in vivo e in maniera non invasiva alcune forme di demenza senile. i ... (Continua)
|
19/09/2007 |
Mosaic surgery ed elimini le cicatrici
Un trauma o un intervento chirurgico sono eventi che portano insieme alla gauarigione una spiacevole controparte: le cicatrici. Ma se davvero si crede che non esista la possibilità di eliminare fisicamente la lesione, è perché ancora non si conosce la microchirurgia a mosaico (Mosaic Surgery), tecnica di microchirurgia messa a punto dal dottor Carlo Alberto Pallaoro.
Le cicatrici sono i segni lasciati sulla pelle dopo un intervento chirurgico, un trauma o una malattia che ha prodotto ... (Continua)
|
18/09/2007 |
Cura laser per il glaucoma
Il mantenimento della pressione endoculare entro i 16-18 mm di mercurio è elemento indispensabile per non rischiare quella temibile malattia chiamata glaucoma. Col tempo l’ipertono oculare porta ad una sofferenza ischemica delle fibre nervose che costituiscono il nervo ottico con una progressiva perdita delle stesse e conseguente ed inesorabile riduzione del campo visivo. Per tale motivo il tono oculare deve essere tenuto forzatamente nei limiti della norma; ciò è possibile grazie alla ... (Continua)
|
14/09/2007 |
Efficacia terapeutica della preghiera e della meditazione
La meditazione laica o legata ad una esperienza di fede, la preghiera, possono essere uno strumento che contribuisce a generare benessere, a superare i confini dell’io, dell’individualità, di una malattia che ci affligge. Queste tecniche possono aiutare le persone a stare meglio. Le pratiche spirituali infatti hanno effetti antistress, rilassanti, aiutano a mettere l’organismo in uno stato di riposo. Spesso lo stress nasce dalla sensazione di non avere qualcuno cui chiedere aiuto; ad ... (Continua)
|
14/09/2007 |
Sindrome delle gambe senza riposo, 15% di insonni
La sindrome delle gambe senza riposo, dopo ansia, depressione e altri fattori psicofisiologici, è la principale causa dell'insonnia.
Questo tipo di insonnia si manifesta a causa del bisogno irrefrenabile di muovere le gambe dovuto a sensazioni spiacevoli e fastidiose, che ricordano il passaggio di corrente elettrica, acqua o insetti.
Dei circa 15 milioni di italiani che trascorrono le notti insonni, ha detto il direttore del Centro del sonno dell'Istituto San Raffaele di Milano, ... (Continua)
|
13/09/2007 |
Duodopa e Parkinson
E' stata sperimentata per la prima volta in Italia una innovativa terapia per i malati di Parkinson in stadio avanzato. Questa nuova strategia consente ai pazienti di tornare a muoversi normalmente con la semplice somministrazione di Duodopa.
Lo studio è stato condotto su poche decine di pazienti, ma i risultati sono stati buoni sia per quanto riguarda il miglioramento dei blocchi motori e dei movimenti involontari che per la qualità della vita.
Dal punto di vista della ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353
|
|
|