Pubblicità
|
|
ARTICOLI
TROVATI : 3528
|
Risultati da 3001 a 3010 DI 3528
|
30/11/2004 |
Vaccino anti-Aids: terminati i primi test sull'uomo
Anche se non ci sono conferme ufficiali dall'Istituto Superiore di Sanità, sarebbe terminata la prima fase di sperimentazione sull'uomo del vaccino anti-Aids, messo a punto dall'equipe dell'Istituto Superiore di Sanità, guidata da Barbara Ensoli, direttore del «Reparto infezioni da retrovirus» del Laboratorio di virologia dell'Istituto. Questa fase della sperimentazione serviva a testare la sicurezza del vaccino. Per ora si tratta di un'indiscrezione che arriva dal Congresso nazionale ... (Continua)
|
26/11/2004 |
Boom degli ''alimenti funzionali'': ma cosa sono davvero?
Gli anglosassoni li definiscono ''Functional Food'', mentre i francofoni li definiscono ''Alicament''. Si tratta di una nuova generazione di prodotti alimentari che, oltre ad assolvere la funzione di nutrire e soddisfare il palato, hanno, almeno a sentire le aziende produttrici, delle proprietà terapeutiche o, quanto meno, dei benefici per la salute e il benessere, oltre, ovviamente, ad una straordinaria capacità di far dimagrire il nostro portafoglio. È così che cominciamo a vedere sugli ... (Continua)
|
23/11/2004 |
Antibiotico riduce la mortalità nei bambini colpiti da HIV
Secondo uno studio condotto in Zambia, un comune antibiotico permetterebbe di ridurre sensibilmente la mortalità dei bambini infettati dal virus dell'AIDS. Il CO-TRIMOXAZOLo non lotta contro l'HIV ma contro i batteri cosiddetti opportunisti che approfittano della debolezza immunitaria dei pazienti colpiti dall'AIDS. l'Organizzazione Mondiale della Sanità e l'UNICEF raccomandano già la prescrizione di questo antibiotico a tutti i bambini dei paesi in via di sviluppo contaminati ... (Continua)
|
23/11/2004 |
L'obesità accresce il rischio di demenza nelle donne
C'è un buon motivo in più per non mettere su troppi chili, soprattutto per le donne. Un nuovo studio è giunto alla conclusione che le donne obese per la maggior parte della loro vita con una maggiore probabilità soffriranno di una perdita di tessuto cerebrale, uno dei primi segnali del rischio di demenza, o della malattia di Alzheimer.
Lo studio, condotto in Svezia e pubblicato sulla rivista Neurology, ha coinvolto 290 donne d'età compresa fra i 46 e i 60 anni e si riferisce ad un ... (Continua)
|
18/11/2004 |
Dei farmaci rendono i tumori più sensibili alla chemio
Partirà nel 2005 la sperimentazione clinica sull'uomo di un trattamento a base di farmaci inibitori delle pompe protoniche (omeoprazolo e simili) che, somministrato prima della chemioterapia, sarebbe in grado di rendere i tumori più sensibili alla terapia stessa. I risultati dello studio preclinico, condotto dall'ISS, vengono pubblicati oggi sulla versione online del Journal of National Cancer Institute e ne dà conto il sito internet dell'Istituto italiano, Iss.it.
Un trattamento a ... (Continua)
|
18/11/2004 |
Il ruolo degli ormoni nel collegamento cervello-muscoli
Alzheimer, Parkinson, malattia di Kennedy, e Sclerosi Laterale Amiotrofica sono alcune delle malattie che hanno a che fare con il ruolo degli ormoni maschili nei comandi inviati dal cervello ai muscoli chiarito da una nuova scoperta.
Tra le tante proteine che trasferiscono l’azione degli andrògeni - gli ormoni maschili come il testosterone che controllano il comportamento sessuale e aggressivo, la memoria, l’umore e l’apprendimento – sulle cellule nervose (i motoneuroni) che trasmettono i ... (Continua)
|
18/11/2004 |
Novità decisiva per la lotta all'AIDS
Due ricercatori stanno da due anni lavorando ad una terapia che impedirebbe al virus HIV di moltiplicarsi.
Il trattamento è in grado di inattivare il virus dell'AIDS e potrebbe essere pronto a breve ed è stato messo a punto dallo scienziato francese Jean-Marie Andrieu, dell'ospedale parigino Georges Pompidou, e dal cinese Wei Lu dopo due anni di sperimentazioni sui macachi colpiti da un virus simile all'HIV. La cura consiste non nell'eliminare il virus ma nell'impedirgli di moltiplicarsi ... (Continua)
|
16/11/2004 |
Disturbi dell'umore: un mix di fattori organici e psichici
I disturbi dell'umore (definiti anche disturbi affettivi) sono alterazioni dell'autostima (cioè della percezione del valore di noi stessi) che vanno dalla mania alla depressione.
La prevalenza della depressione varia nei diversi studi e nei diversi Paesi, tra il 5% e il 20%, con una maggiore incidenza tra le femmine, rispetto ai maschi. La depressione ha un'incidenza crescente con l'età, anche se negli ultimi anni sono emersi dati su un'incidenza di depressione del 5% nella ... (Continua)
|
16/11/2004 |
Il raffreddore non è una questione di freddo
Il raffreddore, pur non essendo una malattia grave per la salute, ha dei costi sociali e sanitari che superano i 250 milioni di euro legati alla grande incidenza ed al fatto che esso, pur essendo ritenuto un malessere invernale si può presentare tutto l'anno senza riguardo all'età del paziente: un adulto è colpito in genere dalle due alle cinque volte all'anno. Il raffreddore ogni anno colpisce, solo in Italia, 22 milioni di persone, pari al 46% della popolazione sopra i 14 anni; provoca la ... (Continua)
|
16/11/2004 |
L'uso massiccio del computer accresce il rischio glaucoma
Chi legge questa notizia con tutta probabilità si trova di fronte allo schermo di un computer, quindi è necessariamente coinvolto.
Una nuova ricerca, cui è dedicato un articolo pubblicato sul British Medical Journal, è giunta alla conclusione che posare il proprio sguardo sullo schermo di un computer per nove o più ore al giorno può portare, in alcuni casi, allo sviluppo di una malattia dell'occhio, che può portare alla cecità.
I ricercatori alla scuola dell'Università di Medicina ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353
|
|
|