|
ARTICOLI
TROVATI : 3528
|
Risultati da 3031 a 3040 DI 3528
|
13/10/2004 |
Uno studio su un farmaco per prevenire il cancro al seno
Si può ridurre con un farmaco il rischio di cancro al seno per le donne in menopausa che ricorrono a questa terapia? A questa e ad altre domande darà una risposta la Settimana Senologica Internazionale di Siena che riunirà, per la prima volta, le maggiori società scientifiche nazionali impegnate nello studio del tumore al seno. Saranno presenti al policlinico Santa Maria alle Scotte, dal 18 al 23 ottobre, i più grandi esperti nazionali e internazionali tra cui il professor Umberto Veronesi. ... (Continua)
|
13/10/2004 |
Le malattie del fegato: epatite, cirrosi e tumore al fegato
Il Fegato: cosa è e a cosa serve
Il fegato è un organo posto nell’addome del peso di 1.200-1.500 grammi. Essendo al centro del metabolismo, nonché deputato a "disintossicare" l'organismo, è esposto a una gran varietà di attacchi e quindi è uno degli organi del corpo più frequentemente danneggiati. L'infiammazione e la necrosi (morte) delle cellule può essere causata da infezioni (soprattutto virali), da cause tossiche (compresi farmaci e alcol) e da reazioni autoimmunitarie.
I ... (Continua)
|
07/10/2004 |
Confermata l'efficacia di nuove terapie per le emorroidi
L'Associazione americana di gastroenterologia conferma l'efficacia di nuove terapie contro le emorroidi.
Nelle sue raccomandazioni l'associazione cita una sola classe di trattamenti medicali efficaci, quelli definiti "Frazione Flavonoica Purificata (FFPM)". La comparsa di emorroidi non è una malattia ma delle dilatazioni venose completamente normali. Possono tuttavia diventare patologiche, a causa di disordini circolatori in particolare. È così che compaiono nella regione anale, le ... (Continua)
|
06/10/2004 |
La dieta mediterranea tiene lontani i calcoli biliari
La dieta mediterranea, ricca di grassi insaturi vegetali, in particolare l'olio di oliva, e il pesce può
contribuire a tenerci alla larga non solo da problemi cardiovascolari e dal diabete, ma sembra anche essere
efficace nell'impedire la formazione dei calcoli biliari.
Ad affermarlo sono i ricercatori autori di uno studio dalla durata di 14 anni pubblicato su Annals of Internal
Medicine e condotto da Chung-Jyi Tsai, dell'University of Kentucky Medical Center di Lexington, ... (Continua)
|
04/10/2004 |
Scoperta nuova malattia genetica ereditaria
Individuata la sindrome di Timothy: troppo calcio fa male al cuore e provoca aritmie fatali
Da oggi l’elenco delle malattie genetiche ereditarie è più lungo: si chiama sindrome di Timothy ed è all’origine di vari disturbi tra cui aritmia cardiaca fatale, malformazione delle mani e dei piedi chiamata sindattilia, deficit delle difese immunitarie e ridotti livelli di zucchero nel sangue (ipoglicemia). A commentare la notizia è il sito internet di Telethon,Telethon.it.
La storia è ... (Continua)
|
04/10/2004 |
Mappato il genoma del batterio della legionella
È stato decifrato l'intero genoma della 'Legionella pneumophila', il batterio che provoca la legionellosi o malattia del legionario.
La legionellosi deve il proprio nome ad un'epidemia diffusasi nel 1976 tra i 200 participanti al 58esimo congresso della Legione americana a Filadelfia.
La Legionellosi è una malattia infettiva, una grave infezione polmonare a letalità elevata.
Si tratta di una forma di contaminazione dell'acqua da parte di batteri aerobi gram-negativi che si ... (Continua)
|
01/10/2004 |
Nuovo studio su terapie per i pazienti ipertesi (2)
Ambedue i regimi di trattamento sono stati ben tollerati, sebbene il numero di pazienti che ha sospeso il regime di trattamento basato su amlodipina a causa di effetti collaterali (14,5%) sia stato superiore a quello dei pazienti che hanno sospeso il trattamento nel gruppo Valsartan (13,4%).
In VALUE, il tasso di ospedalizzazione per scompenso cardiaco è stato inferiore nel gruppo trattato con Valsartan (4,6% vs 5,3%). “VALUE, unitamente a Val-HeFT e VALIANT, ribadisce il beneficio ... (Continua)
|
01/10/2004 |
Nuovo studio su terapie per i pazienti ipertesi (1)
Obiettivo delle terapie antipertensive è raggiungere in breve tempo i valori pressori normali proteggendo il paziente dagli eventi cardiovascolari. La terapia ottimale oggi deve quindi essere precoce, mirata e ritagliata sulle esigenze del singolo paziente. Significativa efficacia di valsartan nel rallentare l’insorgenza di diabete.
Al Congresso della Società Europea di Ipertensione a Parigi sono stati presentati i risultati
dello studio VALUE con oltre 15.000 pazienti. I risultati ... (Continua)
|
01/10/2004 |
Promettente un nuovo fegato contro il cancro al fegato
Un farmaco sperimentale contro il cancro al fegato, denominato BAY 43-9006 si è rivelato in grado di stabilizzare o far regredire le masse tumorali nel 52 per cento delle persone prese in esame colpite dal male in fase avanzata.
I risultati sono stati presentati nel corso del meeting della European Organization for Research and Treatment of Cancer tenutosi a Ginevra.
Il farmaco è riuscito a stabilizzare la malattia per almeno quattro mesi nel 43 per cento dei pazienti ed ha ... (Continua)
|
01/10/2004 |
Padri giovani, figli più in salute
Non sono solo le donne a dover tener conto della propria età nel momento in cui si trovano a pianificare una gravidanza. Se al momento del concepimento il papà è troppo 'anziano', infatti, aumenta nel figlio il rischio di malattie genetiche causate da nuove mutazioni all'interno dei geni, che avvengono nelle cellule germinali che daranno origine agli spermatozoi. E' questo quanto viene confermato da uno studio condotto da Marco Tartaglia, inizialmente nei laboratori della Mount Sinai School ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353
|