Pubblicità
|
|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 3601 a 3610 DI 3616
|
27/02/2001 |
Asma diverse caratteristiche tra maschi e femmine
Le ultime ricerche sull'asma hanno permesso di individuare un comportamento diverso di questa patologia tra uomini e donne. In queste ultime sembra che l'affezione tenda a risparmiarle entro i 4 anni di vita, quando il numero effettivamente di femmine colpite risulta essere due volte inferiore a quello dei maschi. Crescendo e attraversando il periodo della pubertà, però avviene un'inversione di tendenza e si nota che l'incidenza della malattia tende a diminuire nei maschi e a crescere nelle ... (Continua)
|
27/02/2001 |
Asma e gravidanza
Da una a quattro donne su cento in gravidanza soffrono di asma bronchiale, malattia cronica delle vie aeree da cui sono affette già prima del concepimento. Il principale problema da affrontare è spesso il mancato o insufficiente trattamento farmacologico dell'asma per il timore di effetti negativi sul nascituro. Studi epidemiologici hanno dimostrato che è invece l'asma (soprattutto nei casi più gravi e senza adeguata terapia) a creare le complicazioni più importanti sia per la madre che per il ... (Continua)
|
22/02/2001 |
L'afta epizootica non è pericolosa per l'uomo
Nulla di nuovo, un semplice virus che colpisce solo pecore, vacche ed in particolare i maiali, ma niente pericolo per l'uomo. Ad affermarlo il dottor Antonio Pazzaglia, veterinario specializzato nei grossi animali, i bovini in particolare, assicurando che gli uomini non corrono alcun pericolo per l'afta epizootica. ''Non porta lesioni all'uomo. Al massimo puù provocare qualche piccola bollicina rossa'' assicura Pazzaglia aggiungendo ''al contrario, per gli animali e' praticamente mortale ... (Continua)
|
21/02/2001 |
Trapianto cornea a rischio di herpes
Prima di procedere con una un intervento di trapianto della cornea è bene ricordarsi di fare un'esame sierologico del virus erpetico HSV-1. A dare questo consiglio sono un gruppo di medici olandesi, che hanno dimostrato, per la prima volta, che esite la possibilità della trasmissione del virus attraverso questo intervento. Si sa che l'agente responsabile della malattia di Creutzfeldt-Jakob, i virus dell'epatite B C, quello della rabbia e il Citomegalovirus possono essere trasmessi attraverso la ... (Continua)
|
15/02/2001 |
Ambienti di lavoro all'origine dell'asma
Sono spesso gli ambienti di lavoro e di studio i luoghi dove si annidano sostanze che provocano l’asma degli adulti. Lo rivela una ricerca condotta da Anthony R. Johnson dell’Università di Sydney, in collaborazione con un’équipe canadese. Secondo Johnson, ’’l’asma legata all’esposizione sui luoghi di lavoro e’ un fenomeno molto più comune rispetto a quanto ritenuto fino ad ora’’. Batteri, funghi, muffe, polveri, fumi e gas sono stati riconosciuti colpevoli di scatenare l’asma in ufficio. Sotto ... (Continua)
|
15/02/2001 |
Vertebre a rischio in caso di frattura
Se avete subito una frattura vertebrale, se siete donna, entro un anno dall’episodio, potreste correre il rischio di ritrovarvi di nuovo con lo stesso tipo di frattura. E’ quanto evidenziato da uno studio internazionale condotto su 2.725 donne di 74 anni, in menopausa da almeno 28 anni. E’ noto che precedenti di frattura aumentano il rischio di nuova frattura, ma l’équipe coordinata dal dottor Robert Lindsay ha valutato il rischio durante il periodo immediatamente successivo a una frattura ... (Continua)
|
15/02/2001 |
Alzheimer: scoperto nuovo rischio genetico
Uno o più geni del cromosoma 10 sarebbero coinvolti nell’Alzheimer, malattia dipendente da diverse alterazioni genetiche, come i ricercatori sospettano da tempo. Secondo tre studi finanziati dal National Health Institutes (Nih) americano che vengono pubblicati su “Science”, questo nuovo fattore genetico per l’Alzheimer tardivo (la forma più comune) influisce sulla trasformazione della proteina beta-amiloide. Una proteina importante nella formazione delle placche caratteristiche della malattia ... (Continua)
|
15/02/2001 |
Contro la leucemia
"Una nuova terapia per distruggere le cellule responsabili della leucemia. La scoperta arriva da ricercatori dell’Hammersmith Hospital e dell’Imperial College School of Medicine di Londra che hanno isolato un gene, denominato WT-1, in grado di individuare e distruggere le cellule della leucemia. Gli scienziati hanno lavorato alla ricerca, che a loro avviso rappresenta ’’una speranza per migliaia di malati’’, per sei anni, grazie a fondi statali dedicati allo studio di questa patologia, ... (Continua)
|
15/02/2001 |
Mononucleosi e gravidanza
La mononucleosi, altrimenti conosciuta come “malattia del bacio”, è una malattia virale che normalmente si contrae durante l’età adolescenziale, attraverso la saliva e un contatto ravvicinato, per cui il bacio resta il sistema migliore per trasmetterlo. Non provoca una sintomatologia grave, assimilabile sostanzialmente ad una influenza. Quindi diciamo che ha un andamento benigno. Per quanto riguarda poi la sua trasmissione materno fetale non ci sono grossi problemi. Perché anche se contratta ... (Continua)
|
15/02/2001 |
Antivirale cidofovir dopo il trapianto di cellule staminali
Sostanza che è risultata efficace nel trattamento della malattia o dell’infezione da Citomegalovirus (Cmv) nei pazienti sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali. Tuttavia, questo farmaco è molto tossico e gli specialisti europei che l’hanno sperimentata ne raccomandano l’applicazione come terapia di seconda scelta. Il cidofovir è’ un analogo nucleosidico attivo su un grande numero di virus, in particolare erpetici, e attualmente è’ sperimentato contro la retinite da Cmv in ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|
|
|