|
ARTICOLI
TROVATI : 3528
|
Risultati da 781 a 790 DI 3528
|
30/06/2014 12:21:40 Mappato il genoma della malattia |
Tumore rinofaringeo, ecco i geni responsabili
Un team di ricercatori del Cancer Science Institute di Singapore ha mappato l'intero genoma del carcinoma rinofaringeo. Ad annunciarlo è un articolo pubblicato sulla rivista Nature Genetics. Si tratta di un tumore piuttosto raro, ma dagli effetti devastanti perché colpisce direttamente il viso dei pazienti. I ricercatori hanno analizzato il Dna e le proteine di oltre 100 pazienti affetti da questo tipo di neoplasia, individuando le mutazioni genetiche responsabili della sua ... (Continua)
|
30/06/2014 11:07:31 Le interazioni con altre infezioni spiegano la presenza costante del virus |
Le infezioni che risvegliano l'herpes
Un herpes è per sempre. L'herpes virus, come noto, si ripresenta in maniera periodica nei soggetti colpiti. Il più delle volte la sua presenza costante ma genericamente silenziosa all'interno dell'organismo è legata all'esistenza di altre infezioni. Hanno studiato questo fenomeno i ricercatori della Washington University di St. Louis e dell'Università della Florida, che hanno realizzato uno studio pubblicandolo sulla rivista Science. La comprensione delle modalità con le quali gli agenti ... (Continua)
|
27/06/2014 16:40:00 Ricerca italiana tenta di rendere reversibile il processo canceroso |
Cancro battuto dalla riprogrammazione cellulare
Il cancro come malattia reversibile. Lo pensa il dott. Pier Mario Biava dell'Irccs Multimedica di Milano, che ha studiato un metodo per il rallentamento e la correzione del comportamento associato alle cellule tumorali. Biava ha isolato alcuni fattori di differenziazione cellulare in grado di inibire o comunque ostacolare lo sviluppo tumorale. L'intervento si basa sull'analisi delle cellule staminali embrionali animali. Come illustrato sulle pagine di Current Medicinal Chemistry, il ... (Continua)
|
27/06/2014 15:53:35 Serviranno a testare nuovi farmaci |
Mini-cuori creati con le staminali
Sono migliaia i “cuoricini” creati da un team di ricercatori dell'Abertay University grazie alle cellule staminali. Le minuscole sfere di cellule cardiache battono all'unisono in una piastra di Petri ogni due secondi e serviranno per verificare l'efficacia di nuovi farmaci per il trattamento dell'ipertrofia cardiaca, malattia al momento incurabile. La ricerca, presentata al Congresso mondiale sulla biotecnologia che si è svolto a Valencia, ha realizzato sfere di cellule del cuore di appena 1 ... (Continua)
|
27/06/2014 11:56:00 Impegnarsi in attività intellettive riduce il rischio di Alzheimer |
Un cervello attivo per allontanare la demenza
Ormai è assodato, per ridurre al minimo il rischio di insorgenza dell'Alzheimer e della demenza senile è necessario mantenersi attivi a livello cerebrale. Leggere libri, utilizzare il computer, partecipare ad attività sociali sono tutti strumenti in nostro possesso per rendere improbabile l'eventualità della malattia. Ad affermarlo è anche uno studio della Mayo Clinic di Rochester, in Minnesota, diretto dal dott. Prashanthi Vemuri e pubblicato su Jama Neurology. «Si stima che negli Stati ... (Continua)
|
27/06/2014 10:24:00 I passi in avanti della ricerca farmacologica |
Una super-pillola cura il cancro al polmone
Il tumore del polmone potrebbe presto essere trattato con una super-pillola. La novità è in fase di sperimentazione e promette di cancellare dal vocabolario degli ammalati la parola chemioterapia. Della nuova possibilità se ne è parlato nel corso del IV Congresso di Oncologia Toracica. Cesare Gridelli, direttore del dipartimento di Onco-Ematologia dell'Azienda Ospedaliera Moscati di Avellino, spiega: “ma stiamo già osservando degli ottimi risultati, la pillola funziona dando possibilità di ... (Continua)
|
27/06/2014 09:26:16 I risultati del programma SuSTAin |
Terapia a domicilio per l'artrite reumatoide
Un programma per la somministrazione domiciliare dei farmaci biologici infusivi per l'artrite reumatoide si è rivelato fortemente efficace. A dirlo sono i dati del Programma SuSTAin presentati nel corso di un convegno che si è svolto presso il Senato della Repubblica a Roma. L’artrite reumatoide è una grave malattia reumatica, cronica e sistemica, caratterizzata da sintomatologia dolorosa a carico dell'apparato locomotore e da danni invalidanti a livello delle articolazioni a causa della ... (Continua)
|
26/06/2014 11:10:22 Le vittime mangiano sostanze atipiche e non nutritive |
Cos'è il picacismo, la malattia dell'appetito insano
C'è una ragazza a Londra che fa colazione con i mattoni del muro della sua camera da letto. È tutto vero, si chiama Patrice Benjamin-Ramgoolam, ha 28 anni ed è affetta da un desiderio sfrenato di ingerire pezzi di mattoni. Si tratta di un istinto improvviso e impellente che le fa perdere totalmente il controllo, proprio come avviene durante un attacco di bulimia. All'età di 18 anni, la ragazza è entrata in depressione, anche perché vittima di episodi di bullismo che le hanno segnato ... (Continua)
|
26/06/2014 09:34:00 Riduce i danni alle vie nervose |
Il cacao previene l'Alzheimer
Il cacao non smette di stupire e rivela un'altra importante proprietà, un fattore di protezione nei confronti del morbo di Alzheimer. A dirlo è una ricerca dell'Icahn School of Medicine presso il Mount Sinai Hospital di New York in collaborazione con la Kanazawa University, in Giappone. I ricercatori hanno scoperto che un estratto del cacao Lavado può ridurre i danni alle vie nervose che si verificano nel cervello dei malati di Alzheimer prima dello sviluppo dei sintomi veri e propri. Lo ... (Continua)
|
24/06/2014 15:59:18 Ci si concentra sull'impiego di inibitori della colinesterasi e memantina |
Aggiornamento delle linee guida europee sull'Alzheimer
Le nuove linee guida europee sull'Alzheimer si concentrano sull'uso concomitante di inibitori della colinesterasi (ChEi) e memantina. L'impiego è stato diversificato nel caso delle forme da moderate a severe o di forme gravi con presenza di sindromi comportamentali. Nel primo caso, la raccomandazione è diventata “debole”, nel secondo più “forte”. Gli esperti hanno realizzato una revisione degli studi condotti su questa associazione di farmaci grazie al sistema Grades. Oltre ad avere ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353
|