|
ARTICOLI
TROVATI : 3528
|
Risultati da 831 a 840 DI 3528
|
28/05/2014 14:58:34 Nuove terapie alternative o complementari contro il sarcoma di Kaposi |
Scoperto il recettore che 'frena' il tumore tipico dell'Aids
Le chemochine sono un’importante componente dell’infiammazione che promuove la progressione dei tumori. Il lavoro appena pubblicato su Cancer Immunology Research, frutto della collaborazione tra i ricercatori dell'Università Statale di Milano (Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale e Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche "L. Sacco") e l'Unità di Dermatologia della Fondazione IRCCS Ca' Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, ha studiato l’azione di un recettore ... (Continua)
|
26/05/2014 14:46:58 Scoperta da ricercatori italiani l'efficacia di un vecchio farmaco |
Una cura per le malformazioni cerebrali cavernose (CCM)
Un team di ricercatori italiani dell'IFOM di Milano ha scoperto la causa di una gravissima malattia genetica denominata CCM, malformazioni cerebrali cavernose. La patologia è la principale causa di emorragia cerebrale nei bambini sotto i 10 anni. I ricercatori hanno scoperto che un vecchio farmaco fuori brevetto, il sulindac, è in grado di curarla. Elisabetta Dejana, responsabile dell'Unità di Biologia vascolare dell'Istituto Firc di Oncologia Molecolare, spiega: «si tratta di una patologia ... (Continua)
|
24/05/2014 13:19:00 Ricerca propone un'interpretazione fisiologica del fenomeno |
Pedofilia, malattia o perversione?
Il cervello dei pedofili trarrebbe in inganno i suoi proprietari, rendendo sessualmente attraenti i bambini invece degli adulti. È l'ipotesi presentata da uno studio pubblicato su Biology Letters da un team di ricercatori dell'Università di Kiel, della Humboldt University e della Copenaghen University. Gli scienziati hanno cercato di stabilire se e quali regioni del cervello diventano più attive osservando ritratti di bambini. Nei pedofili che hanno preso parte allo studio, alcune aree ... (Continua)
|
24/05/2014 12:04:00 Scoperto anticorpo in grado di annientare il parassita |
Malaria, nuova speranza per un vaccino
Nel sistema immunitario di alcuni bambini i ricercatori potrebbero trovare la chiave per mettere a punto un vaccino realmente efficace contro la malaria. Ad annunciarlo sono alcuni scienziati della Brown University School of Medicine, che hanno pubblicato su Science i risultati di uno studio su un anticorpo potenzialmente capace di eliminare il parassita. Jake Kurtis, coordinatore della ricerca, e il suo team sono partiti dall’esame dei campioni di sangue di 1000 bambini della Tanzania. Nel ... (Continua)
|
22/05/2014 14:56:00 Studio rivela l'efficacia dell'approccio per il trattamento della MRGE |
La terapia Stretta per il reflusso gastroesofageo
Uno studio di recente pubblicazione sottoposto a revisione da esperti che prende in esame la terapia Stretta® fornisce un'ulteriore conferma dell'efficacia a lungo temine di questo trattamento non chirurgico della malattia da riflusso gastroesofageo (MRGE). Lo studio di 8 anni, pubblicato sulla rivista Gastroenterology Research and Practice conferma i risultati di un altro studio a lungo termine di recente pubblicazione sul trattamento Stretta con un follow-up di 10 anni. Il nuovo ... (Continua)
|
22/05/2014 14:45:00 Pronta nuova tecnica di somministrazione delle immunoglobuline |
Immunodeficienze, cosa sono, i sintomi e come si curano
Infezioni dell’apparato respiratorio, afte ed altre infezioni ricorrenti (più di otto nell’arco di un anno), terapia antibiotica inefficace, scarso aumento di peso nei bambini. Questi sono solo alcuni dei principali elementi della sintomatologia, variegata e subdola, che caratterizza le immunodeficienze primarie (Primary Immunodeficiency, PID). Le PID rappresentano un gruppo di malattie rare, congenite e croniche che hanno origine da importanti alterazioni del sistema immunitario e ... (Continua)
|
21/05/2014 12:45:00 Prevenzione fondamentale per questo tipo di tumore |
Tumore ovarico, tutti i sintomi da non sottovalutare
Un killer silenzioso e poco conosciuto. Una patologia che colpisce ogni anno circa 250mila donne tanto nei Paesi sviluppati quanto nelle nazioni emergenti, uccidendone ben 140mila. E’ il tumore alle ovaie, il cui tasso medio di sopravvivenza è appena del 45 per cento. Complice di un tale scenario è appunto la scarsa divulgazione d’informazioni relative a questa malattia. Un’indagine tutta italiana promossa da Acto Onlus (Alleanza contro il tumore ovarico) ha infatti rilevato che nel nostro ... (Continua)
|
20/05/2014 15:33:00 Nuova speranza terapeutica grazie al primo medicinale specifico per la malattia |
Pirfenidone per la fibrosi polmonare idiopatica
Sono stati presentati nuovi dati riguardanti il farmaco pirfenidone per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica. I nuovi dati sono stati discussi nel corso della Conferenza Internazionale dell'American Thoracic Society che si è tenuta a San Diego e pubblicati sulla rivista New England Journal of Medicine. È stato il Dottor Talmadge King, direttore del Dipartimento di Medicina dell'Università della California di San Francisco e co-presidente del comitato di coordinamento dello ... (Continua)
|
20/05/2014 12:25:00 Danno miocardico più probabile con l'apnea ostruttiva |
Problemi al cuore per chi soffre di apnee nel sonno
Un team di ricercatori della George Washington University ha rivelato la possibile presenza di problemi cardiaci in chi soffre di apnee ostruttive del sonno. Nello specifico, sarebbero i neuroni del tronco cerebrale a determinare un'alterazione del battito cardiaco per via dell'interruzione del normale flusso respiratorio. La conseguenza, oltre all'aumento del battito cardiaco, è anche l'insorgenza dell'ipertensione e di eventuali eventi cardiovascolari avversi. Nello studio, pubblicato ... (Continua)
|
20/05/2014 11:35:00 I batteri nella saliva potrebbero denunciare la presenza della patologia |
La saliva come marcatore del cancro al pancreas
Per diagnosticare il cancro del pancreas si potrebbe utilizzare la saliva. A ipotizzarlo è uno studio della San Diego State University presentato nel corso del convegno dell'American Society for Microbiology. Secondo la ricerca, nel cavo orale dei soggetti colpiti dalla malattia sono presenti quantità specifiche di alcuni batteri, soprattutto il Leptotrichia e il Campylobacter. I ricercatori hanno analizzato 131 pazienti, fra cui 63 donne e 68 uomini. In 14 di loro è stato diagnosticato ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353
|