|
ARTICOLI
TROVATI : 268
|
Risultati da 1 a 10 DI 268
|
06/06/2016 16:00:00 Gli ormoni riducono le probabilità nelle donne in post-menopausa |
Tumore del seno, antiestrogeni e rischio di recidiva
L'allungamento della terapia con antiestrogeni riduce il rischio di recidiva del cancro al seno nelle donne in post-menopausa. Lo dice uno studio presentato nel corso del congresso annuale della Società americana di oncologia medica (Asco). Secondo i medici del Canadian Cancer Trial Group, somministrare gli antiestrogeni per 10 anni invece dei soliti 5 può diminuire il rischio di recidiva in maniera significativa nella mammella già colpita in passato e anche le probabilità di insorgenza di ... (Continua)
|
01/06/2016 15:40:00 Possibilità di eventi cardiovascolari, soprattutto sul breve termine |
Il testosterone nei pazienti anziani
Il testosterone fa male agli anziani? Si sono posti la domanda i ricercatori dell'Università di Toronto, che hanno pubblicato su The Lancet Diabetes and Endocrinology gli esiti di uno studio sull'argomento. I medici canadesi guidati dall'urologo Robert Nam hanno analizzato i dati di 10.000 uomini di 66 anni ai quali era stata prescritta la terapia sostitutiva a base di testosterone per carenza ormonale sintomatica. Le informazioni sono state messe a confronto con quelle di altri 28.000 ... (Continua)
|
26/05/2016 11:34:00 Studio fa emergere gli effetti naturali indotti dalla tecnica orientale |
Agopuntura efficace contro i sintomi della menopausa
Alla ricerca di rimedi naturali contro la menopausa potreste prima o poi imbattervi nell'agopuntura. Uno studio pubblicato sulla rivista specializzata Menopause da un team del Wake Forest Baptist Medical Center sostiene infatti che la tecnica orientale è in grado di ridurre del 36 per cento il numero delle vampate di calore e delle sudorazioni notturne. La ricerca è stata realizzata su un campione di 209 donne con un'età compresa fra i 45 e i 60 anni che non hanno avuto ciclo mestruale per ... (Continua)
|
22/04/2016 16:10:00 Le più a rischio sono le mamme teenagers |
La carie dei bambini si combatte durante la gravidanza
Le visite dal dentista sono necessarie durante l’intero arco della vita, ma sono ancor più importanti invece durante la gravidanza, un periodo in cui le infezioni nella madre, comprese carie e malattie gengivali, possono mettere a rischio la salute del nascituro. E così, per evitare che molte donne - più del 40% secondo le stime - per questioni di tempo, per una scorretta informazione o per motivi economici evitino di sottoporsi a una visita di controllo, partirà a Lucca il Maggio delle ... (Continua)
|
06/04/2016 16:31:18 La possibilità di un tumore è rara, ma è bene capirne l'origine |
Dolore al seno o mastodinia, ecco da cosa dipende
Il dolore al seno, o mastodinia, è una condizione che accomuna molte donne, rappresentando spesso una seria fonte di preoccupazioni. In realtà, è molto rara l'eventualità che il sintomo sia collegato a una condizione di salute grave. Il dolore al seno può essere ciclico o non ciclico. Nella prima forma, la mastodinia è legata al ciclo mestruale. Il seno diventa gonfio, in particolare i quadranti esterni delle due mammelle. Insorge di solito una o due settimane prima del ciclo per poi ... (Continua)
|
27/03/2016 Disagi emotivi, insonnia e depressione i possibili fenomeni |
Torna l'ora legale, i rischi per la salute
Un’ora in meno di riposo, innumerevoli disagi per la salute di milioni d’italiani. Lo spostamento delle lancette un’ora avanti alle 2.00 del mattino, col il ritorno all’ora legale in programma durante la notte fra sabato 26 e domenica 27 marzo, porterà, secondo gli esperti dell’Università La Sapienza di Roma, oltre 9 milioni di persone a provare un aumento del senso di fatica e dell’irritabilità, la comparsa di emicrania e insonnia. Oltre il 15% della popolazione soffrirà quindi per alcuni ... (Continua)
|
15/03/2016 09:55:00 Fenomeno inspiegabile colpisce una ragazza inglese |
La ragazza che piange lacrime di sangue
Non è una statua, ma una persona in carne e ossa, una ragazza inglese che all'improvviso ha cominciato a lacrimare sangue. Marnie-Rae Harvey ha 17 anni e dal marzo del 2013 sanguina non solo dagli occhi, ma anche dalle orecchie, dal naso, dalle gengive, dal cuoio capelluto, dalla lingua e dalle unghie delle mani. Una condizione tremenda e totalmente invalidante, che ha costretto la ragazza a chiudersi dentro casa. Per i primi 2 anni del calvario, la ragazza ha tossito sangue, ma l'anno ... (Continua)
|
01/03/2016 15:55:26 Identificate mutazioni specifiche per questo tipo di neoplasia |
Il tumore al seno lobulare, un cancro ancora poco studiato
Tra i diversi tipi istologici di tumore al seno il lobulare è il secondo sottotipo istologico più comune dopo il tumore duttale e rappresenta dal 10 al 15% dei tumori al seno. I carcinomi lobulari hanno un comportamento clinico particolare: tendono a recidivare più tardivamente dei tumori duttali e in altri organi. Ad oggi la maggior parte della ricerca si è concentrata sui tumori duttali, pertanto i tumori lobulari vengono trattati nello stesso modo degli altri tipi di tumori al seno. I ... (Continua)
|
05/02/2016 Trend in crescita per diverse ragioni |
La chirurgia plastica vaginale
La chirurgia plastica vaginale è sempre più richiesta dalle donne. Le motivazioni sono molteplici, spiega la dottoressa Stefania Enginoli, medico chirurgo specializzato in chirurgia non ablativa a Milano: «I normali processi biologici come il parto e le disfunzioni ormonali collegate all’invecchiamento possono causare cambiamenti fisiologici che incidono negativamente sulla vita di una donna, come la perdita involontaria di urina, la lassità dei tessuti, la secchezza vaginale, e dare vita a ... (Continua)
|
14/01/2016 15:41:00 Analisi delle neoplasie resistenti al trattamento con antiestrogeni |
Tumori al seno resistenti, scoperto il profilo molecolare
Passi avanti nella ricerca sul tumore alla mammella grazie a uno studio italiano. Il lavoro è di un team guidato da due ricercatrici dell’Istituto Nazionale dei Tumori, Vera Cappelletti, biologa, e Maria Grazia Daidone, direttore del dipartimento di Oncologia Sperimentale e Medicina Molecolare. La ricerca è stata realizzata con il sostegno di AIRC, CARIPLO e Ministero della Salute, ed è giunta all'identificazione di un profilo molecolare che caratterizza i carcinomi mammari resistenti al ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27
|