|
ARTICOLI
TROVATI : 543
|
Risultati da 1 a 10 DI 543
|
12/02/2016 09:24:21 Il frutto è associato a effetti positivi in diversi ambiti |
I pistacchi e i loro benefici sulla salute
Il consumo di pistacchi non contribuisce ad un aumento di peso o dell'indice di massa corporea, se avviene all’interno di un regime alimentare equilibrato. Lo conferma una review di diversi studi clinici promossi dall'American Pistachio Growers, l’associazione che rappresenta i coltivatori e produttori di pistacchio americano. I risultati della review, pubblicata sul British Journal of Nutrition nell’articolo “Le proprietà nutrizionali dei pistacchi e i loro effetti sulla salute", si basano ... (Continua)
|
10/02/2016 16:01:00 Il tumore cambia pelle per resistere al trattamento terapeutico |
Cancro prostatico, scoperto ciò che lo rende inattaccabile
Perché alcuni pazienti affetti da cancro alla prostata allo stadio avanzato ad un certo punto della cura smettono di rispondere alle terapie? Attorno a questa domanda si è sviluppato lo studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università di Trento in collaborazione con la Weill Cornell Medicine University di New York e il Dana Farber Cancer Institute di Boston. L'analisi ha condotto a un’importante scoperta, pubblicata su Nature Medicine, la rivista di medicina sperimentale in assoluto ... (Continua)
|
05/02/2016 15:10:00 I nuovi casi aumentano la richiesta di vaccini |
Vaccino e meningite batterica
Altri due casi di meningite C sono stati registrati nelle ultime ore a Firenze e a Prato, destando molta preoccupazione fra i cittadini. La richiesta di vaccini è aumentata di molto nelle ultime settimane e l'assessore alla salute della Regione Toscana, Stefania Saccardi, spiega: «I vaccini contro il meningococco C saranno disponibili per tutti i cittadini che ne faranno richiesta. Siamo in costante contatto con l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, per reperire quante più dosi di vaccino ... (Continua)
|
29/01/2016 12:12:00 Studio italo-americano dimostra l'efficacia di Exenatide |
Obesità, una molecola per il diabete spegne l’appetito
È noto che i soggetti con insulino resistenza, specialmente se obesi e/o diabetici, hanno un difetto nel rilascio/azione dell’ormone intestinale 'glucagon like peptide-1 (Glp-1)'. Il Glp-1 viene prodotto dopo un pasto aumentando il rilascio di insulina e favorendo la diminuzione degli zuccheri nel sangue. Questo ormone agisce anche su altri organi, in particolare fegato, cuore, e cervello, migliorandone il metabolismo, ma viene subito degradato dall’enzima Dpp-4. Per questo motivo sono ... (Continua)
|
22/01/2016 Molteplici gli effetti positivi della risata sulla nostra salute |
Ridere fa dimagrire
Una risata non ci seppellirà, anzi. Secondo una ricerca britannica condotta dalla dott.ssa Helen Pilcher, una risata aiuta a bruciare anche 120 calorie in un'ora. Ovviamente tutto dipende dall'intensità della risata e dal numero di muscoli coinvolti nello sforzo. Stando a quanto afferma una recente ricerca americana, inoltre, ridere avrebbe una serie di conseguenze positive sul nostro organismo, non solo per le proprietà rilassanti e anti-stress. Secondo un team di ricercatori della Loma ... (Continua)
|
14/01/2016 10:32:00 Più probabili anche le metastasi ai polmoni |
Troppo zucchero mette a rischio di cancro al seno
Una ricerca americana rivela che il consumo eccessivo di zucchero aumenta le probabilità di insorgenza di cancro al seno. Non solo, sarebbero anche più probabili le metastasi ai polmoni. A scoprirlo sono stati i ricercatori dell'Università del Texas, che hanno pubblicato su Cancer Research i dettagli della loro analisi. I medici americani hanno dimostrato l’effetto dello zucchero nella dieta su un percorso di segnalazione enzimatica conosciuta come 12-LOX (12-lipossigenasi). “Abbiamo ... (Continua)
|
11/01/2016 17:30:00 Studio rivela l'efficacia di triptorelina nella preservazione della fertilità |
Tumore al seno, farmaco scongiura il rischio di infertilità
Uno degli aspetti più difficili da gestire di fronte a una diagnosi di tumore al seno è la preoccupazione per il rischio di infertilità connesso con la patologia e con la sua cura. Un farmaco sembra poter risolvere questo problema ridando fiducia alle donne colpite dal cancro. È la triptorelina che, secondo uno studio italiano pubblicato su Jama, preserva la funzione ovarica delle donne sottoposte a chemioterapia. Lucia Del Mastro, che lavora presso l'Istituto nazionale per la ricerca sul ... (Continua)
|
11/01/2016 14:24:00 Rallentato il processo di invecchiamento |
La gravidanza ringiovanisce le donne
Le donne che hanno bambini beneficiano di un processo di invecchiamento rallentato rispetto alla norma. Lo dice uno studio della Simon Fraser University pubblicato su Plos One. Stando ai risultati, le donne con più figli avrebbero anche telomeri più lunghi della norma. I telomeri costituiscono la parte finale dei filamenti di Dna e li proteggono dall'invecchiamento cellulare. I ricercatori hanno analizzato 75 donne guatemalteche, esaminandone i telomeri due volte, a distanza di 13 anni l'una ... (Continua)
|
07/01/2016 11:26:00 Le ultime scoperte sul genoma lasciano supporre nuovi importanti sviluppi |
Diete su misura grazie al Dna
Il Dna ci aiuterà a dimagrire. Ne sono convinti i ricercatori dell'Università del Texas, secondo cui nel giro di cinque anni le persone con problemi di peso potrebbero seguire diete personalizzate concepite sulla base delle caratteristiche del proprio genoma. Il rapporto dell'ateneo americano ricorda infatti che le ultime scoperte hanno legato il genoma al controllo degli impulsi a mangiare e alla capacità di accumulare massa grassa. Molly Bray, autrice del documento, spiega: “Penso che in ... (Continua)
|
05/01/2016 12:05:00 L'azione è possibile grazie a uno specifico anticorpo |
Bloccare il declino muscolare inibendo la miostatina
Un team di ricercatori della Indiana University e della Purdue University ha scoperto che l'inibizione della miostatina consente di bloccare il declino della massa muscolare associato al naturale processo di invecchiamento. "La miostatina è una proteina naturale prodotta dal corpo che inibisce la crescita dei muscoli", ha spiegato Stuart Warden, uno degli autori dello studio. "Da tempo si ipotizzava che l'inibizione della miostatina potesse consentire al muscolo di crescere con un ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55
|