|
ARTICOLI
TROVATI : 165
|
Risultati da 1 a 10 DI 165
|
12/02/2016 12:42:57 Studio svela che il trattamento è sicuro come la radioterapia |
La terapia protonica per il medulloblastoma infantile
Uno studio americano segnala la sicurezza e l'efficacia della terapia a fascio protonico per il medulloblastoma infantile. Lo studio, pubblicato su Lancet Oncology da un team coordinato da Torunn Yock del Massachusetts General Hospital di Boston, ha evidenziato una sicurezza paragonabile alla radioterapia convenzionale, con tassi di sopravvivenza sovrapponibili. La dott.ssa Yock spiega: «Il medulloblastoma è il tumore cerebrale maligno più comune nei bambini, e viene di solito trattato sia ... (Continua)
|
05/02/2016 15:10:00 I nuovi casi aumentano la richiesta di vaccini |
Vaccino e meningite batterica
Altri due casi di meningite C sono stati registrati nelle ultime ore a Firenze e a Prato, destando molta preoccupazione fra i cittadini. La richiesta di vaccini è aumentata di molto nelle ultime settimane e l'assessore alla salute della Regione Toscana, Stefania Saccardi, spiega: «I vaccini contro il meningococco C saranno disponibili per tutti i cittadini che ne faranno richiesta. Siamo in costante contatto con l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, per reperire quante più dosi di vaccino ... (Continua)
|
04/02/2016 09:55:00 Alcuni sintomi potrebbero essere il segno della presenza di un tumore |
Cancro, i segnali del corpo da non sottovalutare
Alcuni segnali specifici che il corpo ci manda potrebbero celare la presenza di un tumore. A dirlo sono gli esperti dell'American Cancer Society che, in occasione della Giornata mondiale per la lotta al cancro, ricordano quali sono quei sintomi che faremmo bene a tenere in considerazione. Fra di essi, una stanchezza persistente, che non passa neanche dormendo più del solito, una perdita di peso inspiegabile, un dolore cronico presente per più settimane e insensibile all'assunzione di ... (Continua)
|
28/01/2016 14:59:22 Basta osservarsi con attenzione per scoprire eventuali disturbi |
Lo specchio ci dice se siamo in salute
Guardarsi allo specchio può essere una buona abitudine e non solo il segno di un certo narcisismo. Secondo il dott. Steven Lamm, direttore del Tisch Center for Men's Health della New York University, possiamo avvalerci della nostra immagine riflessa per capire in che condizioni di salute ci troviamo. Insieme a due colleghi, il dott. Lamm ha redatto una lista di 9 suggerimenti che prendono in esame vari punti del corpo:
1) Occhi
Le condizioni della sclera, la parte bianca ... (Continua)
|
12/01/2016 11:34:00 Combinazione utile in caso di metastasi |
Lenvatinib ed Everolimus per il cancro renale
La combinazione Lenvatinib/Everolimus è al vaglio dell'Ema (Agenzia europea per i medicinali) per il trattamento del carcinoma a cellule renali non operabile in fase metastatica. La terapia è indicata per quei pazienti che sono già stati sottoposti a una terapia mirata contro il fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF). Lenvatinib è un agente terapeutico molecolare mirato in formulazione orale, caratterizzato da una potente selettività trispecifica. Una richiesta analoga è già stata ... (Continua)
|
05/01/2016 11:04:00 Il punto della situazione sull'approccio terapeutico alla malattia |
Melanoma avanzato, una rivoluzione nelle terapie
Nell’ambito della gestione clinica del melanoma, negli ultimi anni sono emerse rilevanti novità soprattutto in termini terapeutici. Sotto il profilo dell’approccio medico, infatti, è cambiata la storia naturale della malattia nella fase avanzata e si è aperto uno scenario eccellente per la prospettiva di sopravvivenza dei pazienti. Fino a poco tempo fa la chemioterapia era considerata il trattamento standard nei pazienti con melanoma metastatico. Negli ultimi anni, l’approccio terapeutico ... (Continua)
|
23/12/2015 09:53:01 Svelati dalla rivista Nature i luoghi comuni duri a morire |
I falsi miti della scienza
La scienza è materia oscura per molti. La celebre rivista Nature ha redatto una lista di falsi miti che hanno attecchito nell’immaginario popolare tanto da aver acquisito lo status di teoria scientifica fondata. Tuttavia non è così, ci ricordano gli esperti di Nature, secondo cui i luoghi comuni sulla scienza medica che resistono a ogni contro-dimostrazione di scienziati veri sono almeno nove. Uno dei miti più pervicaci a livello popolare è rappresentato dalla convinzione che gli ... (Continua)
|
01/12/2015 15:40:00 I consigli dei medici di medicina generale per una gestione più consapevole |
Ipotiroidismo, le raccomandazioni degli esperti
Come affrontare l'ipotiroidismo? A spiegarlo sono i medici della Simg (Società italiana di medicina generale), che hanno stilato una serie di raccomandazioni sull'argomento. “L’ipotiroidismo è una patologia piuttosto comune e rappresenta uno dei più frequenti motivi di visita dell’ambulatorio del medico di famiglia”, spiega Gerardo Medea, responsabile area Metabolica Simg. “Come tutte le patologie croniche, è spesso fonte di ansia e di dubbi nelle persone che ne sono affette e, per questo, ... (Continua)
|
19/11/2015 14:55:00 Aggiornato il documento sulla gestione dei pazienti |
Noduli tiroidei, nuove linee guida
Sono state aggiornate le linee guida sulla gestione dei pazienti con noduli tiroidei. Si tratta di una condizione delicata che necessita della giusta valutazione per distinguere le neoformazioni benigne dai tumori maligni. Il nuovo documento, pubblicato su Thyroid dall'American Thyroid Association (Ata), rinnova le linee guida del 2009, concentrandosi sull'interpretazione dei risultati della biopsia e dei marcatori molecolari, sulla valutazione del rischio e sullo screening tumorale. A ... (Continua)
|
21/10/2015 17:08:00 Sopravvivenza libera da progressione migliorata |
L'efficacia di lenvatinib per il cancro della tiroide
Il farmaco Lenvima (lenvatinib) migliora la sopravvivenza libera da progressione di soggetti con carcinoma differenziato della tiroide refrattario allo iodio radioattivo (RR-DTC) indipendentemente dalla sede metastatica, fatta eccezione per il cervello. Le sottoanalisi della sperimentazione di Fase III su lenvatinib SELECT sono state presentate al 15 Convegno internazionale sulla tiroide (ITC). Le sottoanalisi hanno evidenziato tassi di risposta superiori al 50% e un beneficio in termini ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17
|