ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

29/12/2022 I danni potenziali di un maltrattamento da evitare

Sindrome da scuotimento nei bambini, le 10 cose da sapere
A volte un bambino appena nato può mettere a dura prova la pazienza dei genitori. In alcuni casi, quando pianti e lamenti si prolungano per ore e giorni, i genitori possono commettere un errore che può rivelarsi fatale, scuotere il bambino nell’intento di calmarlo.
Azione da non compiere mai, come ricordano la Fondazione Terre des Hommes e le autorità sanitarie che hanno lanciato la prima campagna di sensibilizzazione sulla Shaken Baby Syndrome, la sindrome da scuotimento nei bambini, ... (Continua)

23/12/2022 09:28:30 I consigli degli esperti della Società Italiana di Medicina Interna

La guida al mangiare sano per le feste
Siamo a una manciata di giorni dal Natale e, anche in questa lunga vigilia, cene e aperitivi tra amici si moltiplicano. Godere della compagnia e della buona tavola fa benissimo all’umore, ma è meglio con un pizzico di attenzione, soprattutto da parte delle persone affette da una serie di patologie croniche come diabete, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, steatosi epatica e iperuricemia.
“Per evitare che la lunga maratona gastronomica delle feste lasci il segno, sulla salute e sulle ... (Continua)

22/12/2022 12:22:00 Da cosa possono dipendere e come evitarle

Come eliminare le occhiaie
Le occhiaie sono un'alterazione del colore della pelle sotto le palpebre inferiori. Possono essere di colore bluastro, grigio o addirittura viola e, a seconda dei casi, possono essere accompagnate da un piccolo rigonfiamento. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, le consultazioni per il trattamento delle occhiaie sono aumentate del 30% nel 2022.
Le occhiaie sono solitamente dovute a problemi specifici e di solito sono ... (Continua)

02/12/2022 15:10:00 Scarsa aderenza e interazioni i rischi maggiori

I farmaci degli anziani
In Italia 2 anziani su 3 assumono ogni giorno almeno 5 farmaci con diversi principi attivi e 1 anziano su 4 (oltre 3,5 milioni di persone) ne utilizza addirittura 10. È la “politerapia”, un fenomeno in aumento, correlato all’invecchiamento (oggi in Italia gli over-65 sono oltre 14 milioni) e alla compresenza di più malattie croniche che interessa il 75% degli over-60 e la quasi totalità degli ultra 80enni. Ma questo “rituale quotidiano” è tutt’altro che facile e può comportare problemi di ... (Continua)

01/12/2022 10:00:00 Come può il freddo influire sull’umore e sulla salute?

Gli effetti del freddo sulla salute femminile
Non passa inosservato l’arrivo dell’inverno soprattutto per le donne. Un sondaggio Census-Intimina su oltre 5mila donne ha indagato alcuni cambiamenti che il freddo può scatenare, a partire da un aumento del dolore mestruale che colpisce il 30%, e l’irregolarità del ciclo che riguarda il 17%. Anche la durata del ciclo cambia come confermato dalle italiane intervistate, che lamentano il fatto che dura di più (come il 14%) o meno (il 10%).
“Ci sono dati interessanti su come le stagioni possono ... (Continua)

25/11/2022 14:34:05 Il freddo aiuta le cicatrici e le medicazioni

I 5 ritocchi da fare in inverno
Dall’aumento del seno al rimodellamento dei glutei e all’eliminazione dei cuscinetti adiposi. L’arrivo del freddo richiama sul lettino del chirurgo chi punta a un restyling di viso e corpo. La stagione invernale risulta infatti il periodo più adatto alle chirurgie: le cicatrici non vengono esposte al sole, si passa più tempo in casa e il fisico ha il tempo di riprendersi in vista dell’estate, quando gli inestetismi diventano più visibili.
“Premesso che non esistono limitazioni stagionali per ... (Continua)

15/11/2022 14:50:30 Si perdono peso e liquidi e peggiora lo scompenso cardiaco

Il caldo fuori stagione mette a rischio il cuore
Il caldo che si è protratto addirittura fino a metà novembre ha messo a dura prova il cuore delle persone che soffrono di una malattia cardiovascolare, in particolare quelli colpiti da scompenso cardiaco.
Il caldo, infatti, causa perdita di peso e di liquidi e un peggioramento del fragile equilibrio delle persone con scompenso cardiaco.
Lo sostiene una ricerca apparsa su ESC Heart Failure a firma di scienziati dell’Ospedale universitario di Montpellier. François Roubille, autore ... (Continua)

28/10/2022 11:23:00 Sopravvivono anche in autunno, un rischio per la salute

Una zanzara è per sempre
L’estate è ormai un lontano ricordo, ma le zanzare ancora no: complice il caldo anomalo di questo periodo, ci troviamo ancora alle prese con questi ospiti indesiderati, che sembrano intenzionati a continuare a infastidirci con il loro ronzio insistente e le spesso numerose punture.
Com’è ormai noto, le zanzare riescono a rimanere in vita anche nel periodo autunnale e invernale, annidandosi in luoghi come garage, cantine e spazi esterni che presentano un microclima adatto alla loro ... (Continua)

27/10/2022 11:09:35 Aumento dei morti per motivi legati al cambiamento climatico

La crisi climatica mette a rischio la salute
Il cambiamento climatico e la dipendenza dai combustibili fossili mettono a rischio la salute umana. A riferirlo è un rapporto pubblicato su Lancet e redatto da 100 esperti mondiali, dal quale si evince un aumento dei decessi per calore, fame e malattie infettive con l’intensificarsi della crisi climatica.
Secondo l’analisi, un’azione immediata e incentrata sulla salute potrebbe salvare milioni di vite ogni anno: "La crisi climatica ci sta uccidendo", ha dichiarato il segretario generale ... (Continua)

19/10/2022 12:40:00 I rischi connessi con il maggior uso di stufe a pellet

La crisi energetica può danneggiare l’apparato respiratorio
Le bollette del gas e della luce che salgono e la necessità di rimanere al caldo durante l’inverno. Un mix potenzialmente pericoloso per la salute del nostro apparato respiratorio.
A lanciare l’allarme sono gli esperti della Società italiana di allergologia, asma e immunologia clinica (Siaaic) che segnalano il rischio legato alle “stufe a pellet vecchie e mal utilizzate con prodotti non certificati e alla scarsa areazione degli ambienti per non disperdere il calore, aspetti che possono ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale