ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

24/10/2022 16:30:00 Nuovo approccio per aumentare la memoria di lavoro

Stimolazione ed esercizi contro il declino cognitivo
È sfuggente, ma necessaria. E con il passare del tempo si perde. È la “memoria di lavoro”, fondamentale nello svolgimento delle attività di ogni giorno, perché consente alle persone di interagire con l’ambiente in modo efficace ed efficiente. Caratteristica di questa forma di memoria è il fatto che contiene ed elabora una quantità finita di informazioni in un breve intervallo di tempo. Purtroppo però la memoria di lavoro, di norma, peggiora con l’età e causa difficoltà quotidiane nelle persone ... (Continua)

17/10/2022 11:10:00 Aiuta l’organo a riprendersi dopo un attacco

L’ossitocina ripara il cuore
È noto per essere l’ormone dell’amore, quello associato alle coccole e all’innamoramento. Una nuova ricerca ha invece scoperto la sua efficacia come agente rigenerante del tessuto cardiaco dopo un infarto.
L’infarto causa una necrosi del muscolo cardiaco, e l’ossitocina aiuterebbe il cuore a sostituire i cardiomiociti, le cellule muscolari che comandano le contrazioni cardiache. A scoprirlo è uno studio pubblicato su Frontiers in Cell and Developmental Biology da un team della Michigan State ... (Continua)

12/10/2022 14:24:19 Possono provocare aritmie potenzialmente pericolose per la vita

I videogiochi possono anche uccidere
I videogiochi sono stati messi spesso sotto accusa dai medici per i loro effetti negativi sulla salute dei più piccoli. I danni più spesso associati al loro uso sono a carico degli occhi, dell’apparato muscolo-scheletrico e di tipo neurologico, con particolare riferimento a possibili crisi epilettiche.
Un nuovo studio pubblicato su Heart Rhythm, però, va molto oltre, tirando in ballo possibili aritmie cardiache potenzialmente pericolose per la vita stessa dei bambini, almeno di quelli ... (Continua)

11/10/2022 09:20:00 Disponibile il farmaco che riduce le crisi convulsive

Sindrome di Dravet, fenfluramina per le crisi epilettiche
È disponibile anche in Italia la fenfluramina per il trattamento delle crisi epilettiche associate alla sindrome di Dravet. Il farmaco sviluppato d Ucb ha ottenuto l’autorizzazione al rimborso dopo aver dimostrato, negli studi registrativi, una riduzione della frequenza delle crisi convulsive rispetto al placebo. È indicato nel trattamento di questa rara e complessa forma di epilessia, in aggiunta ad altri farmaci anticrisi, per pazienti di età pari o superiore ai due anni.
La a fenfluramina ... (Continua)

16/09/2022 14:53:20 Controproducente stravolgere le abitudini di un individuo

La vita privata influenza i risultati ottenuti in palestra
Avere una vita sedentaria è più dannoso di quanto possiamo immaginare. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’inattività fisica rappresenta infatti il quarto fattore di rischio di mortalità al mondo. Mantenere quindi un corpo attivo è determinante per favorire il nostro benessere. Ogni persona però è diversa dall’altra, e risponde in maniera soggettiva all’allenamento, a seconda delle proprie caratteristiche corporee, abitudini di vita, ed esigenze individuali. Immaginare ... (Continua)

14/09/2022 10:41:00 Eseguito al San Giovanni Addolorata di Roma

Retina artificiale, primo impianto per maculopatia
Un microchip di minuscole dimensioni (2 x 2 mm. con spessore di 30 micron) che capta la luce nell’infrarosso e, generando stimoli elettrici, è in grado di restituire una visione utile nei pazienti affetti da degenerazione maculare legata all'età (AMD di tipo atrofico) evoluta allo stadio terminale di atrofia geografica.
L’Innovativo impianto è stato effettuato presso l’AO San Giovanni Addolorata di Roma ed è il primo ad avvenire in Italia nell’ambito del progetto internazionale PRIMAvera, ... (Continua)

24/08/2022 16:30:32 I trattamenti e gli interventi più comuni

Prolungare i benefici dell’estate con la chirurgia estetica
Il periodo estivo, caratterizzato da vita all’aria aperta, sole e in generale uno stile di vita meno sedentario, porta spesso alcuni benefici dal punto di vista estetico: l’abbronzatura rende il viso più luminoso e il corpo appare più asciutto e tonico.
Allo stesso tempo, però, la maggiore esposizione al sole può rendere più evidenti le rughe del volto e il fatto di scoprire il proprio corpo, al mare o in piscina, potrebbe mettere in luce alcuni piccoli difetti.
Per questo motivo, il ... (Continua)

24/08/2022 14:30:00 Gli impulsi elettrici migliorano le prestazioni cerebrali

La stimolazione transcranica migliora la memoria
La stimolazione con lievi impulsi elettrici ha l’effetto di migliorare la memoria a breve e a lungo termine. Lo rivela un nuovo studio pubblicato su Nature Neuroscience da un team della Boston University of Massachusetts guidato da Robert Reinhart.
Lo studio, realizzato su 150 soggetti con oltre 65 anni, ha valutato l’effetto sulla memoria della Stimolazione transcranica con corrente alternata (tACS). Gli scienziati hanno chiesto ai partecipanti di provare per 4 giorni consecutivi a ... (Continua)

29/07/2022 09:37:40 Studio sulle differenze nella memoria fra i due sessi

Cosa ricordiamo delle esperienze uniche
Cosa succede quando abbiamo tante informazioni da ricordare? Per anni abbiamo pensato che si potessero memorizzare ripetendo, studiando e ripassando. Ma cosa succede con le esperienze uniche, che non viviamo con l’intenzione di ricordare? Per esempio, un ristorante dove abbiamo mangiato benissimo, del quale però non rammentiamo nome né indirizzo?
Sull’argomento è stato pubblicato su Nature Communications uno studio, coordinato da Elvira De Leonibus dell’Istituto di biochimica e biologia ... (Continua)

27/07/2022 09:09:19 Intesa e flessibilità alla base della ricerca del piacere

Il segreto dell’orgasmo femminile
Sono ancora molte le donne che non hanno mai provato l’orgasmo o che hanno difficoltà a raggiungerlo con regolarità.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Orgasmo (31 luglio) e della Giornata internazionale dell’orgasmo femminile (8 agosto) Intimina, marchio di salute intima, ha chiesto alla sessuologa Roberta Rossi un approfondimento in merito partendo da uno studio pubblicato sul Journal of Sexual Medicine.
Lo studio in questione ha analizzato funzioni e abitudini legate ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale