ARTICOLI TROVATI : 94

Risultati da 11 a 20 DI 94

28/08/2023 16:20:00 Maggiori probabilità di diventare dipendenti

Chi inizia a fumare da giovane rischia di più
Iniziare a fumare prima dei 20 anni aumenta le probabilità di diventare dipendenti dalla nicotina. È quanto emerge da uno studio del National Hospital Organization Kyoto Medical Center presentato al Congresso europeo di Cardiologia.
Alla ricerca hanno partecipato 1.382 fumatori, il 30 per cento dei quali erano donne e con età media di 58 anni. 556 avevano iniziato a fumare prima dei 20 anni, mentre 826 a 20 o più anni.
I fumatori precoci hanno riferito di fumare un numero maggiore di ... (Continua)

04/07/2023 17:32:00 Nuova modalità di assunzione che comporta molti rischi

La nicotina che si scioglie in bocca
Cercando di evitare il consumo di sigarette si possono correre rischi altrettanto importanti per la salute. È il caso della nicotina da sciogliere in bocca, una modalità di assunzione comune in Svezia e che sta per arrivare anche in Italia.
Ma i rischi per la salute sono concreti, come dimostra uno studio realizzato proprio nel paese scandinavo, dal quale emerge che chi fa uso da anni di questa nuova modalità di assumere nicotina ha dovuto fare i conti con malattie cardiovascolari. “Quando ... (Continua)

20/06/2023 14:20:00 La causa è il maggior consumo di alcol e fumo

I nottambuli muoiono prima
Troppo alcol e fumo e la vita si accorcia. Uno studio pubblicato su Chronobiology International mostra come le persone abituate a vivere maggiormente di notte tendano a morire prima degli altri.
Lo studio, realizzato su 22.976 gemelli fra i 18 e i 24 anni, è giunto alla conclusione che chi va a letto tardi ha un rischio più alto di morire prematuramente rispetto a chi va a letto presto, ma l’influenza sul rischio di morte sarebbe dettata più che altro dallo stile di vita.
Chi esce spesso ... (Continua)

30/05/2023 12:00:00 La tecnica può aiutare i fumatori a smettere

La stimolazione magnetica transcranica contro il fumo
Il fumo è la seconda causa di morte nel mondo con 8 milioni di vittime all’anno.
In Italia è fumatore 1 su 4, con un trend in crescita tra donne e ragazze (le fumatrici sono circa 5,8 milioni). Senza contare che i consumi di sigarette elettroniche e dei prodotti a tabacco riscaldato non bruciato continuano ad aumentare tra i più giovani.
Il dato positivo è che circa 780 milioni del totale di 1,3 miliardi di consumatori di tabacco al mondo affermano di voler smettere di fumare.
Eppure ... (Continua)

19/05/2023 14:33:00 Più pericolose di quelle con altri aromi

Le sigarette elettroniche al mentolo sono tossiche
Si moltiplicano i dubbi riguardanti la salubrità delle sigarette elettroniche. Una recente ricerca pubblicata su Respiratory Research mette in guardia i consumatori in particolare su quelle aromatizzate al mentolo.
Secondo gli esperti dell’Università di Pittsburgh, infatti, questo particolare tipo sarebbe più dannoso per i polmoni.
Per arrivare a questa conclusione, i ricercatori hanno utilizzato un sistema robotico che mima i meccanismi del respiro umano, anche mentre si fuma, ... (Continua)

11/04/2023 12:33:00 La niacina migliora lo stato dei mitocondri

Cancro, la vitamina B3 contrasta il deperimento fisico
La niacina, una forma di vitamina B3, ha l’effetto di contrastare la cachessia neoplastica. A evidenziarlo è uno studio coordinato dal Prof. Fabio Penna del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino, che ha pubblicato i dettagli della scoperta su Nature Communications.
La cachessia neoplastica è una sindrome multifattoriale caratterizzata dalla perdita progressiva di massa muscolare, con o senza perdita di massa grassa, di un paziente oncologico.
La crescita ... (Continua)

07/04/2023 09:45:00 Il documento si concentra sulla tempistica dell’intervento

Nuove linee guida per l’artroplastica di anca e ginocchio
Un team di esperti americani ha pubblicato le nuove linee guida per l’artroplastica di anca e ginocchio. A redigere il documento sono gli esperti dell’ACR (American College of Rheumatology) e dell’Associazione Americana dei Chirurghi dell’Anca e del Ginocchio (AAHKS).
"Per i pazienti con osteoartrite sintomatica da moderata a grave o osteonecrosi dell'anca o del ginocchio che sono stati indicati per l'artroplastica totale dell'anca o del ginocchio, l'efficacia di ulteriori trattamenti non ... (Continua)

04/04/2023 16:00:00 Possibili nuove strategie di prevenzione e trattamento

Tossicodipendenze, scoperti marcatori genetici
Da un nuovo studio arriva la possibilità di nuove cure per le tossicodipendenze. La ricerca, pubblicata su Nature Mental Health, è stata realizzata da scienziati della Washington University di St. Louis in collaborazione con il National Institute on Drug Abuse e altri 150 ricercatori di altri paesi.
«Finora le conoscenze sulle basi genetiche e molecolari delle tossicodipendenze erano limitate. Inoltre, la maggior parte degli studi clinici e comportamentali si erano concentrati su singole ... (Continua)

16/01/2023 17:45:00 Prima si inizia peggio è per i nostri polmoni

Il fumo di mattina è micidiale
Il fumo fa male sempre, certo. Di mattina, però, ancora di più. Lo dice uno studio pubblicato sul Journal of National Cancer Institute da un team del National Cancer Institute guidato dalla dott.ssa Fangyi Gu.
Stando ai dati emersi dal nuovo studio l'ora in cui si accende la prima sigaretta della mattina influisce sul rischio di insorgenza del cancro ai polmoni, rendendolo più probabile tanto prima si decide di iniziare a fumare. Questo vale anche per chi fuma poco.
Un'altra conferma ... (Continua)

18/11/2022 Effetti positivi da un farmaco economico e dimenticato

Citisina, vecchio farmaco efficace contro il fumo
Un farmaco antico ma tuttora valido. Si tratta della citisina, una sostanza già in uso per combattere la dipendenza da fumo negli anni '60 nell'Europa orientale e poi completamente caduto nel dimenticatoio.
La citisina ha un costo ridotto, effetti collaterali limitati e una buona efficacia, come dimostra un recente studio del centro antifumo dell’Istituto Nazionale dei Tumori presentato e premiato al XV Congresso nazionale SITAB (Società Italiana di Tabaccologia) a Napoli. Tuttavia, restano ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale