ARTICOLI TROVATI : 65

Risultati da 21 a 30 DI 65

24/05/2017 17:10:00 L’organismo tenta di compensare bruciando meno calorie

Dieta senza dimagrire, colpa del cervello
Dimagrire è dura, lo sanno bene i tanti volenterosi che alle soglie della bella stagione si sono messi a regime per recuperare dagli stravizi dell’inverno. Quello che forse non sanno è che fra gli ostacoli da superare c’è anche il cervello.
Uno studio dell’Università di Cambridge pubblicato su eLife ha dimostrato l’esistenza di un meccanismo di resistenza all’interno del cervello che ostacola il dimagrimento.
I ricercatori hanno analizzato un gruppo di neuroni situati nella zona ... (Continua)

26/04/2017 16:10:00 Migliorata la sopravvivenza rispetto al trattamento standard

Cancro del fegato, nuova cura con le microsfere
Stando ai dati presentati a The International Liver Congress 2017, i pazienti con carcinoma epatocellulare (HCC) in fase avanzata o inoperabile che di norma erano stati sottoposti a uno o due trattamenti diretti al fegato con microsfere in resina SIR-Spheres con Y-90, nello studio francese SARAH condotto su 459 pazienti mostravano sopravvivenze simili a quelle dei pazienti che hanno ricevuto il trattamento sistemico standard con sorafenib due volte al giorno, ma con effetti avversi legati al ... (Continua)

14/03/2017 11:10:00 I consigli degli esperti per questa problematica

Le difficoltà nell'affrontare i disturbi alimentari
Conoscere la malattia, comprenderla e seguire la sua evoluzione con il supporto di professionisti. È questo il modo per un genitore di affrontare efficacemente la piaga dei disturbi del comportamento alimentare (DCA) che ogni anno colpiscono circa 3 milioni di italiani, in gran parte adolescenti.
Ma gli abitanti del Bel paese che rapporto hanno con queste malattie? Ben 7 italiani su 10 (69%) dichiarano di non conoscere i rischi dei DCA e di non sapere come affrontare queste malattie e di ... (Continua)

27/02/2017 09:40:00 La stimolazione profonda del cervello offre effetti benefici

Anoressia, cura con gli elettrodi
Forse la chiave per risolvere i problemi di anoressia di tante giovani donne sta nell'applicazione di elettrodi al cervello. Lo suggerisce uno studio dell'Università di Toronto pubblicato su The Lancet Psychiatry e firmato dal prof. Andres Lozano.
La stimolazione profonda del cervello avrebbe l'effetto di migliorare il peso delle pazienti, ma anche la loro salute mentale, influenzandone positivamente l'umore e i livelli di ansia.
In molti casi, l'anoressia diventa cronica, cioè colpisce ... (Continua)

14/02/2017 12:14:00 Campanelli d'allarme e atteggiamenti da tenere in considerazione

Come capire se un figlio si droga
Un figlio che si droga è un incubo per tutti i genitori. Come capire se la dipendenza dagli stupefacenti ha colpito i nostri affetti più cari? A rispondere è Francesca Biagioni, biologa ricercatrice presso l'Irccs Neuromed di Pozzilli, intervistata da Adnkronos: «Sicuramente l’isolamento è un punto cardine iniziale della dipendenza. Isolamento soprattutto da contesti naturali e positivi, come ad esempio lo sport, gli eventi, la scuola. Anche comportamenti a scuola aggressivi, sovversivi e ... (Continua)

19/01/2017 11:10:00 I disturbi alimentari non sono prerogativa degli adolescenti

Anoressia e bulimia colpiscono anche gli adulti
Anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari colpiscono con maggiore frequenza nella delicata fase di passaggio dell'adolescenza, si sa. Tuttavia, il fenomeno è complesso e può riguardare anche le persone adulte.
Uno studio pubblicato su Bmc Medicine da un team dello University College di Londra ha esaminato 5.600 donne, scoprendo che il 3 per cento di esse era affetto da anoressia e/o bulimia.
«Molte delle persone coinvolte nello studio ci hanno detto che quella era la prima volta che ... (Continua)

02/11/2016 16:30:00 Un americano di 50 anni ricoverato per epatite acuta

Fegato spappolato per troppi energy drink
Aiuteranno anche a tenersi un po' su, ma il fegato proprio non li manda giù. Sono gli energy drink, le ormai popolari bibite gassate che contengono sostanze eccitanti e sono sempre più vendute e consumate in tutto il mondo.
Negli Stati Uniti, un uomo di 50 anni è stato ricoverato d'urgenza per un'epatite acuta dopo averne consumate 5 al giorno per 3 settimane. A raccontare la vicenda è un articolo apparso sul British Medical Journal Case Reports e firmato da ricercatori dell'Università ... (Continua)

10/10/2016 15:17:48 Fondamentale l'attivazione di un recettore nella corteccia prefrontale

Come fermare la fame incontrollata
Un team di ricercatori italiani ha scoperto la presenza di un recettore in grado di fermare la fame incontrollata, fenomeno connesso con una serie di disturbi dell'alimentazione e con l'obesità.
Il nome del recettore è TAAR1 e si trova sui neuroni della corteccia prefrontale. Una volta attivato, non consente di lasciarsi andare ad abbuffate nocive per l'organismo.
Lo studio, firmato da Pietro Cottone e Valentina Sabino della Boston University, è stato pubblicato su ... (Continua)

06/06/2016 12:43:00 Gli alimenti alleati del nostro cervello

I 7 cibi che aiutano la memoria
Ogni tanto perdete colpi e faticate a ricordare le cose? Niente paura, ci sono degli alimenti che possono aiutarvi a coltivare la vostra memoria. A elencarne i pregi è Elisabetta Menna, ricercatrice dell'Istituto clinico Humanitas di Rozzano e dell'Istituto di Neuroscienze del Cnr.
«Uova, germe di grano, arachidi, merluzzo, semi di girasole, caffè e cioccolato fondente - spiega Menna - sono alcuni dei cibi più amici del cervello e della memoria perché ricchi di colina, un coenzima ... (Continua)

10/02/2016 17:10:00 Diagnosi possibile grazie alla risonanza magnetica

Un algoritmo scopre i disturbi alimentari
I disturbi alimentari come l'anoressia e la bulimia lasciano tracce evidenti a livello neuronale, provocando danni osservabili attraverso le risonanze magnetiche. Un team di scienziati dell'Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Catanzaro e Milano (Ibfm-Cnr), in collaborazione con l'Associazione 'Ippocampo' di Cosenza, ha sviluppato un algoritmo intelligente in grado di distinguere tra individui sani e malati partendo dalle immagini anatomiche ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale