ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 21 a 30 DI 100

05/06/2023 15:30:00 Nuova piattaforma sviluppata dai ricercatori dell’Iss

Vaccino anti-Covid forse utile contro il cancro
La rivista NPJ Vaccines, del gruppo Nature, ha appena pubblicato gli ultimi risultati della ricerca preclinica sull’applicazione contro la malattia indotta dal virus SARS-CoV-2 di una originale piattaforma vaccinale basata sulla ingegnerizzazione delle vescicole extracellulari sviluppata esclusivamente da ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità.
Applicata all’infezione da SARS-CoV-2, i dati mostrano che, utilizzando la proteina N del virus come antigene, questo metodo si è rivelato ... (Continua)

05/05/2023 16:30:00 L’utilità dell’analisi comparativa del Dna

Conservare il Dna alla nascita e proteggersi dalle malattie
Nel corso della vita gli agenti esterni come stress, inquinamento, alimentazione sbagliata hanno un impatto sul nostro organismo andando addirittura a modificare il nostro DNA.
Queste modifiche al DNA dovute dalle sostanze inquinanti influenzano l’accensione o lo spegnimento di alcuni geni piuttosto che altri, spianando la strada a malattie cardiache e respiratorie.
Un modo per tutelarci da questi cambiamenti con importanti conseguenze sulla nostra salute è rappresentato dalla ... (Continua)

24/02/2023 15:10:00 Il dispositivo con dapivirina può essere assunto dalle donne incinte

Anello anti-Hiv sicuro anche in gravidanza
Nuovi studi presentati questa settimana a CROI 2023 attestano la sicurezza dell’impiego nel terzo trimestre di gravidanza e in allattamento dell’anello vaginale in silicone che rilascia l’antivirale dapivirina, usato per la profilassi pre-esposizione (PrEP) dell’HIV. Sempre da questi studi giunge ulteriore conferma della sicurezza dell’assunzione quotidiana della PrEP per via orale anche durante la gravidanza.
I dati degli studi di fase III Ring Study e ASPIRE avevano già mostrato che questo ... (Continua)

02/12/2022 11:40:00 Su alcuni cibi il virus resiste più a lungo

Rischio Covid sugli alimenti
Su alcuni degli alimenti che acquistiamo al supermercato Sars-CoV-2 resiste più a lungo. È il risultato di un test realizzato dalla Food Standards Agency, i cui esperti hanno contaminato imballaggi e prodotti alimentari con il virus analizzandone l’effetto.
Per il test, i ricercatori hanno scelto alimenti che le persone potrebbero mettere direttamente in bocca senza cucinarli o lavarli, anche se precisano: "Gli alimenti e gli imballaggi considerati come parte di questo studio sono stati ... (Continua)

28/11/2022 12:00:00 Virus congelato nel permafrost ritorna in vita

I virus che si risvegliano dopo migliaia di anni
Un sonno lungo migliaia di anni e poi il risveglio. È quello che è accaduto a 7 diversi virus rimasti congelati e sepolti per migliaia di anni nel permafrost siberiano e riportati in vita da scienziati in test di laboratorio.
Uno studio ritenuto fondamentale alla luce degli effetti sempre più reali del cambiamento climatico, che sta portando allo scioglimento frequente di ghiacciai nei quali si celano probabilmente tanti microrganismi potenzialmente pericolosi per la nostra salute.
I ... (Continua)

24/11/2022 10:20:00 Raccomandati due anticorpi monoclonali

Ebola, nuove possibilità di trattamento
Una revisione sistematica di studi su Ebola ha portato alla formulazione di nuove raccomandazioni per la sua cura da parte dell’Oms. In particolare, ora vengono raccomandati due anticorpi monoclonali, mAb114 (Ansuvimab, Ebanga) e REGN-EB3 (Inmazeb).
Inmazeb di Regeneron, precedentemente noto come REGN-EB3, è costituito da tre anticorpi monoclonali di struttura simile - atoltivimab, maftivimab e odesivimab - che legano epitopi distinti non sovrapposti alla glicoproteina dell'ebolavirus dello ... (Continua)

10/11/2022 09:30:00 87 per cento di casi gravi in meno se assunto entro i primi 5 giorni

Covid, Remdesivir funziona se preso subito
"Remdesivir è un farmaco antivirale per il trattamento del Covid-19. Come tutti i farmaci di questo genere, utilizzati anche per il trattamento di altre infezioni virali, è molto efficace se somministrato precocemente nel corso della malattia". Lo ha spiegato il professor Michele Bartoletti, del Dipartimento di Scienze Biomediche, Malattie Infettive dell'Università Humanitas di Milano, intervenuto in occasione dell'incontro dal titolo 'Covid-19: il profilo del paziente a due anni dall'inizio ... (Continua)

30/09/2022 10:21:00 Il composto svolge un’azione vasodilatatoria

La nitroglicerina ferma il Covid
Una soluzione esplosiva quella ideata da ricercatori dello Scripps Research Institute di San Diego per fermare Covid-19. Gli scienziati americani hanno sintetizzato un nuovo farmaco, l’Nmt5, che appare in grado di alterare in maniera temporanea i recettori Ace2 in maniera che Sars-CoV-2 non riesca ad attaccarsi alle cellule.
"La cosa bella di questo farmaco è che riesce a modificare il virus facendolo rivolgere contro sé stesso”, spiega il professore Stuart Lipton. “Lo stiamo armando con ... (Continua)

29/09/2022 16:32:00 Il gel ricavato dalla sostanza potrebbe essere efficace

Il muco delle mucche contro l’Hiv
Strano (e un po’ schifoso), ma vero. Un gel sintetico ricavato dal muco delle mucche sembra in grado di ridurre – almeno in vitro - del 70% la virulenza del virus Hiv-1 e dell’80% quella dell’Hsv-2, il virus dell’herpes.
Il risultato è frutto di una ricerca del Kth Royal Institute of Technology di Stoccolma condotta in collaborazione con Sonia Visentin e Cosmin Stefan Butnarasu del dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’università di Torino.
Lo studio è ... (Continua)

26/09/2022 16:20:00 Nuova speranza per contenere la grave infezione

Bronchiolite, l'anticorpo che la previene
Si scrive virus respiratorio sinciziale (vrs), si legge bronchiolite. È l’incubo dei genitori di bambini piccoli, soprattutto sotto l’anno di età. Nei neonati, infatti, il virus può causare difficoltà respiratorie che possono portare anche al ricovero in ospedale. Non c’è vaccino e non c’è antivirale specifico per il vrs, ma è in arrivo un’importante novità terapeutica per prevenirlo. Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha dato, infatti, ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale