|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 21 a 30 DI 100
|
07/09/2024 I consigli per sconfiggerla con l'attività fisica |
La sindrome da rientro dalle vacanze
"Post vacation blues" o sindrome da rientro: è la risposta psico-fisica che sopraggiunge al ritorno alla quotidianità, fatta di lavoro ma anche di impegni familiari quindi responsabilità, orari predefiniti, ritmi incalzanti, preoccupazioni e doveri, diversa dai ritmi rilassati della vacanza che ci siamo appena lasciati alle spalle. Sintomi di per sé comuni come apatia, mancanza di concentrazione e malumore che si traducono sul lato fisico in irritabilità, cefalea, insonnia o problemi ... (Continua)
|
29/08/2024 15:50:00 Ira e frustrazione più frequenti nei piccoli tecnologici |
Più rabbia nei bambini che usano il tablet
Un nuovo studio pubblicato su Jama Pediatrics mostra che trascorrere 75 o più minuti al giorno davanti a uno schermo ha effetti molto negativi sui bambini piccoli, che sperimentano più facilmente scoppi di ira e senso di frustrazione. Il risultato si basa su un sondaggio realizzato su 315 genitori di bambini in età prescolare residenti in Nuova Scozia e Canada. L’uso del tablet da parte dei figli all’età di 3, 4 e 5 anni e mezzo era autoriferito. I genitori hanno anche risposto a domande ... (Continua)
|
16/08/2024 10:30:00 Meno grasso addominale nei bambini che seguono buone abitudini alimentari |
L’educazione alimentare a scuola previene l’obesità
Le parole chiave sono educazione alimentare. E per farlo, il ruolo della scuola è fondamentale, come dimostra uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology da un team del Centro Nacional de Investigaciones Cardiovasculares, CNIC, e dalla Fundación SHE di Madrid. Allo studio hanno partecipato 1.771 bambini che frequentavano 48 scuole elementari di Madrid, divise in 4 gruppi. Le prime 12 scuole hanno realizzato un intervento di promozione della salute per tutti i 6 ... (Continua)
|
26/07/2024 15:30:00 Passo in avanti nella comprensione dei disturbi del sonno |
Scoperto l’interruttore del sonno Rem
Novità all’orizzonte contro i disturbi del sonno e alcune malattie neurologiche correlate. Uno studio congiunto delle Università di Padova e Toronto, pubblicato sul Journal of Neuroscience, ha identificato “l’interruttore del sonno Rem” (la fase del sonno in cui si sogna e caratterizzata da un rapido movimento oculare, da cui “Rapid eye movement”), cioè il recettore della melatonina MT1, e il primo farmaco mirato, in grado di agire selettivamente su questa fase cruciale del riposo, senza ... (Continua)
|
23/07/2024 15:40:00 6 consigli per contrastare lo stress e contribuire al proprio benessere |
Lo stress influenza il benessere intimo delle donne
Spesso ci domandiamo se lo stress è in grado di influenzare il nostro benessere intimo. Sappiamo, infatti, che il benessere fisico e quello mentale sono fortemente influenzati tra loro. Nel concetto di stress rientrano una pluralità di eventi e situazioni - il lavoro, la necessità di conciliare vita personale e lavorativa, il peso delle responsabilità e delle esigenze sociali, le pressioni professionali e familiari - che possono incidere sulla condizione fisica e psichica. In particolare, ... (Continua)
|
22/07/2024 10:40:00 Nesso fra smog e sviluppo delle capacità cognitive |
Danni al cervello dei ragazzi a causa dell’inquinamento
C’è un nesso non positivo fra aumento dell’inquinamento atmosferico e ritardi nello sviluppo delle capacità cognitive. A svelarlo è una nuova ricerca della Wayne State University di Detroit e del Cincinnati Children's Hospital. I ricercatori guidati da Clara Zundel hanno analizzato 10.000 bambini fra i 9 e i 12 anni, scoprendo che l’esposizione agli inquinanti dell’aria, alle polveri sottili e soprattutto al Pm2,5 causa alterazioni delle connessioni cerebrali, con conseguenti disturbi ... (Continua)
|
15/07/2024 17:30:00 Le cellule cardiache possono ringiovanire e autoripararsi |
Anche il cuore ha un cervello
“Ego cogito, ergo sum, sive existo”. Risale al XVII secolo questa celebre frase del filosofo e matematico Cartesio, con la quale afferma con certezza assoluta l’esistenza di un essere umano in quanto soggetto pensante. “Io penso, dunque sono, ossia esisto” è la traduzione della famosa affermazione basata sul concetto che mente e corpo siano separati, cioè che la fisicità del corpo possa esistere separata dal ragionamento e dal giudizio morale della mente. Oggi, la moderna Neurologia mette ... (Continua)
|
13/06/2024 09:09:36 Influenza reciproca fra attività gastrointestinale ed emozioni |
Anche lo stomaco si emoziona
Che le emozioni forti siano in grado di farci battere il cuore più velocemente è cosa risaputa, ma quanto gli stati d’animo influiscano su altri organi o quale sia l’effetto di particolari condizioni fisiologiche sulle emozioni umane, non era stato ancora dimostrato. Una nuova ricerca in uscita su eLife, coordinata da Sapienza in collaborazione con l’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia e Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma e sostenuta dal finanziamento europeo ERC Advanced Grant eHonesty, ... (Continua)
|
30/05/2024 12:43:00 Due studi confermano i benefici del riunirsi a tavola |
Mangiare insieme fa bene a cuore e mente
Buon cibo e movimento, si sa, ma se la dieta mediterranea aggiunge anni felici alla vita è merito anche della convivialità, l’ingrediente segreto che rafforza i legami familiari e riduce lo stress. Ce lo ha ricordato il Covid-19, quando siamo ripartiti dal cibo condiviso, anche a distanza, per riappropriarci del nostro stare insieme. E se nei giorni scorsi persino il New York Times ha dedicato un articolo al pranzo della domenica e al piacere tutto italiano della tavola condivisa, arriva oggi ... (Continua)
|
08/05/2024 Strategie di coping oltre la terapia |
Guarire dopo un trauma
L’esperienza di un trauma può avere un impatto profondo sulla vita di una persona, lasciando cicatrici emotive e psicologiche che possono richiedere tempo e impegno per guarire. La psicoterapia può svolgere certamente un ruolo cruciale nel processo di recupero, ma esistono anche una serie di strategie di coping e risorse personali che possono aiutare le persone a superare i traumi e a ricostruire la propria vita. In questo articolo, con l’aiuto della dottoressa Diletta Potì, psicologa a ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|