|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 21 a 30 DI 100
|
10/04/2023 15:20:00 Condita con il sugo previene la rottura del collagene |
La cellulite si combatte con la pasta biologica
Volete dire addio ai cuscinetti di grasso? Mangiatevi un bel piatto di pasta biologica condita con un sugo fresco al pomodoro. Secondo una ricerca pubblicata sul British Journal of Dermatology, questa accoppiata riuscirebbe a prevenire la rottura del collagene, contribuendo a migliorare l'aspetto esterno dell'epidermide e riducendo il fenomeno della cosiddetta pelle a buccia d'arancia. Per restare in forma, del resto, è bene mangiare ogni giorno circa 80 grammi di pasta o riso seguiti da ... (Continua)
|
04/04/2023 10:40:00 In India un uomo è stato infettato dal fungo Chondrostereum purpureum |
Primo caso di mal di piombo nell’uomo
Per la prima volta al mondo, un fungo della specie Chondrostereum purpureum ha infettato un uomo. Si registra così il primo salto di specie di questo fungo che in genere colpisce le piante con la cosiddetta malattia della foglia d’argento, anche detta mal di piombo. La vittima è un micologo di 61 anni che ha dichiarato di non essere mai entrato in contatto con il fungo in questione, nonostante per questioni di lavoro sia entrato in contatto invece con altri funghi in ... (Continua)
|
14/02/2023 11:42:00 I pazienti mostrano una possibilità maggiore di patologie cardiache |
La celiachia aumenta il rischio cardiovascolare
Chi è affetto da celiachia mostra un rischio più alto di malattia cardiovascolare, anche in assenza di fattori di rischio specifici. Ad affermarlo sono i dati di uno studio pubblicato su BMJ Medicine da un team della University of Oxford guidato da Megan Conroy, che spiega: «Questo lavoro evidenzia l'importanza delle malattie cardiovascolari come potenziale complicanza della celiachia. Saranno necessarie ulteriori ricerche su questa associazione». I ricercatori hanno utilizzato i dati della ... (Continua)
|
07/02/2023 15:00:00 Il patch test ne può identificare gli allergeni specifici |
Le cause della dermatite da contatto vulvare
Una particolare forma di allergia è la dermatite da contatto vulvare, che può essere individuata attraverso un patch test, in grado di identificare gli allergeni specifici che ne sono alla base. A dirlo è una revisione pubblicata su Contact Dermatitis da un team dell’Università di Gand coordinato da Sander Vandeweege, che spiega: «La dermatite allergica da contatto vulvare e la forma irritativa da contatto sono comuni e, dato che la vulva è una regione intima, possono avere un impatto ... (Continua)
|
02/02/2023 09:31:00 A cosa servono e quali sono i migliori |
I kit chirurgici personalizzati
Mölnlycke, azienda numero uno nel settore dei prodotti medicali destinati al personale medico sanitario, è sempre attenta alle esigenze dei propri clienti. Per questo motivo, immette sul mercato soluzioni che li aiutino a migliorare e ottimizzare le procedure mediche, portando benefici clinici ed economici. Tra le numerose soluzioni rientra il kit chirurgico Mölnlycke ProcedurePak, il quale non si limita a ... (Continua)
|
23/01/2023 11:00:00 Evento eccezionale capitato a una donna danese |
Capelli che ricrescono da un cuoio capelluto ricucito
Sorprendente quanto avvenuto a una donna danese di 60 anni, che ha subìto un delicato intervento chirurgico per la ricucitura del cuoio capelluto perso per un incidente. La donna forava un pannello metallico quando i capelli le si sono impigliati sulla punta del trapano in rotazione. Il trapano le ha letteralmente strappato il cuoio capelluto dalla testa, insieme alle sopracciglia e a un orecchio. Sul cranio è rimasto un sottile strato di tessuto connettivo sanguinante. La donna è comunque ... (Continua)
|
18/11/2022 Effetti positivi da un farmaco economico e dimenticato |
Citisina, vecchio farmaco efficace contro il fumo
Un farmaco antico ma tuttora valido. Si tratta della citisina, una sostanza già in uso per combattere la dipendenza da fumo negli anni '60 nell'Europa orientale e poi completamente caduto nel dimenticatoio. La citisina ha un costo ridotto, effetti collaterali limitati e una buona efficacia, come dimostra un recente studio del centro antifumo dell’Istituto Nazionale dei Tumori presentato e premiato al XV Congresso nazionale SITAB (Società Italiana di Tabaccologia) a Napoli. Tuttavia, restano ... (Continua)
|
13/10/2022 Il deficit si mostra anche nelle malattie intestinali e in chirurgia bariatrica |
Celiachia e carenza di ferro, come intervenire
Celiachia, malattie infiammatorie croniche intestinali (note come Inflammatory bowel diseases, Ibd) e chirurgia bariatrica. Ad accumunare queste tre condizioni è una carenza di ferro (sideropenia), che se non corretta può facilmente portare ad anemia da carenza di ferro. In particolare, a soffrire di sideropenia è il 10-15% dei soggetti affetti da celiachia, la metà dei soggetti sottoposti a chirurgia bariatrica, e tra il 36% e 76% dei soggetti con malattie infiammatorie intestinali. In questi ... (Continua)
|
30/08/2022 09:30:00 Trattamento delle coronaropatie facilitato |
Uno stent innovativo per la stenosi coronarica
Un ulteriore passo avanti nel trattamento delle stenosi coronariche è stato compiuto al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS grazie al nuovo stent a rilascio di farmaco (DES) Onyx Frontier™ di Medtronic, azienda leader nella tecnologia HealthCare. Onyx Frontier™ DES è uno stent potenziato a rilascio di farmaco con un ridotto profilo di attraversamento e una migliore navigabilità, impiantato per la prima volta in Europa, in Italia, al Policlinico Gemelli dall’equipe di Cardiologia ... (Continua)
|
23/08/2022 15:34:00 Sistema innovativo già utilizzato su due ragazzi |
Una protesi autoespandibile per le cardiopatie congenite
Una bioprotesi di valvola polmonare autoespandibile in grado di adattarsi più efficacemente all’anatomia di bambini e ragazzi con cardiopatie congenite: è il sistema innovativo offerto dalla tecnologia nel settore delle procedure trans-catetere, quelle che permettono di evitare un intervento chirurgico a cuore aperto. La nuova protesi, che ha ricevuto l’autorizzazione CE nel maggio di quest’anno, è già una realtà nell’Unità di Cardiologia interventistica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|