ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 41 a 50 DI 100

03/02/2025 Le modifiche al microbiota intestinale sono il tramite di questo legame

Ecco perché le bibite zuccherate causano il diabete
Le bevande zuccherate aumentano il rischio di insorgenza del diabete di tipo 2. Lo fanno attraverso le modifiche al microbiota intestinale, con particolare riguardo ai metaboliti, sostanze prodotte dai microrganismi che vivono nel nostro intestino.
Gli scienziati dell’Albert Einstein College of Medicine hanno realizzato uno studio pubblicandolo su Cell Metabolism che ha coinvolto un gruppo di adulti ispanici/latinoamericani negli Stati Uniti, una fascia di popolazione che registra alti tassi ... (Continua)

28/01/2025 12:00:00 Cure e strategie preventive per contrastare la condizione

Acne fra prevenzione e trattamento
L'acne è una affezione della pelle molto comune che colpisce prevalentemente gli adolescenti ma non risparmia gli adulti. “Caratterizzata da lesioni quali papule, pustole, noduli e cisti, l'acne è una dermatosi che si manifesta principalmente sul viso e altre aree che possono presentare la pelle grassa, come il petto e il dorso.
Può colpire fino al 90% degli adolescenti, specialmente durante la fase di sviluppo sessuale”, spiega Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO – ... (Continua)

23/01/2025 16:24:00 Spesso i pazienti non ricevono l’assistenza appropriata

L’Adhd riduce l’aspettativa di vita
La presenza di una diagnosi di Adhd potrebbe associarsi a un’aspettativa di vita inferiore rispetto alla media generale. A dirlo è uno studio pubblicato su The British Journal of Psychiatry da un team della University College London.
La ricerca ha analizzato i dati relativi a 30.029 adulti del Regno Unito con diagnosi di Adhd, mettendoli a confronto con quelli di oltre 300.000 coetanei che non soffrivano della condizione.
È emersa una riduzione apparente dell’aspettativa di vita fra i 4,5 ... (Continua)

17/01/2025 Rimedi per una condizione che può creare disagio

Piedi maleodoranti: i benefici del pediluvio
I piedi maleodoranti rappresentano un disagio comune che può creare imbarazzo e disagio sociale. Questo fenomeno, noto anche come bromidrosi plantare, è causato principalmente dalla proliferazione batterica che si verifica quando il sudore entra in contatto con la pelle e le calzature, generando cattivi odori. Il problema, spesso sottovalutato, può influire negativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre, limitando la libertà di togliere le scarpe in pubblico o di partecipare a ... (Continua)

13/01/2025 09:08:59 I benefici vanno oltre l’aspetto nutrizionale

Perché l’allattamento al seno è così importante
L’allattamento al seno è uno dei modi più efficaci per garantire la salute e la sopravvivenza dei bambini. L’OMS raccomanda che i bambini vengano alimentati esclusivamente con latte materno per i primi sei mesi di vita, continuando a essere la principale fonte di nutrizione anche dopo l’introduzione degli alimenti complementari, fino ai due anni di età o oltre, e comunque finché la madre e il bambino lo desiderano.
"Il latte materno è un alimento completo e naturale che fornisce al bambino ... (Continua)

31/12/2024 12:45:00 Aria malsana soprattutto nelle prime ore dopo la mezzanotte

Anche l’inquinamento tra le conseguenze dei botti
Oltre ai già noti rischi per la salute di arti e occhi, i botti di Capodanno causano anche conseguenze scarsamente valutate, come un effetto negativo sulla qualità dell’aria.
A ricordarlo, intervistato dall’Adnkronos, è Alessandro Miani, presidente della Società italiana di medicina ambientale (Sima): “La notte di Capodanno, soprattutto nella prima ora dopo la mezzanotte, per gli alti valori di inquinamento dovuto ai botti potrebbe essere paragonata a un'ora in una fonderia: viene generata ... (Continua)

31/12/2024 10:13:19 Un consiglio al mese per migliorare il nostro rapporto con il cibo e la salute

12 mesi e 12 buoni propositi a tavola per il 2025
Ritornano i buoni propositi, ma spesso l’entusiasmo iniziale si spegne davanti a obiettivi troppo ambiziosi. Difficile rivoluzionare tutto in una volta con lunghe liste di rinunce o sacrifici che si dimenticano in primavera.
"Per migliorare il nostro benessere non serve stravolgere tutto da un giorno all’altro. Basta cominciare da gesti semplici, con un passo alla volta, mese dopo mese, per fare del cibo un alleato della nostra salute. Spesso ci concentriamo troppo su dettagli come il ... (Continua)

24/12/2024 09:42:36 Le cellule microgliari possono peggiorare la neurodegenerazione

Alzheimer, quando le cellule spazzine diventano cattive
Potrebbero nascere nuovi trattamenti per l’Alzheimer grazie alla scoperta di un meccanismo fondamentale della malattia. Un gruppo di ricercatori della City University di New York coordinato da Pinar Ayata ha evidenziato il duplice ruolo delle cellule immunitarie della microglia, che oltre a proteggere il sistema nervoso centrale, in caso di stress possono anche produrre sostanze tossiche che peggiorano la neurodegenerazione caratteristica dell’Alzheimer.
I primi test su modello murino ... (Continua)

05/12/2024 14:24:37 Il paradosso che colpisce chi evita la carne

I vegetariani mangiano troppi cibi ultraprocessati
Certamente si diventa vegetariani per motivi di natura etica, ma anche per ridurre il consumo di alimenti ultraprocessati. Questa seconda ragione, tuttavia, non avrebbe riscontri con la realtà, almeno secondo quanto sostiene uno studio dell’Imperial College di Londra realizzato in collaborazione con gli scienziati dell’Università di San Paolo e dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro e pubblicato su eClinicalMedicine.
«Non sempre essere vegetariani o vegani è sinonimo di ... (Continua)

28/11/2024 15:20:00 Fertilità maschile a rischio con alimenti iperproteici

Troppe proteine minacciano gli spermatozoi
Consumare troppo spesso alimenti iperproteici può mettere a rischio la fertilità maschile. A sottolinearlo sono gli esperti della Società Italiana di Andrologia riunitisi a congresso nelle Langhe.
Il problema non è solo legato al consumo di alimenti con elevato apporto proteico derivante da fonti alimentari naturali, ma soprattutto a quello di cibi addizionati con proteine che si trovano sempre più spesso nei supermercati, dagli snack fino addirittura all’acqua.
“Una dieta sana ed ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale