|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 51 a 60 DI 100
|
14/11/2022 11:24:00 I consigli per gestire l’agofobia |
Diabete e paura degli aghi
Cosa accade quando oltre al disagio di una malattia si manifesta anche la paura degli aghi? E cosa succede se oltre a dover ricorrere a costanti iniezioni giornaliere i pazienti devono lottare contro sensazioni di ansa e panico fino allo svenimento? Un recente studio ha analizzato i comportamenti di pazienti con malattie croniche, confermando un forte disagio verso gli aghi che colpisce fino al 43% i pazienti con diabete. “I dati emersi dallo studio evidenziano quanto il paziente oltre a ... (Continua)
|
04/10/2022 10:20:00 Migliora i livelli di emoglobina glicata |
Il pancreas bionico per il diabete di tipo 1
I dati dimostrano un miglioramento nei livelli di emoglobina glicata in pazienti con diabete di tipo 1 che hanno sperimentato il pancreas bionico. I risultati emergono da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine a cura di un team del Massachusetts General Hospital di Boston. A differenza degli attuali sistemi semiautomatici di somministrazione dell’insulina, il pancreas bionico (iLet di Beta Bionics) viene inizializzato solo sulla base del peso corporeo e fornisce insulina ... (Continua)
|
03/10/2022 14:53:28 Efficace contro iperidrosi, acne e psoriasi |
Il botulino nelle malattie della pelle
Il botulino è un farmaco che in medicina si usa da molto tempo e in vari ambiti. Nella medicina estetica sono molteplici le sue applicazioni, ma la sua azione non deve essere ‘ridotta’ al solo lifting e può essere utilizzato per curare molte patologie della pelle. Per capire di quali malattie si tratta, la durata del trattamento e soprattutto i risultati che si possono ottenere, in termini di benefici per il paziente, l’agenzia di stampa Dire ne ha parlato con la professoressa Ilaria Proietti, ... (Continua)
|
22/09/2022 15:55:00 Indicato sia per gli adulti che per i bambini |
Un farmaco per l'anemia da insufficienza renale
Le malattie renali obbligano circa 1,5 milioni di persone nel mondo a sottoporsi alla dialisi per poter vivere e più di 43.000 sono in Italia. Gli adulti con malattia renale cronica affetti da anemia possono assumere Methoxy polyethylene glycol-epoetin beta, sia quelli in dialisi che gli altri. Per i bambini il suo utilizzo è limitato a chi si trova in dialisi. Il farmaco non si utilizza per il trattamento dell’anemia causata da farmaci oncologici. Le iniezioni di Methoxy polyethylene ... (Continua)
|
21/09/2022 16:00:00 La combinazione tixagevimab-cilgavimab è disponibile |
Approvato il cocktail anti-Covid
La combinazione di anticorpi a lunga durata d’azione di AstraZeneca tixagevimab e cilgavimab (precedentemente AZD7442) è stata approvata nell’Unione europea (UE) per il trattamento di adulti e adolescenti (a partire dai 12 anni di età e con un peso di almeno 40 kg) affetti da COVID 19 che non necessitano di ossigeno supplementare e che sono ad alto rischio di progredire verso una forma grave di COVID-19. L’approvazione da parte della Commissione Europea si basa sui risultati dello studio di ... (Continua)
|
20/09/2022 14:11:05 Con la profiloplastica liquida i risultati sono personalizzati al massimo |
Bellezza, rimodellare il viso senza chirurgia
Ridisegnare il profilo del volto senza necessariamente ricorrere al bisturi è la nuova realtà della medicina estetica. Conferire a fronte, naso, labbra e mento i giusti volumi, armonizzandone le proporzioni, senza stravolgere i tratti del viso ma ottenendo un risultato fresco e naturale, oggi è possibile grazie ai filler a base di acido ialuronico, che iniettati in punti specifici hanno l’effetto di rimpolpare e ridefinire. A spiegare come funziona questa tecnica è il dr. Davide Lazzeri, ... (Continua)
|
14/09/2022 09:15:00 Approvato il primo farmaco in Europa per il trattamento della patologia |
Nuovo farmaco per l’acondroplasia
L’Agenzia italiana del farmaco ha approvato l’immissione in commercio di Voxzogo, il primo medicinale ad essere approvato in Europa per il trattamento dei bambini con acondroplasia, la forma più comune di displasia scheletrica. La patologia comporta la bassa statura sproporzionata delle persone che ne sono affette e colpisce in media circa un bambino su 25 mila nati. L’opzione terapeutica sviluppata da BioMarin può essere somministrata, sotto forma di un’unica iniezione sottocute al giorno e ... (Continua)
|
13/09/2022 12:20:00 Recupero della vista grazie al trapianto di oltre 60 milioni di mesenchimali |
Le malattie che si trattano con le staminali
Leucemie, sindromi mielodisplastiche, linfomi, alterazioni nella proliferazione delle cellule del sangue, disordini neurologici, disordini autoimmuni, disordini cardiovascolari, diabete e disordini metabolici, disordini ortopedici e non solo. Queste alcune delle patologie trattabili con cellule staminali da cordone ombelicale prelevato da un familiare, con trapianto autologo-dedicato, è quanto emerso da un’analisi della Dott.ssa Stefania Fumarola, biologa e responsabile scientifica di In ... (Continua)
|
06/09/2022 14:13:26 Cosa fare per evitare l’effetto criceto |
Filler e botulino: quando è troppo?
Lo chiamano “effetto criceto” per descrivere la regione naso-labiale troppo gonfia. Poi ci sono le labbra a canotto, lo sguardo da “pesce lesso”, la puffy face. Tutte espressioni utilizzate per identificare, non sempre a ragione, l’uso di filler e botulino. “Visi e lineamenti gonfi sono la conseguenza di un utilizzo scorretto dei filler: se utilizzati da professionisti esperti, nelle giuste dosi e con i tempi corretti, botulino e acido ialuronico donano sguardi più freschi, giovani e ... (Continua)
|
01/09/2022 11:00:00 Meglio non sovrapporre le due inoculazioni secondo i ricercatori |
Più effetti avversi per il vaccino combinato Covid-influenza
Secondo uno studio pubblicato su Jama Network Open sarebbe meglio non sovrapporre le inoculazioni del vaccino anti-Covid e dell’antinfluenzale. Lo studio ha coinvolto 980.000 persone di età superiore ai 12 anni. Nei 7 giorni successivi alla vaccinazione simultanea, i volontari hanno registrato il proprio stato di salute attraverso la piattaforma per smartphone v-safe messa a disposizione dal Centres for Disease Controls and Prevention. Le reazioni avverse hanno riguardato il 58,9% dei ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|